Pagina 1 di 1

ultimo mac nel 1992

Inviato: dom, 04 giu 2023 23:18
da haw
Ciao a tutti
ho usato il mac dal 1985, nel 1987 l'ho comprato e ne ho avuti alcuni fino al 1992, poi, per diverse ragioni, sono passato a windows.
Due anni fa mi è piaciuto molto il progetto dell'M1 e ho comprato un macbook air, che però ho usato molto raramente.
Adesso sulla scrivania ho preso un mac mini M2 che ho collegato ad un apparecchietto che fa condividere tastiera mouse e due monitor con il pc, permettendomi di saltare da uno all'altro.
Sto riabituandomi al Mac, anche se è frustrante essere un esperto di uno e un neofita dell'altro.
Adesso sto litigando con dei numerini che appaiono sui menu, con il mettere in stato di stop staccando un ssd esterno, con qualche combinazione di tasti e con il riuscire a far uscire il suono sempre dalla cuffia e non dall'altoparlante esterno...
... ma spero nell'aiuto di questo forum.
Un saluto a tutti.
S.

Re: ultimo mac nel 1982

Inviato: lun, 05 giu 2023 00:51
da macbio
haw ha scritto:
dom, 04 giu 2023 23:18
Ciao a tutti
ho usato il mac dal 1985, nel 1987 l'ho comprato e ne ho avuti alcuni fino al 1992, poi, per diverse ragioni, sono passato a windows.
Due anni fa mi è piaciuto molto il progetto dell'M1 e ho comprato un macbook air, che però ho usato molto raramente.
Adesso sulla scrivania ho preso un mac mini M2 che ho collegato ad un apparecchietto che fa condividere tastiera mouse e due monitor con il pc, permettendomi di saltare da uno all'altro.
Sto riabituandomi al Mac, anche se è frustrante essere un esperto di uno e un neofita dell'altro.
Adesso sto litigando con dei numerini che appaiono sui menu, con il mettere in stato di stop staccando un ssd esterno, con qualche combinazione di tasti e con il riuscire a far uscire il suono sempre dalla cuffia e non dall'altoparlante esterno...
... ma spero nell'aiuto di questo forum.
Un saluto a tutti.
S.
Ciao e benvenuto, molto probabilmente ti chiederanno prima di presentarti....comunque per quanto mi riguarda ho capito così:
forse quei "numerini" sono abbimnati ad una abbreviazione di tastiera dal menù vista tipo simbolo tasto Command 1 se tu li premi contemporaneamente dopo aver aperto una cartella vedi cosa succede... e così per gli altri.
E' necessario provare, anche perché, almeno io non li uso tutti, magari solo alcuni per necessità .
Per fare uscire il suona dalla cuffia, ovviamente devi collegare una cuffia al computer, non pc (mondo Windows) e poi dal Impostazioni di Sistema >Suono, dovresti vedere e selezionare Cuffie esterne .Provato ora e funziona.
ndr: l'ingresso/uscita suono la trovi lateralmente a dx del MB Air

Re: ultimo mac nel 1992

Inviato: lun, 05 giu 2023 07:09
da fragrua
Benvenuto haw.
:-)

Re: ultimo mac nel 1992

Inviato: lun, 05 giu 2023 10:00
da Kernel Panic
Ciao haw, benvenuto :)


haw ha scritto:
dom, 04 giu 2023 23:18
.... che ho collegato ad un apparecchietto che fa condividere tastiera mouse e due monitor con il pc, permettendomi di saltare da uno all'altro.....
Che apparecchietto?

Re: ultimo mac nel 1992

Inviato: lun, 05 giu 2023 13:40
da haw
Kernel Panic ha scritto:
lun, 05 giu 2023 10:00

Che apparecchietto?
Prova a cercare
"Steetek Dual Monitor KVM Switch 2 Port"
ci sono diversi KVM simili. Il mio gestisce due monitor, quelli per uno solo sono più economici.
è comodo, perché senza spostarsi e senza spostare le mani da tastiera e mouse, si possono usare due computer

Re: ultimo mac nel 1982

Inviato: lun, 05 giu 2023 14:32
da haw
macbio ha scritto:
lun, 05 giu 2023 00:51

Ciao e benvenuto, molto probabilmente ti chiederanno prima di presentarti....comunque per quanto mi riguarda ho capito così:
forse quei "numerini" sono abbimnati ad una abbreviazione di tastiera dal menù vista tipo simbolo tasto Command 1 se tu li premi contemporaneamente dopo aver aperto una cartella vedi cosa succede... e così per gli altri.
E' necessario provare, anche perché, almeno io non li uso tutti, magari solo alcuni per necessità .
Per fare uscire il suona dalla cuffia, ovviamente devi collegare una cuffia al computer, non pc (mondo Windows) e poi dal Impostazioni di Sistema >Suono, dovresti vedere e selezionare Cuffie esterne .Provato ora e funziona.
ndr: l'ingresso/uscita suono la trovi lateralmente a dx del MB Air
Si, immagino che i numerini siano abbinati a un aiuto per usare il Mac senza il mouse, ma a volte ci sono (e mi infastidiscono) e a volte scompaiono senza che io riesca a controllarli...
La cuffia l'ho collegata al Mac Mini per evitare che magari di notte parta l'audio, ma nonostante spesso funzioni, con Edge (scusate se lo uso, ma sto cercando migrare gradualmente e sono abituato alle mie estensioni) i video escono sull'altoparlantino.
In ogni caso il problema principale per me è mettere il Mac Mini in stop. Primo non capisco se ci è andato, secondo l'sdd collegato rimane sempre alimentato.
...ma scriverò un apposito messaggio di aiuto ;-)

Re: ultimo mac nel 1992

Inviato: lun, 05 giu 2023 19:11
da Cindy
haw ha scritto:
dom, 04 giu 2023 23:18
con qualche combinazione di tasti
Ciao, per quanto riguarda le combinazioni di tasti ti lascio questo link, da cui attingere alla bisogna:
https://support.apple.com/it-it/HT201236

Son curiosa di sapere cosa sono quei numerini che appaiono sui menu! :lol:

Re: ultimo mac nel 1992

Inviato: lun, 05 giu 2023 21:52
da macbio
Cindy ha scritto:
lun, 05 giu 2023 19:11
haw ha scritto:
dom, 04 giu 2023 23:18
con qualche combinazione di tasti
Ciao, per quanto riguarda le combinazioni di tasti ti lascio questo link, da cui attingere alla bisogna:
https://support.apple.com/it-it/HT201236

Son curiosa di sapere cosa sono quei numerini che appaiono sui menu! :lol:
per sono questi...

Re: ultimo mac nel 1992

Inviato: mar, 06 giu 2023 15:50
da haw
Cindy ha scritto:
lun, 05 giu 2023 19:11
Ciao, per quanto riguarda le combinazioni di tasti ti lascio questo link, da cui attingere alla bisogna:
https://support.apple.com/it-it/HT201236

Son curiosa di sapere cosa sono quei numerini che appaiono sui menu! :lol:
eccoli
Immagine
https://imgur.com/a/JWv7fsH

per le abbreviazioni da tastiera, cercherò se c'è qualche utility che renda le scorciatoie più simili a windows... non sarò l'unico che deve usare i due computer e gradirebbe usare le stesse scorciatoie ;-)

Re: ultimo mac nel 1992

Inviato: mar, 06 giu 2023 19:00
da Cindy
Mai visti! :lol:

In internet ho trovato questo, vedi se ti aiuta:
https://support.apple.com/it-it/guide/m ... 854b08/mac

La pagina è relativa a Ventura: in alto sinistra da menu a tendina puoi scegliere eventuale altro sistema operativo

Re: ultimo mac nel 1992

Inviato: mar, 06 giu 2023 19:16
da haw
Cindy ha scritto:
mar, 06 giu 2023 19:00
Mai visti! :lol:

In internet ho trovato questo, vedi se ti aiuta:
https://support.apple.com/it-it/guide/m ... 854b08/mac

La pagina è relativa a Ventura: in alto sinistra da menu a tendina puoi scegliere eventuale altro sistema operativo
Spariti!!
Grazie!! era il "controllo vocale" :-)