Dust in the wind con tanto di violino

Questo è il posto giusto per presentarvi agli altri Maccanici ;)

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
la Bi
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 mag 2016 13:54
Messaggi: 192
Località: Ai piedi del monte

Top

Oggetto del messaggio: Re: Dust in the wind con tanto di violino

Messaggio da la Bi »

Che bell'ambiente! Grazie davvero. A tutti/e!
Leggendo il link postato da fragrua, mi sono appena resa conto che son passati ben quattro anni. Auch! Non credevo fosse passato così tanto. Fossi almeno migliorata con gli anni.. :lol:

Se non creo problemi organizzativi rimanendo con quest'account, preferirei lasciare le cose come stanno. Non fosse altro che in questo frangente ho disimparato un sacco di cose e poi ormai sono troppo abituata a sentirmi chiamare Bi.
Ma i vecchi soci del mitico intotheapple? Phate, capitansorro, orsomiki? Sono ancora attivi?
MBP Retina 13'', middle 2014 - 2,6GHz Intel Core i5 - 8GB DDR3 a 1600 MHz - Intel Iris - OS X 10.14 beta
iPhone XS 64GB - iOS 12.1

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 32066
Località: Sicilia

Top

Oggetto del messaggio: Re: Dust in the wind con tanto di violino

Messaggio da Kernel Panic »

Sì, sono ancora attivi ma (molto) meno presenti.

Avatar utente
la Bi
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 mag 2016 13:54
Messaggi: 192
Località: Ai piedi del monte

Top

Oggetto del messaggio: Re: Dust in the wind con tanto di violino

Messaggio da la Bi »

Uh. Va beh. L'importante è che ci siano ancora. Grazie Kernel.
MBP Retina 13'', middle 2014 - 2,6GHz Intel Core i5 - 8GB DDR3 a 1600 MHz - Intel Iris - OS X 10.14 beta
iPhone XS 64GB - iOS 12.1


utente eliminato
Stato: Non connesso

Top

Oggetto del messaggio: Re: Dust in the wind con tanto di violino

Messaggio da utente eliminato »

Phate lo vedo un po' di più. :)
Benvenuta anche da parte mia, Simona.

Suoni il violino?

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Oggetto del messaggio: Re: Dust in the wind con tanto di violino

Messaggio da faxus »

xChApPiR ha scritto:... Suoni il violino?
No.

Lo suona Robby Steinhardt...

utente eliminato
Stato: Non connesso

Top

Oggetto del messaggio: Re: Dust in the wind con tanto di violino

Messaggio da utente eliminato »

Ok, quindi è il suo brano preferito... :)

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Oggetto del messaggio: Re: Dust in the wind con tanto di violino

Messaggio da faxus »

Forse.

O forse è solo emblematico di una situazione.
Un bel titolo, un messaggio, un ricordo.

Nessuno, a parte te, si è posto il problema...

Hahahaha...

utente eliminato
Stato: Non connesso

Top

Oggetto del messaggio: Re: Dust in the wind con tanto di violino

Messaggio da utente eliminato »

ahaha, non è un problema.
É una curiosità in quanto vorrei diventare violinista, ma servono tempo e dedizione ed io li ho grazie alla giovane età.
Ora o mai più.

Avatar utente
la Bi
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 mag 2016 13:54
Messaggi: 192
Località: Ai piedi del monte

Top

Oggetto del messaggio: Re: Dust in the wind con tanto di violino

Messaggio da la Bi »

Grazie xChApPiR. Questo è un bel posto in cui sostare :)

Phate l'ho incrociato anch'io in un thread a cui ho partecipato ma o non mi ha riconosciuta/letta o non mi si fila più. Eppure avevo lavato sia i denti che le ascelle.. Boh!

No, purtroppo non suono nessuno strumento (ma la cosa potrebbe accadere presto o tardi visto il grande amore per la musica) ma convivo con un chitarrista/bassista e ogni tanto strimpello con lui. Se dovessi scegliere uno strumento sarei indecisa tra l'ossimoro più noto in ebano e avorio e il violoncello (so sexy), per nutrire l'anima, mentre sceglierei la batteria per scaricare l'energia inespressa.

Edit: ups.. Dimenticavo il chiarimento sul titolo... Avendo fatto parte della cricca per qualche tempo, ho associato il rientro a una folata di pulviscolo trascinato dal vento e il richiamo al famoso brano dei Kansas era a portata di mano. E qui, il violino, si intromette e canta.

Minuto: 1:31 circa

MBP Retina 13'', middle 2014 - 2,6GHz Intel Core i5 - 8GB DDR3 a 1600 MHz - Intel Iris - OS X 10.14 beta
iPhone XS 64GB - iOS 12.1

utente eliminato
Stato: Non connesso

Top

Oggetto del messaggio: Re: Dust in the wind con tanto di violino

Messaggio da utente eliminato »

la Bi ha scritto:Grazie xChApPiR. Questo è un bel posto in cui sostare :)

Phate l'ho incrociato anch'io in un thread a cui ho partecipato ma o non mi ha riconosciuta/letta o non mi si fila più. Eppure avevo lavato sia i denti che le ascelle.. Boh!

No, purtroppo non suono nessuno strumento (ma la cosa potrebbe accadere presto o tardi visto il grande amore per la musica) ma convivo con un chitarrista/bassista e ogni tanto strimpello con lui. Se dovessi scegliere uno strumento sarei indecisa tra l'ossimoro più noto in ebano e avorio e il violoncello (so sexy), per nutrire l'anima, mentre sceglierei la batteria per scaricare l'energia inespressa.

Edit: ups.. Dimenticavo il chiarimento sul titolo... Avendo fatto parte della cricca per qualche tempo, ho associato il rientro a una folata di pulviscolo trascinato dal vento e il richiamo al famoso brano dei Kansas era a portata di mano. E qui, il violino, si intromette e canta.

Minuto: 1:31 circa
Molto bene, grazie per la risposta e complimenti per il progetto musicale che stai cercando ti tirar su.
Di ebano è fatto anche il mio oboe Incagnoli 1995, sto per scambiarlo con qualcosa di decente.

Io sono ancora giovane, non ho da fare oltre che studiare ma anche alla tua età si può trovare del tempo da dedicare alla musica.
In bocca al lupo, felice di averti ancora qui.

Avatar utente
la Bi
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 mag 2016 13:54
Messaggi: 192
Località: Ai piedi del monte

Top

Oggetto del messaggio: Re: Dust in the wind con tanto di violino

Messaggio da la Bi »

Sei molto gentile, ti ringrazio.

Ho cercato una foto su internet... Perché lo vuoi vendere? Non ha le giuste vibrazioni?
Cosa studi?
MBP Retina 13'', middle 2014 - 2,6GHz Intel Core i5 - 8GB DDR3 a 1600 MHz - Intel Iris - OS X 10.14 beta
iPhone XS 64GB - iOS 12.1

utente eliminato
Stato: Non connesso

Top

Oggetto del messaggio: Re: Dust in the wind con tanto di violino

Messaggio da utente eliminato »

Ho studiato cinque anni di organo al Conservatorio di Campobasso.
I miei Maestri vedevano che avevo problemi con Bach e Clementi, riuscivo ad imparare tutto a memoria tranne loro.
Da li avevano iniziato a non credere più in me tanto da invitarmi a cambiare strada perché vedevano che studiavo senza passione.
Ed era vero ma volevo tirare avanti il carro per tutti i sacrifici fatti.

Adesso studio Dams, a Bologna, sotto il buon consiglio di Bonnie3.
É stata lei a consigliarmi lo scorso anno.

Dopo una lunga e drastica riflessione, ho deciso d'intraprendere gli studi per oboe e violino.
Sono strumenti d'orchestra, offrono molti più sbocchi lavorativi.
I tempi di Bach e di Domenico Scarlatti (1600/1700) sono finiti, l'organo ad oggi lo si trova solamente in Chiesa.
Anche in orchestra, ma per essere chiamati bisogna avere le doti pazzesche di Bach che io non ho.

Con questi due nuovi strumenti mi sento più a mio agio, docile come son fatto.
Il piano continuo a suonarlo per conto mio, posso arrivare ai livelli di Chopin e Beethoven (i miei preferiti) ed imparare tutto ciò che voglio.
Questa estate mi dedicherò ad una band che suona anni '80, con le tastiere e GarageBand.

Per quanto riguarda l'oboe sono in difficoltà.
L'esame di ammissione mi tocca rimandarlo a settembre perché un centro musicale qui a Bologna me lo ha venduto difettoso.
Essendo un neofita non sapevo ancora suonarlo al momento dell'acquisto e non avevo nessuno a cui chiedere consiglio.

Dunque mi sono lasciato andare e ho speso da solo € 1.290 affidandomi alla fiducia del negozio.
Pochi giorni dopo mi sono ammalato, l'allergia al polline iniziava a farsi sentire.
Questa lunga agonia è durata da febbraio fino agli inizi di maggio, tanto da farmi saltare le lezioni all'università per la forte tosse che avevo.
Considerando questa cosa non potevo di certo provare il mio oboe.

Non volevo disturbare nessuno, neppure il mio futuro (si spera) Maestro in Conservatorio.
Solo pochi giorni fa ho fatto la prima lezione privata e provando l'oboe non sono riuscito a tirar fuori una nota.
L'insegnante mi ha detto di cambiarlo immediatamente ma quando sono andato a cercare lo scontrino da circa 1.300€, non l'ho più trovato.

Io che conservo tutto gli scontrini, alla fine non ho più trovato il più importante.
Capita che quando si va a cercare qualcosa di urgente, si ha sfortuna.

Ho segnalato la cosa al negozio ma mi hanno detto di aspettare il responsabile che me lo ha venduto, adesso è in ferie.
Con gentilezza gli chiederò il da farsi altrimenti perderanno un cliente.
Sull'oboe c'è una crepa poco evidente.

Buttare uno stipendio dei miei genitori in questo modo proprio non mi va giù...

Avatar utente
la Bi
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 mag 2016 13:54
Messaggi: 192
Località: Ai piedi del monte

Top

Oggetto del messaggio: Re: Dust in the wind con tanto di violino

Messaggio da la Bi »

Mi spiace per i problemi conseguenti all'allergia e per l'errato acquisto ma una cosa, in particolare, mi sfugge da quel che hai scritto.
La musica non ami studiarla o pensi di non possedere la passione necessaria per.. fare il salto? In quest'ultimo caso, non so quanto possa essere produttivo - per chiunque - confrontarsi con un metro di giudizio standardizzato. Soprattutto in campo artistico. L'insegnamento ha il compito di istruirti e quando c'è reale competenza e la giusta dose di empatia, magari aiutarti nell'indirizzamento ma il resto è tutto a tuo carico. Se continui a suonare, presumo che sia anche e soprattutto perché ti appassiona farlo.
Ma al di fuori di ciò che ti viene imposto dal percorso formativo potresti anche scegliere una strada solo tua, dove creare invece di riprodurre. E in questo senso, essere entrato in una band può rivelarsi un'ottima scelta.

Nonostante io non abbia nessuna conoscenza del mondo accademico, sono contenta che tu abbia seguito i consigli di Bonnie. Anni fa avevo amici sparsi in tutta Italia e alcuni di loro studiavano proprio al DAMS di Bologna. L'ambiente era vivace in tutti i sensi e il fatto che ci fossero indirizzi che sconfinavano da quello musicale, lo rendevano un ambiente molto più informale di un tipico conservatorio italiano. Cosa che ritengo positiva, specie quando, per natura, si nasce fuori dagli schemi. Poi non so se questo è il tuo caso (ma intimamente lo spero. Lo spero sempre, a dire il vero).

Nel frattempo.. in bocca al lupo per la sostituzione e per tutto il resto.
MBP Retina 13'', middle 2014 - 2,6GHz Intel Core i5 - 8GB DDR3 a 1600 MHz - Intel Iris - OS X 10.14 beta
iPhone XS 64GB - iOS 12.1

utente eliminato
Stato: Non connesso

Top

Oggetto del messaggio: Re: Dust in the wind con tanto di violino

Messaggio da utente eliminato »

La musica non ami studiarla o pensi di non possedere la passione necessaria per.. fare il salto?
La passione c'è e c'è sempre stata, per fortuna.
Per quanto riguarda lo studio facevo fatica a seguire gli insegnamenti di Bach e Clementi, questo programma era previsto dal sesto all'ottavo anno di Conservatorio (in merito al vecchio ordinamento).
Con tutta la pazienza che avevo ogni settimana portavo a termine gli studi che mi venivano chiesti ma era proprio li che mancava passione.
Il Maestro vedeva attorno a me una gabbia, una nebbia.

L'anno scorso - dopo aver preso un 8 all'esame di passaggio al quinto anno - mi fece capire di dover cambiare strada perché con tutta l'anima non riuscivo a raggiungere la velocità richiesta.

Sono convinto che con questa avventura andrà meglio e che l'esperienza acquisita nel corso degli anni mi aiuterà molto.
Grazie di cuore, crepi il lupo e buone cose anche a te. :)

Torna a “Saluti Maccanici”