buonasera

Questo è il posto giusto per presentarvi agli altri Maccanici ;)

Moderatore: ModiMaccanici

paolea915
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 22 set 2023 20:53
Messaggi: 17

Top

Buonasera a tutti, sono un "vecchio" mac user pentito!
Il mio primo notebook è stato il macbook bianco 13", early 2007 a memoria, poi son passato a Macbook pro 17 mid 2009. Passato qualche anno, per esigenze varie sia di applicazioni che di performance ho dovuto passare a windows ma, prima di prendere l'attuale pc desktop, avevo tentato upgrade di ram e sostituzione con SSD per il mio Mac, come ultimo scoglio e, quasi mi vergogno a dirlo, gli avevo installato windows 8.
Inizialmente era sembrata una buona idea...ma col passare del tempo mi sono accorto del nonsense ed ho finito con l'abbandonarlo lì...
Adesso che sono "cresciuto" e per lavoro mi interfaccio sia con ambienti windows sia macOS, pensavo di riprenderlo in mano per affidargli compiti alla sua portata...ma pur avendo tentato moltissime strade, non riesco a reinstallare una qualsivoglia versione di macOS...e ottengo la schermata grigia con la cartella a punto di domanda -.-' spero di trovare leggendo qua e là nel forum un caso analogo al mio....!

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5481
Località: Stockholm, SE

Top

paolea915 ha scritto:
ven, 22 set 2023 21:20
Buonasera a tutti, sono un "vecchio" mac user pentito!
Il mio primo notebook è stato il macbook bianco 13", early 2007 a memoria, poi son passato a Macbook pro 17 mid 2009. Passato qualche anno, per esigenze varie sia di applicazioni che di performance ho dovuto passare a windows ma, prima di prendere l'attuale pc desktop, avevo tentato upgrade di ram e sostituzione con SSD per il mio Mac, come ultimo scoglio e, quasi mi vergogno a dirlo, gli avevo installato windows 8.
Inizialmente era sembrata una buona idea...ma col passare del tempo mi sono accorto del nonsense ed ho finito con l'abbandonarlo lì...
Adesso che sono "cresciuto" e per lavoro mi interfaccio sia con ambienti windows sia macOS, pensavo di riprenderlo in mano per affidargli compiti alla sua portata...ma pur avendo tentato moltissime strade, non riesco a reinstallare una qualsivoglia versione di macOS...e ottengo la schermata grigia con la cartella a punto di domanda -.-' spero di trovare leggendo qua e là nel forum un caso analogo al mio....!
Intanto benvenuto.
Poi, non hai i dischi di installazione?
Se non hai quelli ti serve un disco di installazione retail.
Su quel mac dovrebbe andare qualsiasi cosa ma a suo tempo in rete si trovava u a immagine dmg di un disco di installazione di Leopard retail.
Se ti procuri almeno quella lo sistemiamo.
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63051
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Una cartella con un punto interrogativo lampeggiante indica che il disco di avvio non è più disponibile o non contiene un sistema operativo Mac funzionante.
Mac del 2009, hard disk rotazionale da 2,5" di 14 anni. Anche se non l'hai usato sono troppi.
Ti consiglio di sostituirlo con una memoria SSD e riprovare. Va bene anche qualcosa di economico: https://amzn.to/46mexf3 nella peggiore delle ipotesi lo restituisci o lo ricicli esternamente in un case esterno: https://amzn.to/48ummB5
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine


paolea915
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 22 set 2023 20:53
Messaggi: 17

Top

Hammarby ha scritto:
ven, 22 set 2023 21:35
paolea915 ha scritto:
ven, 22 set 2023 21:20
Buonasera a tutti, sono un "vecchio" mac user pentito!
Il mio primo notebook è stato il macbook bianco 13", early 2007 a memoria, poi son passato a Macbook pro 17 mid 2009. Passato qualche anno, per esigenze varie sia di applicazioni che di performance ho dovuto passare a windows ma, prima di prendere l'attuale pc desktop, avevo tentato upgrade di ram e sostituzione con SSD per il mio Mac, come ultimo scoglio e, quasi mi vergogno a dirlo, gli avevo installato windows 8.
Inizialmente era sembrata una buona idea...ma col passare del tempo mi sono accorto del nonsense ed ho finito con l'abbandonarlo lì...
Adesso che sono "cresciuto" e per lavoro mi interfaccio sia con ambienti windows sia macOS, pensavo di riprenderlo in mano per affidargli compiti alla sua portata...ma pur avendo tentato moltissime strade, non riesco a reinstallare una qualsivoglia versione di macOS...e ottengo la schermata grigia con la cartella a punto di domanda -.-' spero di trovare leggendo qua e là nel forum un caso analogo al mio....!
Intanto benvenuto.
Poi, non hai i dischi di installazione?
Se non hai quelli ti serve un disco di installazione retail.
Su quel mac dovrebbe andare qualsiasi cosa ma a suo tempo in rete si trovava u a immagine dmg di un disco di installazione di Leopard retail.
Se ti procuri almeno quella lo sistemiamo.
Grazie per la risposta...i dischi originali ce li ho: uno era per l'OS Lion l'altro per le app...però ogni volta che l'ho messo è stato risputato...avevo letto in giro che può capitare e che bisogna insistere x)
Adesso non li ho con me (li ho lasciati in casa dei miei) ma li andrò a recuperare al più presto...per questo motivo avevo cercato rimedio provando a creare immagini disco su chiavetta da sistema OS (usando il macbook air della mia compagna)...ma ad oggi non sono ancora riuscito.

