Salve a tutti,
Ho un problema con un Macbook pro del 2009, ha iniziato a dare problemi e si avviava direttamente in modalità Utility ed il disco interno risulta danneggiato e non riparabile..... mi è stato consigliato di avviare tramite disco esterno con osx El Capitain.
Preparato il disco esterno con file di installazione El Capitan, avvio il macbook con tasto alt, mi compare il disco esterno... procedo con l'installazione e dopo circa 10-15 minuti con logo apple e barra di caricamento a metà progresso compare il simbolo di divieto. Anche senza discoesterno (cmd+r) il mac non entra più neanche in modalità utility, a metà caricamento compare il simbolo di divieto.... avete soluzioni o prove da poter fare?
Normalmente aprirei il Mac, cambierei il disco (ovviamente SSD) e poi installerei il sistema, senza cercare di recuperare il sistema sul vecchio disco.
Benvenuto intanto crazy4sneakers, e se vuoi presentarti a tutti puoi farlo qui creando un nuovo topic: http://www.imaccanici.org/forum/viewforum.php?f=30
Sopravvivere alla presentazione ti permetterà di conoscere al meglio il nostro pazzo forum!
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)
prima di avventurarmi nell'hardware volevo provare ad avviarlo semplicemente tramite un disco esterno (come mi è stato consigliato da apple) ma questo logo di divieto mi stà tormentando... fino a qualche giorno fà si avviava direttamente in modalità utility ... invece ora si blocca il caricamento e compare il divieto...sia da cmd+r che da alt selezionando l'esterno contenente l'instaler osx