RickS ha scritto: ↑mer, 03 apr 2024 17:04
paolinoweb ha scritto: ↑mer, 03 apr 2024 12:31
ma vero!
e non è finita qui. incredibile dopo aver scritto post vado a vedere SMS non letti. trovo
NEXI - Servizio IoSicuro - Gentile Paolo, per motivi di sicurezza le chiediamo una conferma sulle ultime transazioni effettuate con la carta ***1054.
La informiamo che a sua tutela la carta è momentaneamente limitata.
02/04 23:39 - DRIBBBLE - Euro 0,00 (Negata)
Se riconosce tutte le spese risponda SI a questo SMS in modo da riattivare subito la carta; in caso contrario contatti il numero +3902345444 attivo 24h su 24
il numero è quello di Nexi, non ci sono link, questa è una carta virtuale YAP che non uso più da quasi 2 anni, ci sono dentro 0,11 centesimi di euro.

Eppure qualcuno ha tentato acquisto con la mia carta. conosce i dati. può conoscere dati altre carte...devo riflettere su cosa fare..
Prima di tutto niente panico

Il numero è quello giusto rimane da vedere se anche il numero da cui parte SMS è quello vero di NEXI purtroppo i numeri di telefono da cui partono gli SMS possono essere alterati, è per questo che gli SMS vengono ormai da anni considerati non sicuro, e tutte i vari servizi di banche a carte di credito sono passate alle notifiche via App.
Sulla app di YAP che ti dice ? li hai chiamati che ti hanno detto ?
paolinoweb ha scritto: ↑mer, 03 apr 2024 12:31
Eppure qualcuno ha tentato acquisto con la mia carta. conosce i dati. può conoscere dati altre carte...devo riflettere su cosa fare..
Hai presente quando dicono che ad una certa società, negozio, albergo o quel che è hanno rubato i dati di pagamento, nomi, cognomi, numero di carte di credito telefono, ecc, di migliaia o centinaia di migliaia di utenti ? e che gli utenti coinvolti devono stare attenti ?
Se questo è il caso, e non è detto devi chiedere a YAP, proabilmente solo quella carta è compromessa
Ecco potrebbe essere il tuo caso, quelli di NEXI\YAP se ne sono accorti ed hanno bloccato tutto, la transazione da o,oo centesimi serve appunto per capire se la carta è ancora attiva, comunque ci sono anche negozi legittimi che usano questo sistema peraltro legittimo per capire se la carta che gli hai dato è utilizzabili, spesso richiedono un pagamento di 1 centesimo che poi annullano, o rimborsano.
Tu quando l'hai usata quella carta e per cosa ?
Comunque io chiamerei a YAP e chiederei a loro, probabile che ti dicano che è meglio bloccare quella carta virtuale e crearne una nuova.
È per questo che io uso Paypal per i pagamenti on line, perché fa da schermo tra me i tutti i vari siti, cos' anche se loro vengono compromessi i dati della mia carta rimangono al sicuro, a meno che ovviamente non sia PayPal ad essere bucata, ma almeno sarebbe più facile per me saperlo.
Figurati panico! ci son ben pochi soldi nelle mie carte e quella con fido non è memorizzata.. quindi ecco perchè no panico! Non ho contattato nessuno..se ne avrò voglia.. ci sono 0,11 cent e non la uso da 2 anni circa ho visto dai movimenti. è solo virtuale no fisica, non ha iban, nessun servizio, è li' che non me ne faccio nulla. si potrebbe essere compromessa solo lei, non me ne frega di meno, anzi ho visto che la posso chiudere dall'app cosa che farò. un'altra che non uso da tempo è Flowe, mi hanno mandato mail che visto l'inutilizzo me la chiudono 60 giorni dalla mail. posso chiedere il saldo 0,69 cent

mandandogli una mail con un iban dove li verseranno. ma anche dopo i 60 gg si possono chiedere.
Uso Revolut online, creo sottocarte virtuali monouso che si cancellano da sole dopo transazione, ho 5 sotto carte virtuali ognuna con il suo nome, posso bloccarle, riattivarle, cancellarle quando voglio o lasciare attive. C'è il numero di carta principale, da dove prendono i soldi le sottocarte ho preso la carta fisica, zero per bonifici, zero per prelievi, assicurazioni.. 3,99 al mese.. poi ci sono le carte piu evolute... poi una postepay che non sempre il circuito lituano di Revolut viene accettato, ma poche volte, poi mi son reso conto che devi mettere acquisto no Italia ma Lituania allora accettano..
Paypal non lo ho più da 7-8 anni direi. mi hanno cacciato fuori, non sono un cliente desiderato per loro...non possono dire motivo per sicurezza... non ho rispettato i termini e condizioni di paypal... non potrò mai più essere loro cliente precisano. facevo tutto con paypal, era indispensabile, era perfetto, garantito su acquisti etc.....mi sono adattato ma avevo carogna!!
Quando si va sul sito di Nexi si vedono tutte le carte che si hanno del loro circuito- anche virtuali come Tinaba esempio - con scritto se attiva, bloccata etc.
Non mi lascia perplesso che una carta virtuale o fisica possa essere compromessa, mi dà da pensare se possano essere in possesso di altre carte... Revolut appena sfiori notifica per qualsiasi somma. ho la massima sicurezza in loro.
Postapay in teoria anche ma ad esempio su Amazon che ho lei inserita non c'è bisogno di notifica, se l'acquisto supera non so che valore mi sembra mi abbia portato su Secure 3D, non ricordo ora.
Non sarebbe bello se abbiano avuto accesso al gestore password... quante password da cambiare fosse cosi..... dovrei farlo, ho troppi siti con stessa password, tante troppo facili, ma sono iscrizioni di siti con relativa importanza... ne ho 1200 di account

3/4 non so neanche cosa sono, se esistono piu..