iMac del 2008 20 pollici

Questo è il posto giusto per presentarvi agli altri Maccanici ;)

Moderatore: ModiMaccanici

ngelo022
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 19 apr 2023 18:05
Messaggi: 29

Top

Ciao ragazzi mi presento sono Angelo Muraca, nuovo nel modo apple,
Questo è il mio primo approccio con questo mondo e lo faccio anche con un vecchio iMac, perciò spero che abbiate pazienza per la mia stupidità


Di recente ho rimesso in moto un vecchio iMac del 2008 20 pollici, dopo aver aperto un forum per problemi relativi al hdd, sono riuscito a recuperare un ssd nuovo, IL vecchio è andato non parte più
Ho un problema facendo il boot tramite rete, tenendo premuto alt+n all'avvio mi mostra prima l'immagine di un mondo "lampeggiante"(foto1) , poi una cartella con punto di domanda sempre "lampeggiante"(foto2), fin quando poi smette di lampeggiare, e appare "No bootable device -- insert boot disk and press any key"(foto3), il mondo e la cartella lampeggiano

Premendo invece alt all'avvio mostra prima uno sfondo bianco-grigio con solamente l'indicatore del' mouse, poi premendo n mostra l'immagine lampeggiante di un mondo con sotto una sorta di disco(foto4), da qui se rilascio n appena appare l'immagine questa va via dopo qualche secondo poi ricompare la scritta del boot, se invece mantengo n per un pò e poi rilascio rimane l'immagine fissa a lampeggiare







Dalla giuda dice di seguire alcune combinazioni indicate tramite tastiera apple, tastiera che però non hò
Ho provato ad eseguire le combinazioni qui di sotto riportate ma nessuna di queste funziona e portano tutte al messaggio
"No bootable device -- insert boot disk and press any key" senza mostrare immagini o altro

start+alt+r ctrl+start+r start+alt+n ctrl+start+n
ctrl+alt+r ctrl+alt+n
shift+alt+r shift+ctrl+r shift+alt+n shift+ctrl+n
blocco maiuscolo+alt+r b.m.+ctrl+r b.m.+alt+n b.m.+ctrl+n
start+r start+n
ctrl+r ctrl+n
alt+r
tenendo premuto il tasto d'avvio

(alt poi n, alt+n, sono le uniche che partono)


A questo punto volevo sapere da persona che non ne capisce molto, se il boot tramite rete deve essere fatto banalmente collegando all'iMac solo il cavo di rete, ho se oltre a questo devo collegare anche una chiavetta con dentro un sistema o altro
Oppure se ho altri modi per farlo partire, tipo inserire tramite windows un sistema sul ssd, per poi montarlo sul iMac

Ormai ci smanetto da un paio di mesi ma non riesco a farlo partire, spero che possiate aiutarmi
Se può servirvi prima montava win7 pro
Allegati
iloveimg-compressed.zip
(369.45 KiB) Scaricato 18 volte

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63050
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Benvenuto ngelo022,
hai tante strade, il boot puoi farlo da disco esterno e poi clonarci il sistema sopra, oppure usare un installer o internet recovery con il cavo.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

ngelo022
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 19 apr 2023 18:05
Messaggi: 29

Top

Ciao grazie della risposta, il problema principale è che al momento non posseggo altro dispositivo apple, quindi posso operare solo tramite windows11, in più non saprei come svolgere queste operazioni
Avevo provato ad attaccare un disco esterno ma non lo vede e mi porta sempre alla stessa scritta di "no bootble disk"

Sapreste indicarmi gentilmente come provare a farle

Avatar utente
mattleega
Stato: Non connesso
Pestifero
Pestifero
Avatar utente
Iscritto il: mar, 30 ott 2007 19:20
Messaggi: 19747

Top

Penso occorra un cd di Tiger, il sistem con il quale era nato infilato nello slot del cd.
Ultima modifica di mattleega il mer, 19 apr 2023 20:42, modificato 1 volta in totale.
...

L’inerzia soddisfatta dei cittadini è all’origine di quella incredibile malattia che è la servitù volontaria

E se vivremo, sarà per calpestare i re.

Una delle più importanti differenze tra uomini e animali è che questi ultimi non permettono, al più idiota tra loro, di diventare capo branco.

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5481
Località: Stockholm, SE

Top

fragrua ha scritto:
mer, 19 apr 2023 19:52
Benvenuto ngelo022,
hai tante strade, il boot puoi farlo da disco esterno e poi clonarci il sistema sopra, oppure usare un installer o internet recovery con il cavo.
Quel mac dovrebbe avere anche i dvd di installazione, partiva con Leopard e in giro si dovrebbe trovare l'immagine dmg, a quel punto lo installi con la mandrakata.

