Impossibile spegnere né riavviare con El Capitan

Tutto quello che riguarda OS X El Capitan 10.11, il Sistema Operativo Apple dal nome più originale.

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Arci66
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: lun, 01 feb 2016 13:47
Messaggi: 49
Località: Roma

Top

Contatta:
Kernel Panic ha scritto:
Arci66 ha scritto: ...... però guardando dentro agli errori fatti e risolvendoli ti direi che forse non è strettamente necessario. Almeno ora il mio iMac va come una scheggia.....
Pensi e scrivi come un vero mac-user, complimenti.
Anch'io un tempo avrei ragionato così, ma ti dico che dopo Snow Leopard, o meglio da Lion in poi quando si fa un upgrade e si ha un Mac così "vissuto" è sempre meglio spianare tutto e installare da zero la nuova versione di OS X.
Non metto in dubbio che sia sempre una soluzione che taglia la testa al toro...abbinata ovviamente con un'istallazione da zero poi dei software applicativi, insomma se poi fai restore da Time Machine dei programmi e altro rischi di ritirarti dentro la mondezza.
Ti dico il mio punto di vista: finchè vado avanti di upgrade e riesco a fare pulizia "negli angoli della stanza", monitoro le prestazioni e mi ritengo soddisfatto, preferisco non piallare.
Se mi metto una volta l'anno a piallare, oramai gli upgrades di OSX sono annuali, mi sembra di essere ritornati a windows....

Comunque non vedo una visione comune con il signore del piano di sopra (Scialla) :lol:
Ben venga il confronto.
Nella mia seconda vita sono un fotografo...della domenica...ma fotografo
https://500px.com/arci_66

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Da zero, io solo quando compro un Mac nuovo.
Ho, come Scialla un OS "ombra che cammina".

Il mio Windows su pc, persino, ha 7 anni dalla prima installazione.

Ma non è detto si debba fare così, sempre e tutti.
Solo se il sistema sta in forma ed è "sempre giovane"

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31447
Località: Sicilia

Top

Forse non ho capito bene, non capisco che senso ha inizializzare e poi reinstallare il sistema operativo di un Mac nuovo di zecca.

Quello è un sistema giovane, anzi giovanissimo e "in forma" per definizione.




Arci66 ha scritto: ...... insomma se poi fai restore da Time Machine dei programmi e altro rischi di ritirarti dentro la mondezzai.....
Infatti da Time Machine non vanno reimportati i programmi, tutto il resto sì ma non le applicazioni.

Comunque se non ho capito male la tua "mondezza" era costituita da files di servizio orfani dell'applicazione cui in origine appartenevano (files che di solito si annidano nelle Librerie principale e utente) e non da un programma vero e proprio che creava problemi.
Ultima modifica di Kernel Panic il mer, 03 feb 2016 16:11, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Arci66
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: lun, 01 feb 2016 13:47
Messaggi: 49
Località: Roma

Top

Contatta:
Kernel Panic ha scritto:Forse non ho capito bene, non capisco che senso ha inizializzare e poi reinstallare il sistema operativo di un Mac nuovo di zecca.

Quello è un sistema giovane, anzi giovanissimo e "in forma" per definizione.




Arci66 ha scritto: ...... insomma se poi fai restore da Time Machine dei programmi e altro rischi di ritirarti dentro la mondezzai.....
Infatti da Time Machine non vanno reimportati i programmi, tutto il resto sì ma non le applicazioni.

Comunque se non ho capito male la tua "mondezza" era costituita da files di servizio orfani dell'applicazione di riferimento (files che di solito si annidano nelle Librerie principale e utente) e non da un programma vero e proprio che creava problemi.
Esatto
Nella mia seconda vita sono un fotografo...della domenica...ma fotografo
https://500px.com/arci_66

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Kernel Panic ha scritto:Forse non ho capito bene, non capisco che senso ha inizializzare e poi reinstallare il sistema operativo di un Mac nuovo di zecca...
Infatti, se ti riferivi a me, non hai capito bene.
Non è che reinstallo su un sistema nuovo, comincio da lì.

Invece è ovvio che così è se è un ottimo usato rigenerato, come quello da cui scrivo

Avatar utente
Peppiniello
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mar, 21 set 2010 19:04
Messaggi: 2088
Località: Pescara

Top

Contatta:
Scialla ha scritto:Infatti é per questo che é da Tiger che aggiorno il sistema... :D
Ah Ah ah!!! Allora io ti frego, ché da Panther faccio installazioni pulite però reimportando sempre tutto al primo riavvio con "Assistente migrazione" dal backup speculare esterno fatto con Carbon Copy Cloner...! :D

... Però è anche vero che tengo sempre tutto sotto controllo e a stecchetto e prima di aggiornare al nuovo sistema, faccio accurate manutenzioni, eliminazioni di vecchi plist e pulizie di cache varie, verifico il tutto, backuppo tramite CCC che a sua volta controllo e poi piallo e installo. Faccio presente che ho notato che la reimportazione stessa da backup speculare velocizza il sistema perché probabilmente riscrivendo in sequenza tutto il disco, mette a posto varie "frammentazioni" accumulatesi nel tempo, checché ne dica il sistema Mac OSX che teoricamente non ne avrebbe bisogno...

Un paio di volte ho trovato giovamento rispetto a "impallamenti" dell'HD interno (quelli rotativi) giusto a fare una riscrittura totale, avviando dal backup speculare esterno, inizializzando da questo l'HD interno e con CCC ribackappando il tutto. :wink:
- Peppiniello! ... Una pizza! ... Anzi, due!!! -

Avatar utente
Arci66
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: lun, 01 feb 2016 13:47
Messaggi: 49
Località: Roma

Top

Contatta:
Ho ripulito tutto quello che mi aveva confermato Faxus come eliminabile.
Ho dato una ripulita al file host, poi faxus ti contatto in mp per un consulto.
Ho poi pulito la cache da terminale.
Il tempo di avviamento dallo schiaccio del tasto è ora di 30s prima forse erano 60s
Va una scheggia ora, mi rimane un problema su l'accesso ad AppStore, sto smanettando con i certificati in login ma ancora non ne esco.
Avevo avuto il problema incontrato da molti per iTunes che non connetteva lo store, che ho risolto disinstallando e reinstallandolo.
Nessun altro problema di connessione ad AppStore né da iOS, né da sito web, nessun problema per gli aggiornamenti su iMac ma se richiedo nello store il download di un software dopo aver immesso la password si blocca girando all'infinito e devo andare di uscita forzata....bohhh
Nella mia seconda vita sono un fotografo...della domenica...ma fotografo
https://500px.com/arci_66

Avatar utente
Arci66
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: lun, 01 feb 2016 13:47
Messaggi: 49
Località: Roma

Top

Contatta:
Tempo di riavvio 35s :D
Ci si può stare? :)
Nella mia seconda vita sono un fotografo...della domenica...ma fotografo
https://500px.com/arci_66

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Dovresti ancora migliorare.

Il mio i5 27" 12GB ram HDD ci mette una dozzina di secondi in meno

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Arci66 ha scritto:... se richiedo nello store il download di un software dopo aver immesso la password si blocca girando all'infinito e devo andare di uscita forzata....bohhh
Prova ad avviare in modalità sicura
https://support.apple.com/kb/PH21875?lo ... cale=it_IT" onclick="window.open(this.href);return false;

Poi elimina il file /Library/Preferences/com.apple.apsd.plist
Riavvia normalmente e testa

Avatar utente
Arci66
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: lun, 01 feb 2016 13:47
Messaggi: 49
Località: Roma

Top

Contatta:
Niente non va, il com.apple.apsd.launchd non va eliminato?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Nella mia seconda vita sono un fotografo...della domenica...ma fotografo
https://500px.com/arci_66

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Arci66 ha scritto:... il com.apple.apsd.launchd non va eliminato?
In che senso?

Va eliminato, certo.
Quando sei in modalità sicura

Avatar utente
Arci66
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: lun, 01 feb 2016 13:47
Messaggi: 49
Località: Roma

Top

Contatta:
Perché mi avevi detto il .plist


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nella mia seconda vita sono un fotografo...della domenica...ma fotografo
https://500px.com/arci_66

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Aspetta, non facciamo confusione.
Quello che dici tu no.

Quello che dico io, devi eliminare, cioè
/Library/Preferences/com.apple.apsd.plist
Quando sei in modalità sicura, naturalmente

Avatar utente
Arci66
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: lun, 01 feb 2016 13:47
Messaggi: 49
Località: Roma

Top

Contatta:
Fatto ma non va, il nuovo plist viene rigenerato al riavvio ma non risolve


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nella mia seconda vita sono un fotografo...della domenica...ma fotografo
https://500px.com/arci_66

Rispondi

Torna a “OS X El Capitan 10.11”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ZoomBot [Bot] e 1 ospite