tu navigale pel Intelnet e quando tlovale micino calino, copiale.

Tenele in selbo per momento oppoltuno quando qualcuno offlile spunto.
Copi incolli e...
ohhhh...
figulone!
Sito plefelito, ma olmai copiato tutti,


http://www.funpic.hu/
Aligato San

Moderatore: ModiMaccanici
Domattina credo di dover formattare un portatile di un mio amico che non ne vuole sapere più di andare bene.. A parte che ha preso un virus che gli ha disattivato gli antivirus.. ha preso il trojan Bagle...MacGiannola ha scritto:io continuo ad essere utile per risolvere problemi con win e sto cominciando ad essere utile anche per quelli di linux e mac.
per rimuovereakenzo ha scritto:Domattina credo di dover formattare un portatile di un mio amico che non ne vuole sapere più di andare bene.. A parte che ha preso un virus che gli ha disattivato gli antivirus.. ha preso il trojan Bagle...MacGiannola ha scritto:io continuo ad essere utile per risolvere problemi con win e sto cominciando ad essere utile anche per quelli di linux e mac.
Mi sbaglio o Linux è più diffuso di Mac OS X? Quindi dovrebbe toccare prima a "loro".MacGiannola ha scritto:Certo il vantaggio adesso con mac è che ci sono solo una manciata di virus....ma a mano che mac si diffonde occorre tener presente che il problema virus si amplierà anche per l'azienda di cupertino....
Quelle sono operazioni commerciali, lasciamo perdere, che come dice il saggio…proprio su una rivista su mac di questo mese c'era la recensione di un antivirus, antispyware e antispam per leopard....oggettivamente il successo di jobs potrà avere questa controindicazione....con buona pace di quelli che candidamente pensavano che non si potessero infettare avendo un mac.
Fortunatamente il mio amico non ha molti dati.. il fatto è che oltre ad avergli disattivato l'antivirus, gli ha disattivato la connessione internet senza contare che il portatile pur essendo un core duo 2.0 ghz con 4 giga di ram e win xp professional è diventato lentissimo..MacGiannola ha scritto:akenzo ha scritto:MacGiannola ha scritto:io continuo ad essere utile per risolvere problemi con win e sto cominciando ad essere utile anche per quelli di linux e mac.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1562611
se possibile eviterei di formattare...ovviamente dipende dal grado di malfunzionamento del sistema....se va troppo male tanto vale farlo....
cercherei di pulire il registro con ccleaner.
tieni conto che linux ha molte distro con alcune differenze anche nelle estensioni dei file, inoltre non essendo un sistema commerciale come invece win e leopard viene meno l'incentivo a far danni al proprietario....in altre parole i cybercriminali sono spinti a provocare dei danni economici a jobs e gates piuttosto che mettere in cattiva luce torvalds....a quest'ultimo non creerebbero di certo un danno economico.fragrua ha scritto: Mi sbaglio o Linux è più diffuso di Mac OS X? Quindi dovrebbe toccare prima a "loro".
una volta rimosso bagle, l'antivirus dovrebbe tornare a funzionare....la connessione si ricrea da connessioni->nuova connessione (tieni conto che se formatti e istalli la devi ricreare comunque).akenzo ha scritto: Fortunatamente il mio amico non ha molti dati.. il fatto è che oltre ad avergli disattivato l'antivirus, gli ha disattivato la connessione internet senza contare che il portatile pur essendo un core duo 2.0 ghz con 4 giga di ram e win xp professional è diventato lentissimo..
Se è tutto nuovo il backup non ha senso....molto meglio fare un'immagine del sistema con opportuno programma.akenzo ha scritto:Formatto, aggiorno windows, installo avast e comodo firewall, installo i programmi che gli servono e poi subito un bel backup..
akenzo ha scritto:Costo dell'operazione: 6-7 ore presumo