Dovresti cercare appunto i dvd originali, in mancanza di questi una versione retail di osx leopard oppure l'immagine dmg del dvd retail.
Quando hai trovato una delle tre opzioni facci sapere.
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
mattleega
Stato: Non connesso
Pestifero
Pestifero
Avatar utente
Iscritto il: mar, 30 ott 2007 19:20
Messaggi: 19747

Top

di dove sei?
...

L’inerzia soddisfatta dei cittadini è all’origine di quella incredibile malattia che è la servitù volontaria

E se vivremo, sarà per calpestare i re.

Una delle più importanti differenze tra uomini e animali è che questi ultimi non permettono, al più idiota tra loro, di diventare capo branco.

ngelo022
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 19 apr 2023 18:05
Messaggi: 29

Top

Attualmente provincia di Salerno

Da quanto ho capito devo installare su dvd l'immagine dmg di Tiger o Leopard

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5481
Località: Stockholm, SE

Top

ngelo022 ha scritto:
mer, 19 apr 2023 21:29
Attualmente provincia di Salerno

Da quanto ho capito devo installare su dvd l'immagine dmg di Tiger o Leopard
Di Leopard, se il tuo mac è la versione del 2008.
Su un mac non puoi installare una versione di osx inferiore a quella con cui è stato venduto.

Mettere una immagine dmg su un dvd non è banale perché ti serve un dvd da 9G
Se hai l'immagine dmg meglio trovare un amico con un mac qualsiasi, mettere il disco del tuo mac in una scatola usb, attaccato al mac del tuo amico e poi seguire. E istruzioni della mandrakata spiegate qui : viewtopic.php?f=33&t=25306
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

ngelo022
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 19 apr 2023 18:05
Messaggi: 29

Top

Ok installo l'immagine dmg e vi faccio sapere

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63050
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
ngelo022 ha scritto:
mer, 19 apr 2023 21:29
Attualmente provincia di Salerno
E vieni a [k]ragnano che ti sistemo io… mannacc a miseria!
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Hammarby ha scritto:
mer, 19 apr 2023 21:31
Se hai l'immagine dmg meglio trovare un amico con un mac qualsiasi, mettere il disco del tuo mac in una scatola usb, attaccato al mac del tuo amico e poi seguire. E istruzioni della mandrakata spiegate qui : viewtopic.php?f=33&t=25306
Potrebbe anche metterla nello stesso modo in una chiavetta o disco esterno senza smontare il disco interno. All'avvio tiene premuto alt e avvia dalla copia del DVD d'installazione via USB.
Va bene anche Snow Leopard Retail.
Se non ci sono stati aggiornamenti firmware si potrebbe usare anche l'installer dei successivi fino a El Capitan.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

ngelo022
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 19 apr 2023 18:05
Messaggi: 29

Top

Ragazzi, cercando l'immagine dmg di Leopard ho trovato questa MacOSXUpdCombo10.5.8.dmg non so se va bene
Nel caso vada bene devo per forza operare tramite altro mac con OS, oppure riesco anche tramite il mio portatile con windows11, perché mi viene più difficile trovare qualcuno che mi presti il suo mac

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17947
Località: Torino

Top

Non va bene, quelli sono gli aggiornamenti.
Se non lo riesci a trovare, provo a scartabellare tra i DVD, dovrei ancora avere Leopard originale
Solo che poi devo vedere quanto pesa per poterlo caricare da qualche parte e condividerlo, ci vorrà un pò..
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

ngelo022
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 19 apr 2023 18:05
Messaggi: 29

Top

Ok, allora provo a vedere se riesco a trovare qualcos'altro in rete

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5481
Località: Stockholm, SE

Top

ngelo022 ha scritto:
gio, 20 apr 2023 10:01
Ragazzi, cercando l'immagine dmg di Leopard ho trovato questa MacOSXUpdCombo10.5.8.dmg non so se va bene
Nel caso vada bene devo per forza operare tramite altro mac con OS, oppure riesco anche tramite il mio portatile con windows11, perché mi viene più difficile trovare qualcuno che mi presti il suo mac
Ti serve un Mac, ma sei vicino a Franz che ti ha già offerto assitenza.
E senza meno ha anche sottomano Leopard retail.
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Rispondi

Torna a “Saluti Maccanici”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti