Registrare dalla scheda audio con un vecchio IMAC

Tutto quello che riguarda OS X El Capitan 10.11, il Sistema Operativo Apple dal nome più originale.

Moderatore: ModiMaccanici

wild56
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: gio, 16 apr 2020 08:03
Messaggi: 4

Top

Ciao tutti, è il mio primo post, spero potrete aiutarmi. Ho un vecchio Imac 10.11.6 (El Capitan).
Non riesco in nessun modo a registrare direttamente dalla scheda audio, ma solo dal microfono incorporato o da uno esterno. Ho provato a installare vari soft che avrebbero dovuto risolvere il problema (tipo Soundlflower) ma senza successo. Semplicemente tra le sorgenti audio è impossibile avere il suono diretto dalla scheda. Ho provato anche a comprare una piccola scheda audio esterna USB ma niente a fare. E' un problema insuperabile o esiste una soluzione? grazie a tutti coloro che potranno aiutarmi...

Marpar
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Iscritto il: gio, 11 set 2008 08:47
Messaggi: 2289

Top

Ciao e benvenuto,
dovresti spiegare meglio cosa vuoi fare, che software stai utilizzando per fare le registrazioni e il modello esatto della scheda audio.
Solo così potremo aiutarti.
Mac mini 2018 - Intel Core i5 (6 Cores) 3,0 GHz - 8 GB DDR4 - Mac OS X 10.14.6

wild56
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: gio, 16 apr 2020 08:03
Messaggi: 4

Top

Marpar ha scritto:
gio, 16 apr 2020 09:17
Ciao e benvenuto,
dovresti spiegare meglio cosa vuoi fare, che software stai utilizzando per fare le registrazioni e il modello esatto della scheda audio.
Solo così potremo aiutarti.
cosa voglio fare è semplice: registrare direttamente l'audio dalla scheda audio dell'Imac (es. con Quickplayer o Audacity), oppure qualcosa che sto ascoltando in streaming dalla rete. Ma non sono importanti i software che uso, la questione è che con qualunque software utilizzato è impossibile catturare l'audio alla fonte, ovvero direttamente dalla scheda audio integrata. Esiste un modo? Per esempio con windows è molto semplice: selezioni come sorgente la scheda audio interna e catturi direttamente l'audio con qualunque software. Non riesco a capire perché una cosa così banale non si riesce a fare anche con l'Imac. Grazie

Marpar
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Iscritto il: gio, 11 set 2008 08:47
Messaggi: 2289

Top

Faccio quello che dici giornalmente con Soundflower e non ho mai avuto nessun problema a farlo anche quando utilizzavo El Capitan (e se devi fare questo, visto che dici che la scheda interna registra fonti esterne come un microfono e quindi sembra funzionare, non serviva a nulla comprarne una esterna, almeno per questo scopo specifico).
Se a te non funziona ci sarà un motivo, rispondere che non è importante il software che usi lo sarà per te, spiegami un po', se devo darti un consiglio in merito ad un settaggio particolare lo faccio senza sapere che software utilizzi? (Ad esempio Audacity che tu stesso hai citato)
Non so perché ma mi sa che a risponderti ho fatto male...
Mac mini 2018 - Intel Core i5 (6 Cores) 3,0 GHz - 8 GB DDR4 - Mac OS X 10.14.6

wild56
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: gio, 16 apr 2020 08:03
Messaggi: 4

Top

Soundflower non sono mai riuscito a farlo funzionare, non so perché, forse per incapacità mia che non lo so installare o configurare. Dopo l'installazione figura nell'elenco ma selezionandolo per prendere l'audio direttamente alla scheda, non si sente niente. Il punto è che qualunque software si utilizzi per selezionare la sorgente audio (Soundflower attualmente è rimosso, visto che non funzionava), non è possibile prelevare l'audio direttamente dalla scheda.

Se faccio l'operazione basilare di registrare un audio tramite Quickplayer, selezionando la sorgente audio (ingresso audio integrato) non si sente niente, mentre invece funziona selezionando ad esempio il microfono. Questo succede anche dal pannello di controllo delle preferenze di sistema...
Spero di essermi spiegato...

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63032
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Non aggiungo niente, ma voglio dirlo lo stesso. Soundflower è una soluzione valida per "registrare l'audio del proprio Mac". Altre non ne conosco.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine


Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5318

Top

Non sono sicuro se è adatto per quello che serve, ma nel dubbio lo scrivo.

Sul vecchio MccBook bianco avevo due porte jack, una in uscita (cuffie o altro) ed una in entrata (microfono)...

Immagine

Non so se il tuo iMac abbia le stesse porte, ma nel caso per registrare l'audio basta usare un cavetto jack/jack, come questo:

Immagine

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

wild56
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: gio, 16 apr 2020 08:03
Messaggi: 4

Top

Allora, ho risolto reinstallando Sunflower, grazie a questo video in cui si spiega che bisogna fare dei settaggi aggiuntivi che non conoscevo.
In pratica bisogna creare in preferenze MIDI/AUDIO un dispositivo con uscite multiple... è spiegato bene qui nel video e... finalmente funziona! :)
https://www.youtube.com/watch?v=Jcj0a28Yo18

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63032
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Tutto è bene quel che finisce bene… :-D

Ma andrà tutto bene?
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
pacotom
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: ven, 10 giu 2011 16:00
Messaggi: 198

Top

fragrua ha scritto:
gio, 16 apr 2020 11:53
Non aggiungo niente, ma voglio dirlo lo stesso. Soundflower è una soluzione valida per "registrare l'audio del proprio Mac". Altre non ne conosco.
L'ho scaricato ma non si installa su Catalina

Immagine
iMac 20 2007 4 GB SL
iMac 27 late 2019 SSD 64 GB Catalina

Avatar utente
iMaurizio
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 set 2014 03:21
Messaggi: 3916

Top

SoundFlower ragazzi non è aggiornato da tempo, e se pur ancora rintracciabile in altri contenitori OpenSource il marchio che se ne occupava indica espressamente i nuovi prodotti che lo sostituiscono
Audio Hijack
o il più completo/pregiato Loopback :coffee2:

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63032
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Per Catalina ci vuole il "buco nero" gratuito.
https://www.musicradar.com/news/someone ... -mac-users
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
pacotom
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: ven, 10 giu 2011 16:00
Messaggi: 198

Top

fragrua ha scritto:
gio, 16 apr 2020 20:48
Per Catalina ci vuole il "buco nero" gratuito.
https://www.musicradar.com/news/someone ... -mac-users
Grazie. scaricato e installato e configurato secondo istruzioni
http://existential.audio/blackhole/support/#system

https://github.com/ExistentialAudio/Bla ... put-Device

ma non funziona più youtube, non trova uscita audio, se rimetto altoparlanti interni o cuffia funziona con Black Hole no.

Immagine

Immagine

EDIT. RISOLTO

IMPORTANTE: a causa di problemi con macOS, l'output incorporato (a volte chiamato MacBook Pro Speakers o simili) deve essere abilitato ed elencato come dispositivo principale nell'output multiplo. Se BlackHole è elencato per primo, deseleziona e ricontrolla la casella sotto Useper cambiare l'ordine.
iMac 20 2007 4 GB SL
iMac 27 late 2019 SSD 64 GB Catalina

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63032
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Benissimo e grazie. BlackHole (non l'avevo provato) si conferma quindi l'arternativa gratuita e valida a SoundFlower.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Rispondi

Torna a “OS X El Capitan 10.11”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti