Non sono d'accordo invece la gente deve sapere di che boiata sono capaci i nostri legislatori. Siamo l'unico paese al mondo che si sta mettendo al passo con la Cina che sta facendo una figuraccia mondiale per la questione Google. Basta girare un po su internet e si capisce che gli altri popoli europei... anzi che "gli" europei ci considerano dei provinciali, oramai ci siamo sputtanati in maniera esemplare: siamo alla stregua di paesi senza strutture e sostegni tecnologici, di nessun tipo.
Internet è cablata male sul territorio, i programmi televisivi hanno argomentazioni dove al confronto le telenovelas latinoamericane degli anni settanta figurano come divulgazioni scientifiche, i programmi universitari vengono frammentati e svuotati, i ricercatori fanno carriera solo con minigonna e camicetta così come i ministri, la scuola non ha risorse e gli insegnanti sono demotivati o impreparati: un disastro.
Non inneggio ne a destra e ne a sinistra tanto è inutile sappiamo tutti che oramai il trofeo è la poltrona del potere, gli ideali sono uno spauracchio della vergogna, ma una cosa secondo me è certa il legislatore non si rapporta con chi legge, si informa e si scandalizza di fronte ad una legge truffa come quella di Bondi ma con i "tronisti", con i calciatori (corrotti), con le veline e con i giornali scandalistici: fare politica in Italia è la cosa migliore da fare, altro che musica, cinema e quant'altro quella in Italia tira a campare e sta comunque meglio di tutti noi altri poveri fessi che possiamo solo abbozzare e far finta che "fin qui va ancora tutto bene" un po come quello che pensa durante la caduta il paracadutista che ha dimenticato il paracadute, ma poi.......spalaaash !!!
Lo so è un discorso disfattista e magari l'ennesimo qualunque che spara a zero ma il fatto è che fa rabbia e inammissibile che negli altri paesi non ci sia nulla di simile, si comprende il diritto d'autore ma non la torchiatura ad ogni costo.
Secondo me gli europei si sbellicano dalle risate e ci considerano dei cafoni.
Aloha
