Il Pannello Pref. Risparmio Energia in OSX 10.9 è cambiato?

Tutto quello che riguarda OS X Mavericks 10.9

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
LeoTM
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: dom, 29 giu 2014 21:31
Messaggi: 874
Località: In movimento

Top

Contatta:
A mio avviso le opzioni di risparmio energetico su mavericks non sono chiare e nemmeno coerenti, esempio immediato è la combinazione tasti per stop che prevede ancora l'utilizzo del tasto "eject media/espelli", tasto che ormai non c'è su nessuna tastiera. Piccola snafu di apple direi. :roll:

Con l'utilizzo sempre più diffuso degli ssd inoltre non capisco davvero il senso del mettere i dischi in sleep, proprio non ha senso e, sul mio mbp 2013' non influisce minimamente sull'autonomia, difatti ormai lascio l'opzione sempre disattivata.

Poi per i portatili c'è la distinzione tra quando si è in batteria e quando con il power adapter, su una c'è "wake for network access" sull'atra no, anche qui non è chiaro se "power nap" interagisca o meno con powernap.

Poi c'è l'opzione "prevent sleep when display is off", che io lascio attiva. A mio parere invece va in sleep eccome, come scrive anche jethro.
Ad esempio, tornando da pausa pranzo tutte le mie connessioni JDBC dal mio computer ai database server (usando aquafold datastudio) sono chiuse e tocca riaprirle, a prescindere dal timeout configurato su datastudio.

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5323

Top

LeoTM ha scritto:A mio avviso le opzioni di risparmio energetico su mavericks non sono chiare e nemmeno coerenti, esempio immediato è la combinazione tasti per stop che prevede ancora l'utilizzo del tasto "eject media/espelli", tasto che ormai non c'è su nessuna tastiera. Piccola snafu di apple direi. :roll:
Ok, siamo d'accordo fino a qui. :)

LeoTM ha scritto:Con l'utilizzo sempre più diffuso degli ssd inoltre non capisco davvero il senso del mettere i dischi in sleep, proprio non ha senso e, sul mio mbp 2013' non influisce minimamente sull'autonomia, difatti ormai lascio l'opzione sempre disattivata.
Uhm... Però un attimo! Io invece l'opzione c'è l'ho attiva e in maniera evidente questo influenza il funzionamento degli HD esterni con tecnologia tradizionale a disco rotante. Credo che addirittura questa opzione sia proprio solo per questo tipo di HD, sugli SSD non dovrebbe avere nessun effetto.

LeoTM ha scritto:Poi c'è l'opzione "prevent sleep when display is off", che io lascio attiva. A mio parere invece va in sleep eccome, come scrive anche jethro.
Ad esempio, tornando da pausa pranzo tutte le mie connessioni JDBC dal mio computer ai database server (usando aquafold datastudio) sono chiuse e tocca riaprirle, a prescindere dal timeout configurato su datastudio.
Da quello che ho capito io devi fare così: metti un tempo breve per lo stop del monitor, tipo 5 minuti, e poi seleziona l'opzione. In questo modo mi pare che il Macbook non vada in Stop. Praticamente un volta che va in stop il monitor e l'opzione in questione è selezionata il Mac rimane attivo, il mio continua a fare tutto, tipo backup di TM ogni ora, decodificherei varie e download da web o torrent.

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Avatar utente
LeoTM
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: dom, 29 giu 2014 21:31
Messaggi: 874
Località: In movimento

Top

Contatta:
Jethro ha scritto:
LeoTM ha scritto:Con l'utilizzo sempre più diffuso degli ssd inoltre non capisco davvero il senso del mettere i dischi in sleep, proprio non ha senso e, sul mio mbp 2013' non influisce minimamente sull'autonomia, difatti ormai lascio l'opzione sempre disattivata.
Uhm... Però un attimo! Io invece l'opzione c'è l'ho attiva e in maniera evidente questo influenza il funzionamento degli HD esterni con tecnologia tradizionale a disco rotante. Credo che addirittura questa opzione sia proprio solo per questo tipo di HD, sugli SSD non dovrebbe avere nessun effetto.
naturalmente intendevo solo ssd, dischi meccanici non li vedo ormai da anni nei miei sistemi, nemmeno esterni. sicuramente l'opzione di cui sopra ha a che fare con i dischi meccanici. :wink:
Jethro ha scritto:
LeoTM ha scritto:Poi c'è l'opzione "prevent sleep when display is off", che io lascio attiva. A mio parere invece va in sleep eccome, come scrive anche jethro.
Ad esempio, tornando da pausa pranzo tutte le mie connessioni JDBC dal mio computer ai database server (usando aquafold datastudio) sono chiuse e tocca riaprirle, a prescindere dal timeout configurato su datastudio.
Da quello che ho capito io devi fare così: metti un tempo breve per lo stop del monitor, tipo 5 minuti, e poi seleziona l'opzione. In questo modo mi pare che il Macbook non vada in Stop.
si, anche a me sembra che l'opzione intenda precisamente questo funzionamento.
il mio punto è che, alla prova dei fatti, il mac va in sleep comunque, difatti io ho proprio 5 minuti per lo sleep del monitor e la spunta su "prevent sleep when display whatever_yadda_yadda".
peccato che al ritorno da pausa pranzo le connessioni jdbc, la posta, il proxy, tutto insomma è proprio spento. :|
con l'imac a casa invece non noto questo problema, impatta solo il macbuco. :wink:

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5323

Top

LeoTM ha scritto:... il mio punto è che, alla prova dei fatti, il mac va in sleep comunque, difatti io ho proprio 5 minuti per lo sleep del monitor e la spunta su "prevent sleep when display whatever_yadda_yadda".
peccato che al ritorno da pausa pranzo le connessioni jdbc, la posta, il proxy, tutto insomma è proprio spento. :|
con l'imac a casa invece non noto questo problema, impatta solo il macbuco. :wink:
Uhm, questo è strano. Come ho scritto nell'edit di una mia risposta precedente, in questo modo invece il mio Macbook non va in Stop; è capitato che lo abbia lasciato acceso anche tutta una notte a scaricare un torrent e son sicuro che sia rimasto in funzione.

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

alessand2o
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 04 lug 2012 01:54
Messaggi: 37

Top

Non ho provato i comandi indicati , ma forse qui c'è qualcosa utile
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=1595455" onclick="window.open(this.href);return false;


– Io scrivo su iMaccanici con iPhone e Tapatalk –

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
LeoTM ha scritto:A mio avviso le opzioni di risparmio energetico su mavericks non sono chiare e nemmeno coerenti, esempio immediato è la combinazione tasti per stop che prevede ancora l'utilizzo del tasto "eject media/espelli", tasto che ormai non c'è su nessuna tastiera. Piccola snafu di apple direi...
Vedo solo adesso.

Non vorrei equivocare ma io sono anni, e continuo su Mavericks e anche su Yosemite, che metto in stop con cmd+alt (pollice su i relativi tasti a destra di spazio) + Eject (medio sul tasto in alto a destra).
La tastiera, uguale alla mia (in quei tasti), è quella che compare in Apple Store, oggi

Immagine

motoko
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Iscritto il: ven, 24 ott 2008 22:58
Messaggi: 451

Top

Qui info sui cambiamenti nel pannello Risparmio Energia:

http://www.extensions.in.th/amitiae/201 ... nergy.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Se non ho capito male quando metti in stop il monitor, va in stop pure l'HD a meno che non si spunti la voce
Previeni che il computer....

Avatar utente
segnika
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: ven, 08 ago 2014 18:25
Messaggi: 19
Località: Firenze

Top

Contatta:
ottime info...grazie a tutti!!

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5323

Top

Ringrazio anche io per le info (che sto leggendo solo ora). :)
faxus ha scritto:
LeoTM ha scritto:A mio avviso le opzioni di risparmio energetico su mavericks non sono chiare e nemmeno coerenti, esempio immediato è la combinazione tasti per stop che prevede ancora l'utilizzo del tasto "eject media/espelli", tasto che ormai non c'è su nessuna tastiera. Piccola snafu di apple direi...
Vedo solo adesso.

Non vorrei equivocare ma io sono anni, e continuo su Mavericks e anche su Yosemite, che metto in stop con cmd+alt (pollice su i relativi tasti a destra di spazio) + Eject (medio sul tasto in alto a destra).
La tastiera, uguale alla mia (in quei tasti), è quella che compare in Apple Store, oggi

http://i.imgur.com/CmV0u01.png" onclick="window.open(this.href);return false;
Si, giusto, anche io faccio così anche se uso due mani... Non so nemmeno bene per quale motivo in particolare, ho l'abitudine di usare i tasti sulla sinistra. Con Snow Leopard ed il Macbook bianco le due diverse combinazioni Shift+Ctrl+Eject e Cmd+alt+Eject mettevano in stop, una solo il monitor ed una il Mac; sono abbastanza sicuro che la cosa funzioni allo stesso modo anche sul Powerbook 13 Retina con Maveriks.

Ovviamente ora che, come dice LeoTM, il tasto Eject non esiste più (su alcune tastiere c'è ancora faxus, ma sulle nostre, no... vedi foto :wink: ) il tasto Power ha la stessa funzionalità.

Immagine

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Rispondi

Torna a “OS X Mavericks 10.9”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite