Tastiera meccanica ANSI

Per parlare di qualsiasi altra cosa che abbia poco o niente a che fare col mondo Mac :D

Moderatore: ModiMaccanici

StarTrek
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 28 apr 2022 10:02
Messaggi: 28

Top

Ciao a tiutti

dal nick dovrebbe capirsi che sono un appassionato di Star Trek :P

Un po' di giorni fa mi ha abbandonato iMac 27, ha un problema col disco interno ed è in riparazione ma uno dei problemi prima di questa rottura era la tastiera.
IN attesa che il Mac torna a casa ho pensato di cambiare tipo di tastiera e passare a una meccanica, ho comprato la Nuphy Air75.

E' una 75% e il layout è ANSI USA, quindi come farò a utilizzarla sul Mac? :lol:

Ho letto un sacco di articoli di gente che apprezza molto questo layout perchè a loro dire è migliore ma che richiede qualche settimana per prenderci l'abitudine e imparare le nuove posizioni, ma ho difficoltà a capire cosa esattamente devo fare per trovare la corrispondenza di alcuni simboli, ad esempio il simbolo euro, oppure le lettere accentate. Ho letto qualcosa del tipo per fare una è dovrò premere TICK + e ma questo TICK cosa sarebbe? Forse è l'apostrofo rovesciato?

Per prima cosa dovrò impostare sull Mac il layout USA, è giusto?

Insomma ho bisogno di un po' di aiuto da chi magari è già passato per questo grande cambiamento, grazie

Avatar utente
Cindy
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1122

Top

Ciao e benvenuto tra noi!

La tastiera in questione non la conosco per niente, ma nell'attesa che qualcun altro ti spieghi come utilizzarla o comunque ti sappia dire come trovare maggiori informazioni, ti ricordo nel "visore caratteri" trovi tutto. Di certo non è comodo scrivere un testo lungo in questo modo, ma piuttosto che non poter fare proprio nulla...
Il visore caratteri è quella finestra che da tastiera mac si apre normalmente con il tasto del mondo (salvo aver apportato modifiche alle impostazioni di base) ed è disponibile per qualunque applicazione del computer (internet, posta elettronica, note, calendari, office, musica...). O comunque ad oggi non ho trovato nessuna applicazione che non andasse d'accordo con questa finestra :D

Puoi salvare i caratteri che utilizzi maggiormente tra i preferiti del visore (riquadro blu) semplicemente premendo il tasto "aggiungi" (o "rimuovi" quando non ti interessano più) che si trova sotto ogni carattere/disegno/emoji etc (freccia blu). Quando ti trovi nei preferiti puoi modificare l'ordine degli elementi trascinandoli.
Ad occhio mi sembra che i caratteri maggiormente utilizzati (caratteri accentati, punteggiatura, valuta, simboli matematici di base) si trovino nelle categorie che ti ho indicato con rettangolo verde.
Il menu di sinistra è completamente personalizzabile: puoi inserire le categorie che ti piacciono di più e dare loro l'ordine che vuoi semplicemente trascinandole, per cui se non trovi queste categorie o se ne vuoi inserire delle altre, premi il tasto come da rettangolo rosso e personalizza l'elenco delle categorie.

Resta da capire come si apre il visore caratteri dalla nuova tastiera, ma se lo trovi, nell'attesa di riuscire ad imparare come utilizzare tutti i vari tasti, credo ti possa aiutare.

Buona giornata! :D

Immagine
Immagine

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63039
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Benvenuto StarTrek, e lunga vita. Anche a me piaceva tanto la serie. :-)
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
Cindy
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1122

Top

1.
Penso questa parte tu l'abbia già risolta, nel caso vedi se ti può ancora interessare: https://support.apple.com/it-it/guide/m ... 0/mac/12.0

2.
Me ne ero completamente dimenticata :oops: ma il visore caratteri si può aprire anche dalla barra dei menu: barra dei menu > bandierina della lingua italiana > mostra emoji e simboli
Se non vedi la bandierina della lingua italiana: preferenze di sistema > tastiera > sorgenti di input > mostra menu tastiera nella barra dei menu

3.
Ti servirà anche la categoria "parentesi" (prima non l'avevo troppo considerata, mi è venuta in mente dopo)
Immagine

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5321

Top

Ciao. Il mio MacBook Air 11" ha la tastiera USA e, anche se non è il mio Mac principale, lo uso senza grossi problemi.
Direi che basta imparare come digitare le accentate e poco altro e non dovresti incontrare problemi neanche tu. 🙂

Alcune spiegazioni le trovi qui: https://www.informaticappunti.it/tastiera-americana/

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

StarTrek
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 28 apr 2022 10:02
Messaggi: 28

Top

Per Cindy, la tua proposta di usare una specie di tastiera virtuale è troppo laboriosa.. ma forse non ho capito bene, diciamo che è l'ultima spiaggia, ma il punto è che chi usa una ANSI USA parla una lingua priva di lettere accentate, mentre l'italiano è pieno. LA tastiera è querty, quasi identica a una comune italiana, molti simboli sono posizionati in modo più intelligente, ma le accentate non sono visibili... questa è la fregatura, ma so che una volta imparate le scorciatoie è tutto molto meglio

Per Jethro, grazie mille! Messo link nei preferiti, ora aspetto il pacchetto ma mi sa che ci sarà molto da aspettare, Nuphy si trova negli USA, il pacco è stato spedito in Cina, dopo il custom clerance completed, cioè lo sdoganamento è arrivato l'avviso: arrived at airport of destination,
la mia tastiera sarà in mezzo a milioni di pacchi e sarà affidata a Poste.it, cioè di male in peggio... :roll: Qui ci vorrebbe il raggio traente dell'Enterprise, ancora meglio il teletrasporto!

Certe volte mi chiedo come cavolo fa Amazon a consegnare in tempi più veloci della luce, e il bello è che la tastiera viene venuta anche su Amazon ma non da noi la versione amazon.com, avevo provato a contattare il supporto clienti ma mi hanno fatto capire che sono la stessa cosa ma per 2 paese differenti, quindi nuova registrazione, carta di credito etc... ho abbandonato e ho acquistato direttamente alla fonte.

Per fragrua, lunga vita e prosperità!

Avatar utente
Cindy
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1122

Top

Sì, lo so che non va bene nel lungo periodo, ma imparare subito tutte le combinazioni di tasti non è facile, per cui se hai bisogno di utilizzare, ad esempio, il simbolo dell'euro (€) o il pallino per i gradi (°) e ancora non sai come scriverlo da tastiera, entrare nel visore, simboli di valuta, euro è comunque un attimo. Basta perdere un poco di tempo la prima volta per personalizzare il menu di sinistra ed eventualmente i preferiti, poi diventa veramente comoda. Certo non va bene per scrivere testi lunghi, ma per quei caratteri che non si usano spesso va bene.
Io lo uso piuttosto spesso pur avendo la tastiera "normale", quella italiana con tutti gli accenti e i simboli matematici e di valuta "al posto giusto". Per dire: anche il simbolo dell'infinito (∞) lo si può fare tranquillamente da tastiera (option + g oppure maiusc + alt + à), ma a memoria non me li ricordo e con il visore è meglio! :D

Come dicevo è una soluzione che ovviamente dovrà essere temporanea, ma un giro credo valga la pena comunque farlo, anche perché prima o poi serve sempre qualche carattere non comune. :)
Immagine

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5321

Top

Cindy ha scritto:
gio, 28 apr 2022 12:43
... Me ne ero completamente dimenticata :oops: ma il visore caratteri si può aprire anche dalla barra dei menu: barra dei menu > bandierina della lingua italiana > mostra emoji e simboli
Se non vedi la bandierina della lingua italiana: preferenze di sistema > tastiera > sorgenti di input > mostra menu tastiera nella barra dei menu
Io lo apro premendo contemporaneamente ctrl+cmd(⌘)+spazio ...

E lo uso per mettere le emoticon di macOS quando sul forum non ne trovo una adatta. 🤔 🧐 😂

@ StarTrek: 🖖 😉

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Avatar utente
Cindy
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1122

Top

Ho trovato una cosa bellissima che finora ho sempre ignorato (l'ho sempre guardata di striscio senza mai soffermarmici troppo sopra).

Barra dei menu > bandierina della lingua italiana > mostra visore tastiera

Apparirà a video copia della tua tastiera. Nota: io ho la tastiera originale lunga, ma la parte del tastierino numerico non la mostra, per cui se non vedi tutti i tasti prendila come una cosa normale.
Adesso niente. Prova a premere i vari tasti "speciali" della tastiera: maiuscola, command, option, option + maiuscola assieme, fn, alt, windows... (non so che tasti abbia una tastiera come la tua) e mentre tieni premuti a turno questi tasti guarda il visore tastiera: vedrai (o almeno dovresti riuscire a vedere anche con la tua attuale tastiera) in tempo reale tutti i caratteri che si possono ottenere tramite le combinazioni di tasti! :D
La puoi tenere aperta mentre scrivi dalla tastiera normale, cercare nel visore i caratteri che servono mentre premi i tasti "speciali", verificare se stai utilizzando il percorso corretto. In pratica, a modo suo, una sorta di "libretto delle istruzioni", per così dire! :D
Ultima modifica di Cindy il gio, 28 apr 2022 23:06, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Avatar utente
Cindy
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1122

Top

Jethro ha scritto:
gio, 28 apr 2022 22:49
Io lo apro premendo contemporaneamente ctrl+cmd(⌘)+spazio ...

E lo uso per mettere le emoticon di macOS quando sul forum non ne trovo una adatta. 🤔 🧐 😂
Ah, ecco anche la combinazione di tasti! :D
Sì sì, lo uso anch'io tantissimo per le emoji che utilizzo in continuazione, anche se qui praticamente (quasi) non ne vedete! :lol: E poi, appunto, c'è sempre qualche carattere che da tastiera non si riesce ad usare, e da lì salta fuori! :D
Immagine

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Ci sono gli adesivi da mettere sopra i tasti per avere il layout italiano.
Non si staccano dopo una settimana, non pensare di usarli per sempre però, anche loro si usurano
vari colori
esempio

https://www.amazon.it/Tastiera-Stickers ... 09TD76BXZ/
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

StarTrek
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 28 apr 2022 10:02
Messaggi: 28

Top

Coprptipre çç°èè++++ %678 Lçààà

Si capisce che la tastiera mi è arrivata? :D :D :D

è fantastica, bellissima da vedere e piacevolissima da usare, in fase di acquisto ho selezionato gli switch Gateron RED, senza il click, mi hanno inviato 3 switch di prova ho provato un Brown e non è male, comunque al di la di questo grazie al link di Jethro (grazie ancora!) ho risolto il problema delle lettere accentate acute e gravi, su quel link è spiegato tutto in modo semplice. Devo ancora provare le maiuscole accentate.

La tastiera è abbastanza pesante da restare bella salda sulla scrivania, ed è proprio bella, almeno a me piace moltissimo, c'è un interruttorino per poterla usare su Windows o Mac, e ci sono i copritasti per adattarla a Windows o Mac, è completamente smontabile, ha 3 connesioni 2.4 e 5GHz e diretta col cavo, ah.. i tasti freccia solo a T capovolta chissà se Apple lo capirà prima o poi... il feedback è straordinario, scrivere è piacevolissimo.

L'unico "difetto", la tastiera è retroilluminata rgb, si possono cambiare gli schemi colori e luminosità ma i tasti non essendo in ABS non hanno la trasparenza sui simboli, cioè la retroilluminazione non serve a una mazza :D , altri loro modelli hanno i copritasti in ABS, con i simboli trasparenti ma l'ABS ha il brutto vizio di consumarsi molto velocemente e tendono a diventare lucidi.

Questa è una 75% quasi come una TKL, è molto compatta e non ingombra, tempo fa mi era capitato di usare una meccanica Logitech, 100%, troppo grande per me.

Per Paolinoweb-2, se qualcuno si azzarda a mettere gli adesivi sui copritasti gli trancio le dita, no scherzo.. gli mozzo entrambe le braccia :lol: :lol:

Domani installo Monterey sul IMac riparato e vai con la nuova tastiera!!!

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

StarTrek ha scritto:
sab, 30 apr 2022 15:53
Per Paolinoweb-2, se qualcuno si azzarda a mettere gli adesivi sui copritasti gli trancio le dita, no scherzo.. gli mozzo entrambe le braccia
cosi utilizzano i comandi vocali.... :lol:
ci sono tante persone che comprano con layout non italiano e non si trovano. persone con poca dimestichezza informatica, donne uomini con qualche anta sulle spalle che non hanno voglia di imparare. li capisco però. io le ho attaccate alla tastiera midi :lol: :lol:

Ho visto la tua tastiera. si fa notare, non è minimista bisogna dire. come mai una scelta cosi colorata? o ci sono altre motivazioni di carattere costruttivo, corsa dei tasti, comodità, distanza fra i tasti che ti si addice...
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

StarTrek
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 28 apr 2022 10:02
Messaggi: 28

Top

paolinoweb-due- ha scritto:
lun, 02 mag 2022 02:45
ci sono tante persone che comprano con layout non italiano e non si trovano. persone con poca dimestichezza informatica, donne uomini con qualche anta sulle spalle che non hanno voglia di imparare. li capisco però. io le ho attaccate alla tastiera midi :lol: :lol:
Ottima idea ma non serve, tutti i tasti sono già serigrafati con i simboli, ma alcuni per esempio il simbolo dell'euro € e quello dei gradi ° mancano, ma combinando 2 tasti li inserisci, una volta che impari a memoria i simboli che ti servono sei a posto, la seccatura sono solo le vocali accentate, acute, gravi e maiuscole, questa è una vera rottura di scatole, si usano molto spesso... Bisognerebbe abolirle, il pianeta Terra deve sopportare i NoVax, i NoMask, i NoSem (gente contraria ai semafori), i NoSphere (gente che crede che la Terra è piatta, io sono un NoAccent e NoLabel :lol:
paolinoweb-due- ha scritto:
lun, 02 mag 2022 02:45
Ho visto la tua tastiera. si fa notare, non è minimista bisogna dire. come mai una scelta cosi colorata? o ci sono altre motivazioni di carattere costruttivo, corsa dei tasti, comodità, distanza fra i tasti che ti si addice...
Forse hai visto una tastiera diversa :D i tasti colorati sono solo 3, e non sono colori accesi, poi ovviamente il gusto del bello è soggettivo ma ti asicuro che a vederla dal vivo ha un aspetto molto professionale.

È fantastica da usare ma purtropo mi sono pentito di averla comprata con gli switch rossi (sono silenziosi), i blu hanno un leggero click ne ho provato uno che danno in dotazione per prova e non è male... migliora il feedback

Rispondi

Torna a “Off-Topic | Discussioni generiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti