Pagina 1 di 9

Prepariamoci a Mavericks (Utility "Lion DiskMaker")

Inviato: dom, 20 ott 2013 12:28
da Phate
Salvo colpi di scena o problemi dell'ultimo momento, Mavericks verrà rilasciato il 22 Ottobre c.a.
Immagine
http://liondiskmaker.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Con questa semplice e leggera Utility, i meno esperti non avranno nessun tipo di problema per creare un drive bootable di OS X Mavericks.
È sufficiente scaricare la suddetta applicazione dal link sopra.
Ovviamente scaricare Mavericks dall'App Store.
Chiudere immediatamente l'Installer di Mavericks, che si aprirà automaticamente. (Non installare subito Mavericks perché al riavvio non troverete più l'installer che avete scaricato, e dovrete scaricarlo di nuovo)

Avviare diskmaker che automaticamente vi proporrà le seguenti opzioni.
(Se avete sull'HD del Mac o su qualche HD esterno al momento montato, altre versioni di OS, tipo Lion o Mountain Lion, diskmaker vi proporrà anche quelle.)
Immagine

A questo punto scegliete la versione dell'OS che volete creare su drive bootable.

Vi proporrà di scegliere il supporto
Immagine
Subito dopo potrete anche scegliere una partizione specifica di un HD esterno invece di utilizzare una pennetta USB da almeno 8GB.
Quindi cliccherete su “Another kind of disk” e scegliere la partizione dell'HD esterno precedentemente creata per accogliere Mavericks.
A fine processo, ecco il risultato.
Immagine
Mavericks bello e pronto per essere aggiornato direttamente sopra al vostro precedente OS.
Oppure decidere per una installazione pulita, in questo caso dovrete avviare il Mac tenendo premuto il tasto ALT.
Selezionare la pennetta o la partizione appena creata e procedere con una installazione pulita.

Prima di procedere al tutto, consiglio vivamente di fare un Backup con Time Machine, per essere pronti a qualsiasi evenienza.

Re: Prepariamoci a Mavericks

Inviato: dom, 20 ott 2013 12:33
da Lupo71
Grazie per il suggerimento. Ho una chiavetta nuova nuova che aspetta Mavericks.

Re: Prepariamoci a Mavericks

Inviato: dom, 20 ott 2013 12:38
da Kernel Panic
Immagine

Re: Prepariamoci a Mavericks

Inviato: dom, 20 ott 2013 15:11
da mauropasha
Io lo sposterei in Tutorial…
Attendo un altro sì prima di procedere

Re: Prepariamoci a Mavericks

Inviato: dom, 20 ott 2013 15:12
da lillosos
GraziA

Re: Prepariamoci a Mavericks

Inviato: dom, 20 ott 2013 15:19
da merlino165
non credo di essere il solo a pensare che farsi una chiavetta con il Sistema Operativo, ovviamente a meno di non voler fare un'installazione pulita, sia una cosa completamente inutile

io abitualmente conservo l'installer scaricato dall'App Store, su Disco esterno e lo rimpiazzo con quello nuovo, scaricando ex novo il S.O., appena esce un aggiornamento

conservare l'installer lo ritengo utile, sprecare una chiavetta per tenerci qualcosa che forse non si userà mai e al primo aggiornamento che interviene è obsoleta, lo vedo controproducente

con tutto il rispetto delle opinioni altrui

Re: Prepariamoci a Mavericks

Inviato: dom, 20 ott 2013 15:21
da lillosos
beh, io per esempio lo trovo utile perchè oltre ad aggiornare codesto macbook la utilizzerò anche il macbook del babbo.