paolea915
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 22 set 2023 20:53
Messaggi: 17

Top

fragrua ha scritto:
sab, 23 set 2023 06:51
Una cartella con un punto interrogativo lampeggiante indica che il disco di avvio non è più disponibile o non contiene un sistema operativo Mac funzionante.
Mac del 2009, hard disk rotazionale da 2,5" di 14 anni. Anche se non l'hai usato sono troppi.
Ti consiglio di sostituirlo con una memoria SSD e riprovare. Va bene anche qualcosa di economico: https://amzn.to/46mexf3 nella peggiore delle ipotesi lo restituisci o lo ricicli esternamente in un case esterno: https://amzn.to/48ummB5
Ciao! Grazie per la dritta, ma mi sono spiegato male: L'hard disk originale l'ho conservato ma non è quello attualmente in uso. Quello su cui sto infierendo è un SSD Samsung Evo 240...un po' datato ma finchè aveva su windows, girava

paolea915
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 22 set 2023 20:53
Messaggi: 17

Top

paolea915 ha scritto:
ven, 22 set 2023 21:20
Buonasera a tutti, sono un "vecchio" mac user pentito!
Il mio primo notebook è stato il macbook bianco 13", early 2007 a memoria, poi son passato a Macbook pro 17 mid 2009. Passato qualche anno, per esigenze varie sia di applicazioni che di performance ho dovuto passare a windows ma, prima di prendere l'attuale pc desktop, avevo tentato upgrade di ram e sostituzione con SSD per il mio Mac, come ultimo scoglio e, quasi mi vergogno a dirlo, gli avevo installato windows 8.
Inizialmente era sembrata una buona idea...ma col passare del tempo mi sono accorto del nonsense ed ho finito con l'abbandonarlo lì...
Adesso che sono "cresciuto" e per lavoro mi interfaccio sia con ambienti windows sia macOS, pensavo di riprenderlo in mano per affidargli compiti alla sua portata...ma pur avendo tentato moltissime strade, non riesco a reinstallare una qualsivoglia versione di macOS...e ottengo la schermata grigia con la cartella a punto di domanda -.-' spero di trovare leggendo qua e là nel forum un caso analogo al mio....!
Ho dimenticato di dire che l'unico piccolo passo avanti l'ho ottenuto usando la combo tasti per reimpostare la NVRAM, che ha fatto si che all'accensione il poverino faccia di nuovo il tipico suono Mac, che non faceva più x)

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63051
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
paolea915 ha scritto:
sab, 23 set 2023 09:20
Quello su cui sto infierendo è un SSD Samsung Evo 240...un po' datato ma finchè aveva su windows, girava
Non è che devi inizializzarlo per Mac prima di reinstallare il sistema?
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

paolea915 ha scritto:
sab, 23 set 2023 09:13
.... ...i dischi originali ce li ho: uno era per l'OS Lion l'altro per le app...però ogni volta che l'ho messo è stato risputato ...avevo letto in giro che può capitare e che bisogna insistere x)
Qui quasi certamente il problema è il lettore ottico, procurati un lettore-masterizzatore esterno e riprova.


P. S.: Questa sezione del forum è dedica alle presentazioni e ai saluti, ti suggerirei di proseguire nella specifica sezione di aiuto tecnico >>> viewforum.php?f=53 :)

paolea915
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 22 set 2023 20:53
Messaggi: 17

Top

Kernel Panic ha scritto:
sab, 23 set 2023 17:58
paolea915 ha scritto:
sab, 23 set 2023 09:13
.... ...i dischi originali ce li ho: uno era per l'OS Lion l'altro per le app...però ogni volta che l'ho messo è stato risputato ...avevo letto in giro che può capitare e che bisogna insistere x)
Qui quasi certamente il problema è il lettore ottico, procurati un lettore-masterizzatore esterno e riprova.


P. S.: Questa sezione del forum è dedica alle presentazioni e ai saluti, ti suggerirei di proseguire nella specifica sezione di aiuto tecnico >>> viewforum.php?f=53 :)
Provvederò! mi sono lasciato prendere dall'entusiasmo :)

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5481
Località: Stockholm, SE

Top

L'argomento sembra non aver avuto seguito.
Mi piacerebbe però aggiungere che, con il disco originale ed un altro Mac qualsiasi che lo possa leggere, si può comunque installare una partizione di avvio da cui installare il sistema operativo anche se il Mac in uso è più recente o addirittura con CPU di tipo diverso.
Se hai un amico con un Mac che legge il DVD, smonta lo ssd dal tuo e mettilo in un box usb poi con il mac del ruo amico lo ripartizioni e ci trasferisci la partizione di avviamento.
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

paolea915
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 22 set 2023 20:53
Messaggi: 17

Top

Hammarby ha scritto:
lun, 25 set 2023 20:59
L'argomento sembra non aver avuto seguito.
Mi piacerebbe però aggiungere che, con il disco originale ed un altro Mac qualsiasi che lo possa leggere, si può comunque installare una partizione di avvio da cui installare il sistema operativo anche se il Mac in uso è più recente o addirittura con CPU di tipo diverso.
Se hai un amico con un Mac che legge il DVD, smonta lo ssd dal tuo e mettilo in un box usb poi con il mac del ruo amico lo ripartizioni e ci trasferisci la partizione di avviamento.
Ho iniziato un nuovo argomento nella sezione software Mac OS X dedicata a Lion...sono riuscito a progredire fino alla sezione Utility all'avvio, ma ho problemi di accesso allo store...

Rispondi

Torna a “Saluti Maccanici”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti