Pagina 3 di 6

Re: Aggiungere risoluzioni custom HiDPI su monitor non retin

Inviato: lun, 17 nov 2014 13:31
da Marpar
Cerca dentro questa cartella:

Codice: Seleziona tutto

/System/Library/Displays/Overrides/DisplayVendorID-1ab3
questo file:

Codice: Seleziona tutto

DisplayProductID-848.plist
e postalo...

PS potrebbe anche non esserci

Re: Aggiungere risoluzioni custom HiDPI su monitor non retin

Inviato: lun, 17 nov 2014 17:36
da Davide Lucca
Ciao, non c'è...

Re: Aggiungere risoluzioni custom HiDPI su monitor non retin

Inviato: lun, 17 nov 2014 22:22
da Marpar
Cerca questa cartella, se non ci fosse creale...

Codice: Seleziona tutto

/System/Library/Displays/Overrides/DisplayVendorID-1E6D
Copia il file allegato, se fosse già presente fanne una copia di backup.

Codice: Seleziona tutto

/System/Library/Displays/Overrides/DisplayVendorID-1E6D/DisplayProductID-1
Riavvia :wink:

Re: Aggiungere risoluzioni custom HiDPI su monitor non retin

Inviato: lun, 17 nov 2014 23:23
da Marpar
Funziona? :?

Re: Aggiungere risoluzioni custom HiDPI su monitor non retin

Inviato: lun, 17 nov 2014 23:36
da Davide Lucca
Si! nel senso che ora vedo il titolo della finestra delle impostazioni monitor con il nome del TV e "CUSTOM", il che significa che legge il tuo file EDID. Sono presenti le risoluzioni 4k, ma non la 1080 HiDPI. Comunque grazie per la pazienza... Dimmi se vuoi provare qualcos'altro ancora..

Re: Aggiungere risoluzioni custom HiDPI su monitor non retin

Inviato: lun, 17 nov 2014 23:44
da Marpar
Fai uno screenshot delle risoluzioni a disposizione e postalo.

Re: Aggiungere risoluzioni custom HiDPI su monitor non retin

Inviato: mer, 19 nov 2014 10:37
da Marpar
Puoi fare un test con questo?

Re: Aggiungere risoluzioni custom HiDPI su monitor non retin

Inviato: mer, 26 nov 2014 16:37
da Marpar
Marpar ha scritto:Puoi fare un test con questo?
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Re: Aggiungere risoluzioni custom HiDPI su monitor non retin

Inviato: ven, 01 apr 2016 21:30
da Marpar
Rispolvero questo vecchio post per chi avesse voglia di utilizzare le risoluzioni HiDPI con El Capitan.

Fondamentalmente sono cambiate due cose.

La prima è che la cartella dove mettere il file non è più:

Codice: Seleziona tutto

/System/Library/Displays/Overrides/
ma

Codice: Seleziona tutto

/System/Library/Displays/Contents/Resources/Overrides/
e la seconda, ma non in ordine d'importanza è che per poter copiare il file bisogna disabilitare temporaneamente il SIP (System Integrity Protection):

Codice: Seleziona tutto

1. Spegnere il mac
2. Avviare tenendo premuto cmd+R
3. Accedere alla modalità recovery
4. Dal terminale dare il comando “csrutil disable”, naturalmente senza apici ("csrutil enable" per ripristinare il SIP dopo aver finito la procedura)
5. Uscire dal terminale
6. Riavviare  il mac
7. Andare alla cartella Overrides e cambiarne i permessi in lettura/scrittura per tutti.
8. Copiare il file creato precedentemente nella cartella corretta (per il vostro modello di monitor) se non ci fosse createla.
9. Riavviare il mac e godersi le risoluzioni custom HiDPI.
10. Abilitare il SIP
Buone risoluzioni HiDPI a tutti!!!

Re: Aggiungere risoluzioni custom HiDPI su monitor non retin

Inviato: mar, 03 apr 2018 09:55
da Adri56
Marpar ha scritto:Rispolvero questo vecchio post per chi avesse voglia di utilizzare le risoluzioni HiDPI con El Capitan.

Fondamentalmente sono cambiate due cose.

La prima è che la cartella dove mettere il file non è più:

Codice: Seleziona tutto

/System/Library/Displays/Overrides/
ma

Codice: Seleziona tutto

/System/Library/Displays/Contents/Resources/Overrides/
e la seconda, ma non in ordine d'importanza è che per poter copiare il file bisogna disabilitare temporaneamente il SIP (System Integrity Protection):

Codice: Seleziona tutto

1. Spegnere il mac
2. Avviare tenendo premuto cmd+R
3. Accedere alla modalità recovery
4. Dal terminale dare il comando “csrutil disable”, naturalmente senza apici ("csrutil enable" per ripristinare il SIP dopo aver finito la procedura)
5. Uscire dal terminale
6. Riavviare  il mac
7. Andare alla cartella Overrides e cambiarne i permessi in lettura/scrittura per tutti.
8. Copiare il file creato precedentemente nella cartella corretta (per il vostro modello di monitor) se non ci fosse createla.
9. Riavviare il mac e godersi le risoluzioni custom HiDPI.
10. Abilitare il SIP
Buone risoluzioni HiDPI a tutti!!!
Salve a tutti,
ho dovuto cambiare monitor perchè il mio vecchio ma fedele apple mi ha lasciato, ora ho un philips brilliance 258B e ho il problema dei font piccoli perchè sto lavorando con una risoluzione di 2560x1440 px e i menu sono troppo piccoli.
Volevo sapere se la procedura sopra dettata posso eseguirla anche col mio macpro e con sistema operativo High sierra.
Volevo anche precisare che ho scaricato il file (DisplayProductID-1.zip) che il bravissimo Marpar ha caricato e volevo sapere (ammesso che si possa fare) se il file deve essere copiato zippato dentro la cartella oppure no, il file decompresso pesa solo 1 k, è normale?

Vi ringrazio fin d'ora per il vostro interesse
Adriano

Re: Aggiungere risoluzioni custom HiDPI su monitor non retin

Inviato: mar, 03 apr 2018 10:22
da Marpar
Calma, calma... non è così semplice... andiamo con ordine...
Adri56 ha scritto: Volevo sapere se la procedura sopra dettata posso eseguirla anche col mio macpro e con sistema operativo High sierra.

A tal proposito sarebbe utile eseguire questo comando da terminale:

Codice: Seleziona tutto

ioreg -l
e postarne il risultato formattandolo in "Code" (trovi l'apposito tasto in alto quando scrivi il messaggio)
Adri56 ha scritto: Volevo anche precisare che ho scaricato il file (DisplayProductID-1.zip) che il bravissimo Marpar ha caricato e volevo sapere (ammesso che si possa fare) se il file deve essere copiato zippato dentro la cartella oppure no?
Non basta copiare (DisplayProductID-1.zip) che era adatto al monitor di "Davide Lucca" devi generare un file adatto al tuo hardware (il monitor Philips brilliance 258B), rileggi con calma la guida dal principio. Il file comunque non andrà posizionato nella cartella corretta in formato zip.
Adri56 ha scritto: il file decompresso pesa solo 1 k, è normale?


Ciao

Re: Aggiungere risoluzioni custom HiDPI su monitor non retin

Inviato: mar, 03 apr 2018 11:48
da Adri56
Ciao Marpar,

prima di tutto ti ringrazio della celere risposta, ora non mi sento più tanto solo con i miei piccoli menu.
Ti devo dire che la scorsa settimana, contestualmente al tuo post graditissimo, ho scaricato anche Switchresx perchè ho visto che poteva aiutarmi, il programma è in prova e come da immagine allegata i tasti per creare le risoluzioni costumizzate non sono attivi, secondo te può dipendere dal fatto che uso un cavo hdmi/hdmi e da una ricerca dovrei usare un cavo thunderbolt/hdmi oppure può dipendere dal fatto che devo avere la licenza perché questa opzione risulti attiva?

Tornando a noi, dalla tua risposta mi dici di rileggere con calma la guida dal principio, si tratta forse di trovare questi tre file?
1. DisplayProductID
2. DisplayVendorID
3. IODisplayEDID

Ti dirò subito che per me è abbastanza difficile eseguire questo procedimento, mi potresti aiutare nell’operazione?

Con il file di testo del terminale non so come fare, se incollo il testo col tasto code supero di gran lunga il numero dei caratteri ammessi, se ti carico il file come file di testo il sistema mi dice che l'estensione non è ammessa e non saprei proprio come fare...

Ti ringrazio ancora
ciao

Re: Aggiungere risoluzioni custom HiDPI su monitor non retin

Inviato: mar, 03 apr 2018 13:09
da Marpar
Hai un PM

Re: Aggiungere risoluzioni custom HiDPI su monitor non retin

Inviato: mar, 03 apr 2018 13:52
da Scialla
Mi sa che i PM non li può ancora leggere....

Re: Aggiungere risoluzioni custom HiDPI su monitor non retin

Inviato: mar, 03 apr 2018 14:02
da Adri56
non so cosa sia un PM