Re: Prepariamoci a Mavericks

Inviato: dom, 20 ott 2013 15:26
da merlino165
lillosos ha scritto:beh, io per esempio lo trovo utile perchè oltre ad aggiornare codesto macbook la utilizzerò anche il macbook del babbo.
forse non mi sono spiegato bene....

per aggiornare, non per un'installazione pulita, basta solo conservare l'Installer e non fare la procedura di masterizzazione del file su chiavetta o DVD

io pure installo il nuovo Sistema Operativo su tre mac, tramite aggiornamento, ma mi limito a copiare l'installer da un Mac all'altro

Re: Prepariamoci a Mavericks

Inviato: dom, 20 ott 2013 15:28
da lillosos
pardon, ho letto troppo velocemente, ovviamente per quanto riguarda il semplice aggiornamento hai ragione, è più comodo così.

Io dopo la pessima esperienza di lion invece inizializzo tutto :(

Re: Prepariamoci a Mavericks

Inviato: dom, 20 ott 2013 15:49
da merlino165
lillosos ha scritto:pardon, ho letto troppo velocemente, ovviamente per quanto riguarda il semplice aggiornamento hai ragione, è più comodo così.

Io dopo la pessima esperienza di lion invece inizializzo tutto :(

io sono passato indenne da Snow, a LIon, a Mountain Lion, attraverso una clonazione per cambio con SSD e due settimane fa alla GM di Mavericks, senza mai alcun minimo problema. ad inizializzare non ci penso nemmeno ! :D

Re: Prepariamoci a Mavericks

Inviato: dom, 20 ott 2013 15:54
da Phate
Queste poche e semplici istruzioni, ovviamente, sono per gli utenti meno esperti e smaliziati, che avranno sempre una copia al sicuro dell'OS.
Potranno sia aggiornare che fare installazione pulita.
Una pennetta da 8GB oggi costa pochi euro, non mi sembra uno spreco incalcolabile.
Tenendo conto anche che molti hanno aggiornato sempre da Snow o anche più indietro, (Edit: vedi Merlino :D ) fino a Mountain Lion.
Può capitare però che un giorno ci sia bisogno di installazione pulita.

Re: Prepariamoci a Mavericks

Inviato: dom, 20 ott 2013 16:06
da merlino165
Phate ha scritto:Queste poche e semplici istruzioni, ovviamente, sono per gli utenti meno esperti e smaliziati, che avranno sempre una copia al sicuro dell'OS.
Potranno sia aggiornare che fare installazione pulita.
Una pennetta da 8GB oggi costa pochi euro, non mi sembra uno spreco incalcolabile.
Tenendo conto anche che molti hanno aggiornato sempre da Snow o anche più indietro, (Edit: vedi Merlino :D ) fino a Mountain Lion.
Può capitare però che un giorno ci sia bisogno di installazione pulita.


speriamo di no ! l'installazione pulita intendo ! :D :thefinger:

Re: Prepariamoci a Mavericks

Inviato: dom, 20 ott 2013 17:02
da mauripucci
Al di là che ho sempre "creato" ed aggiornato Usb per ML con Liondiskmaker...

vagabondando per il web ho trovato detta procedura da terminale, molto semplice (ammesso che... funzioni, non ho avuto tempo di provarla ):


http://www.essentialmac.co.uk/apple-mac ... usb-stick/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Prepariamoci a Mavericks

Inviato: dom, 20 ott 2013 22:09
da danilux82
Piccolo quesito, e mi scuso se magari è già stato trattato in altri post:
io al momento ho Lion, se faccio un'installazione pulita di Mavericks e poi ripristino l'ultimo backup di Time Machine tramite assistente migrazione, mi ritrovo tutto come ho adesso? Intendo sfondi, applicazioni, cartelle che ho piazzato sul desk, ecc....
In parole povere mi troverei una copia ESATTA di quello che ho adesso ma che però gira sul nuovo OS X?
Grazie!

Re: Prepariamoci a Mavericks

Inviato: dom, 20 ott 2013 23:04
da Kernel Panic
danilux82 ha scritto: .... In parole povere mi troverei una copia ESATTA di quello che ho adesso ma che però gira sul nuovo OS X?
In teoria sì, dipende anche da cosa deciderai di importare dal backup (sperando naturalmente che il backup venga riconosciuto, cosa che non sempre avviene).