Credo di aver fatto un disastro con l'upgrade di El Capitan!

Tutto quello che riguarda OS X El Capitan 10.11, il Sistema Operativo Apple dal nome più originale.

Moderatore: ModiMaccanici

yugen
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: sab, 09 gen 2016 18:06
Messaggi: 5

Top

ciao,
hem stavo cercando di fare l'upgrade e credo di aver fatto un disastro ;__;
ho un mac book pro (late 2009, OS X Snow Leopard 10.6.8. 2.53 GhZ Intel Core 2 Duo RAM 4Gb ).
In tutto questo tempo è stato formattato solo una volta e non ad opera mia (un amico aveva fatto tutto).
Il mac ha lavorato molto, fatto un sacco di video rendering davvero complessi e dopo tanti anni è un po' provato.
Ultimamente mi dava un sacco di errori. Ho deciso di fare una clean installation con El Capitan.
Ho letto un tutorial e devevo preparare una chiavetta. Ma il modo che era mostrato nel sito era possible solo dal mac 10.7.
Visto che ero un po' di fretta ho pensato di fare un upgade per vedere come funziona El Capitan e dopo procedere con la clean installation.
Beh credo di aver fatto una cavolata enorme.
L'upgrade non funziona. Si impianta. E' da ieri che ci sto dietro e nulla. Mi dice che c'è un errore nel file system.
Mi chiede se voglio salvare il log con gli errori ma non me lo lascia salvare.
Ora vorrei tentare la clean installation. Ma il mac adesso è k.o e non so come preparare la chiavetta usb senza il mac a mia disposizione.
Posso solo usare il pc.
C'è un modo in cui posso salvare questa situazione?

sono completamente persa @____@

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17951
Località: Torino

Top

Hai provato un avvio sicuro? (Tasto shift premuto all'avvio)
In alternativa avvia dalla partizione di recovery (tenendo premuto il tasto alt) e riscarica e reinstalla El Capitan.
Se hai un backup, puoi anche inizializzare l'HD prima di installare
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

yugen
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: sab, 09 gen 2016 18:06
Messaggi: 5

Top

no non ho provato ne l'avvio sicuro ne ad avviare dalla partizione di recovery.
E' la prima volta che faccio questo quindi sono davvero persa.
Non ho un backup del vecchio OSx se è questo che chiedi.
Provo a fare come dici e vedo cosa capita -___-
speriamo bene

Grazie della risposta intanto.

yugen
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: sab, 09 gen 2016 18:06
Messaggi: 5

Top

mmm ok.
Allora ho provato con:

- avvio sicuro : mi da veloce una schermata con scritte delle cose (non ho idea di cosa perchè è rapidissimo) e poi riparte uguale a prima
- avviare dalla partizione di recovery : quando schiaccio alt mi da solo un icona con scritto installer e se clicco mi da un simbolo come quello dello stop

Dove sbaglio?

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Non esiste un MacBoockPro Late 2009.

Detto questo, che comunque importa poco, io farei una verifica del disco.
Sei anni non sono pochi per l'uso che ne hai fatto, soprattutto.

Il tuo Mac ha una configurazione scarsa, anche se sufficiente per El Capitan, per giunta

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63081
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
faxus ha scritto:Non esiste un MacBoockPro Late 2009.
:D Impeccabile.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

yugen
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: sab, 09 gen 2016 18:06
Messaggi: 5

Top

Intendevo che l'ho preso alla fine del 2009 lol
Non ho idea di come fare la verifica del disco specialmente nelle situazione in cui sono.
Ho sempre usato il mac per le miei lavori e solo ultimamente ho iniziato ad avere problemi.
Ho chiesto su reddit /r/mac se era sensato passare da snow leopard a el capitan e mi hanno risposto di si.
Ho letto in giro e mi sembrava fattibile. Per questo ho deciso di saltare direttamente a El Capitan. Non l'avrei fatto altimenti anche per chè con Snow Leopard mi trovato davvero bene ma ultimamente avevo problemi con software perchè incominciava ad essere un OSx troppo vecchio.
Come ho detto so 0. Il mac è un buon computer e non mi ha mai dato problemi prima d'ora che mi spingessero a conoscere piu di quanto sapevo e non sono esattamente portata per le cose tecniche.

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Penso che ti resti solo la possibilità di collegare il tuo Mac in modalità di destinazione (target mode) ad un altro Mac.
Fare le verifiche con veri strumenti, vedere cosa è rimasto e tentare una reinstallazione di sistema da lì.

https://support.apple.com/it-it/HT1661" onclick="window.open(this.href);return false;
https://support.apple.com/it-it/HT201639" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.volitans-software.com/apps/smart-utility/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.corecode.at/smartreporter/" onclick="window.open(this.href);return false;

Rispondi

Torna a “OS X El Capitan 10.11”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti