Realtà in Brasile

Per parlare di qualsiasi altra cosa che abbia poco o niente a che fare col mondo Mac :D

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3263
Località: Fvg

Top

franzphone, ho letto i tuoi interessanti messaggi che partendo dalla velocità della rete in fibra
viewtopic.php?p=549950#p549950

siamo arrivati ad un esempio concreto di vita nel Brasile.
Grazie per questo perché ci hai edotti (anche se in modo sommario) sulla situazione di come si vive economicamente in Brasile.
Se faccio i conti, il Brasile è molto caro per tasse, imposte e soprattutto per elettronica, vestiti e auto.
Per cui, da questa frase conclusiva, deduco che alla fine quasi tutti i Paesi sono uguali… forse il "Paese del Bengòdi" non si troverà mai!

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Avatar utente
franzphone
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 dic 2014 19:07
Messaggi: 1660
Località: Sierre

Top

Contatta:
Alberto.G ha scritto:
lun, 19 lug 2021 18:25
franzphone, ho letto i tuoi interessanti messaggi che partendo dalla velocità della rete in fibra
viewtopic.php?p=549950#p549950

siamo arrivati ad un esempio concreto di vita nel Brasile.
Grazie per questo perché ci hai edotti (anche se in modo sommario) sulla situazione di come si vive economicamente in Brasile.
Se faccio i conti, il Brasile è molto caro per tasse, imposte e soprattutto per elettronica, vestiti e auto.
Per cui, da questa frase conclusiva, deduco che alla fine quasi tutti i Paesi sono uguali… forse il "Paese del Bengòdi" non si troverà mai!
Ciao Alberto.G,
ne parlo spesso nel gruppo Telegram...
Naturalmente sono esperienze di vita, quindi le mie sicuramente sono diversissime dagli altri...
Nella mia vita ho viaggiato per molto tempo (10 anni navi da crociera), ma ho vissuto solo in 4 paesi:
Italia, Francia, Svizzera, Brasile...
Trovo delle cose interessanti e molte incongruenze, ma posso dirti che il proverbio "chi si accontenta gode" fa parte della mia esperienza.
Ci sono delle realtà diverse anche a pochi KM di distanza, me ne sto accorgendo in questi pochi giorni nel quale ho cambiato città qui in Svizzera...

Per il Brasile:
Non è solo Samba, Mulatte e Carnevale!
Vasto territorio con culture e accenti, stile di vita sempre allegro anche nelle difficoltà, una grande percentuale prosegue gli studi fino alla laurea, molta fuga di cervelli soprattutto negli Stati Uniti.
Ti posso dire che con il cambio attuale e con un po' di coraggio, chi prende 1'000 euro di pensione in Italia, potrebbe fare una vita dignitosa in Brasile...
Per esempio, potrebbe andare nel Paranà, stato nel quale gli italiani, ucraini, polacchi ed in poca parte i francesi ed i tedeschi hanno contribuito allo sviluppo...
Il clima era favorito, perché allo sbarco a Santos dopo circa 33 giorni di Navigazione da Genova, non sopportavano il caldo e preferivano andare più a Sud.
Un paese di 60'000 abitanti è paragonato ad uno di 4'500 italiano, con (prezzi in R$):
750 pagherebbe l'affitto di una casa o appartamento,
120 luce,
100 internet,
80 acqua,
600 di cibo (con carne), oppure mangiando in un buffet o piccoli ristoranti che fanno anche la "cucina casalinga".
Si potrebbe spostare con i mezzi pubblici, oppure con i Taxi a prezzo fisso (senza tassametro, regolari nelle città normali).
Una o 2 volte all'anno, potrebbe tornare in Italia e riempirsi le valigie di vestiti.
Poi, se con molto coraggio andasse a vivere al nord del Brasile, potrebbe vestirsi tutti i giorni con "chinelo" (infradito), pantaloncini e magliettina. Una felpa per le giornate più fredde ed un paio di tute per stare a casa :D .

Servono 2 cose: adattarsi ed umiltà. In Brasile amano molto le persone straniere, purché umili, ti danno il cuore, potresti scordarti di pranzare il sabato a casa tua o di fare spaghetti "aglio e olio" in tutte le case dei conoscenti :D e non smetteranno mai di chiederti come funziona questo o quello lì dove abitavi prima...
Ci ho vissuto per 6 anni e posso dirti che ci tornerei volentieri.

Spero di non averti annoiato, quando comincio a scrivere ci prendo la mano!
💻 MacBook Pro 13" M1 16GB RAM 512GB SSD macOS Sonoma 14.5
📱 iPhone 13 mini 128GB iOS 17.5.1
Viviamo in questo mondo per imparare e per illuminarci l'un l'altro. - Wolfang Amadeus Mozart.

Avatar utente
Cindy
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1124

Top

Scrivi, scrivi
Son cose che fa piacere leggere :D
Immagine

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3263
Località: Fvg

Top

No Franz, non mi hai annoiato…tutt’altro!
Ho letto con piacere perché è sempre un motivo di cultura generale.
Quello che mi ha colpito è questo
Servono 2 cose: adattarsi ed umiltà. In Brasile amano molto le persone straniere, purché umili, ...omissis
Soprattutto la seconda è oggi quasi, se non del tutto, scomparsa!
Cerco in tutti i modi di mantenerla presente nel mio carattere.
Grazie Franz per il tuo contributo.

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

franzphone ha scritto:
lun, 19 lug 2021 19:49
..... ma ho vissuto solo in 4 paesi:
Italia, Francia, Svizzera, Brasile......
Perdona la curiosità, come ti mantenevi? In tutti e quattro hai fatto lo stesso lavoro?


franzphone ha scritto:
lun, 19 lug 2021 19:49
.... Ci ho vissuto per 6 anni e posso dirti che ci tornerei volentieri......
Dopo esserti vaccinato, però.
Sai quanti se n'è già portati via il Covid in Brasile? E tra varianti e altro non accenna a rallentare, purtroppo .....
A quanto pare i vari sistemi sanitari presenti in Brasile non sono molto efficienti, al di là delle prese di posizione in materia dell'attuale amministrazione federale.

Avatar utente
franzphone
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 dic 2014 19:07
Messaggi: 1660
Località: Sierre

Top

Contatta:
Alberto.G ha scritto:
lun, 19 lug 2021 21:42
No Franz, non mi hai annoiato…tutt’altro!
Mi fa piacere, a disposizione :wink:
Alberto.G ha scritto:
lun, 19 lug 2021 21:42
Soprattutto la seconda è oggi quasi, se non del tutto, scomparsa!
È difficile qui in Europa, ma fa parte anche del nostro DNA...
💻 MacBook Pro 13" M1 16GB RAM 512GB SSD macOS Sonoma 14.5
📱 iPhone 13 mini 128GB iOS 17.5.1
Viviamo in questo mondo per imparare e per illuminarci l'un l'altro. - Wolfang Amadeus Mozart.

Avatar utente
franzphone
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 dic 2014 19:07
Messaggi: 1660
Località: Sierre

Top

Contatta:
Kernel Panic ha scritto:
mar, 20 lug 2021 03:17
Perdona la curiosità, come ti mantenevi? In tutti e quattro hai fatto lo stesso lavoro?
Premesso che ho lavorato su navi dal 2001 al 2003...
2004 Francia per soli 4 mesi, lavoravo al casinò di Grasse (dove fanno i profumi) a 15/20KM da Cannes; non ce la facevo con l'affitto, era impossibile vivere in quel luogo;
2004-2005 Svizzera, a Montreux, anche lì casinò.
Poi, navi dal 2005 al 2010.
2011, Italia, piccola ditta individuale che non è andata bene ma fortunatamente non ho fatto debiti.
Dal 2012 al 2018 Brasile, mia moglie faceva la professoressa all'Università, io davo aule di italiano e successivamente anche di piano per principianti, poi presentavo gruppi italiani, cultura generale, ecc... Mi impegnavano molto le persone con problemi ai telefoni ed ai computer... Infatti mi sono fatto moltissimi amici così.
Kernel Panic ha scritto:
mar, 20 lug 2021 03:17
Dopo esserti vaccinato, però.
Il problema del Brasile, non è il vaccino ma la vastità del territorio e della popolazione per mq... Solo S.Paolo ha gli abitanti dell'Italia!
Kernel Panic ha scritto:
mar, 20 lug 2021 03:17
Sai quanti se n'è già portati via il Covid in Brasile? E tra varianti e altro non accenna a rallentare, purtroppo .....
Purtroppo sì, uno zio di mia moglie fa parte di quei numeri...
Kernel Panic ha scritto:
mar, 20 lug 2021 03:17
A quanto pare i vari sistemi sanitari presenti in Brasile non sono molto efficienti,
Nella carta, il sistema sanitario Brasiliano (che è gratuito come in Italia), è il migliore al mondo, ma ripeto, sulla carta!
Kernel Panic ha scritto:
mar, 20 lug 2021 03:17
al di là delle prese di posizione in materia dell'attuale amministrazione federale.
Il problema del Brasile è politico, purtroppo vedono la vita in questo modo: o è destra o sinistra...
La sinistra porterà il Brasile al comunismo e la destra al fascismo :D
Naturalmente sono troppo radicali anche come pensieri, questo dovuto ai media ed ai Twitter... Oltretutto ci sono realtà molto diverse, ma per dirtene una: ho visto gente farsi comprare la bombola del gas o farsi pagare le bollette della luce in cambio del voto (magari per assessore comunale).
💻 MacBook Pro 13" M1 16GB RAM 512GB SSD macOS Sonoma 14.5
📱 iPhone 13 mini 128GB iOS 17.5.1
Viviamo in questo mondo per imparare e per illuminarci l'un l'altro. - Wolfang Amadeus Mozart.

Avatar utente
mattleega
Stato: Non connesso
Pestifero
Pestifero
Avatar utente
Iscritto il: mar, 30 ott 2007 19:20
Messaggi: 19747

Top

Li, almeno, si fanno retribuire benino.
In Italia, c'è chi offre il proprio voto per un pacchetto di pasta.
...

L’inerzia soddisfatta dei cittadini è all’origine di quella incredibile malattia che è la servitù volontaria

E se vivremo, sarà per calpestare i re.

Una delle più importanti differenze tra uomini e animali è che questi ultimi non permettono, al più idiota tra loro, di diventare capo branco.

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

Grazie delle risposte, pensavo che mi avresti mandato a quel paese :D

Allora insisto: attualmente nella Confederazione lavori sempre nei casinò? Il gioco d'azzardo è autorizzato in tutti i cantoni?

franzphone ha scritto:
mar, 20 lug 2021 11:19
..... Dal 2012 al 2018 Brasile, mia moglie faceva la professoressa all'Università, io davo aule di italiano e successivamente anche di piano per principianti ......
Con "davo aule" intendevi davo lezioni, immagino ..... :)

Cosa insegna tua moglie all'Università? Di che livello sono le istituzioni culturali in Brasile?

Avatar utente
franzphone
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 dic 2014 19:07
Messaggi: 1660
Località: Sierre

Top

Contatta:
Kernel Panic ha scritto:
mar, 20 lug 2021 14:43
Grazie delle risposte, pensavo che mi avresti mandato a quel paese :D
Figurati!
Spero di non annoiare le persone, alle volte scrivo tanto...
Kernel Panic ha scritto:
mar, 20 lug 2021 14:43
Allora insisto: attualmente nella Confederazione lavori sempre nei casinò? Il gioco d'azzardo è autorizzato in tutti i cantoni?
No, dopo 10 anni che non lavoravo in un casinò ho fatto un'esperienza di circa (perché c'era il covid) 13 mesi come operatore video sorveglianza che ha tante responsabilità, come la lotta al terrorismo, riciclaggio di denaro sporco tra le altre cose...
Kernel Panic ha scritto:
mar, 20 lug 2021 14:43
Con "davo aule" intendevi davo lezioni, immagino ..... :)
Si, scusa... Ogni tanto rifletto in portoghese del Brasile... :D .
Kernel Panic ha scritto:
mar, 20 lug 2021 14:43
Cosa insegna tua moglie all'Università? Di che livello sono le istituzioni culturali in Brasile?
Mia moglie insegnava amministrazione, di solito la sera (ma non era corso serale, era proprio quello l'orario della materia), in modo da dare agli adulti la possibilità di frequentare il corso.
Se per istituzioni culturali, intendi le scuole, sempre per esperienza posso risponderti così:
Elementari e medie sono meglio le private.
Università, le migliori sono le pubbliche, perché chi accede agli studi nelle università pubbliche deve passare un esame, chiamato "vestibular" dove di solito ci sono (parlo per amministrazione) c'è 1 posto ogni 11 persone e classi solo da 15 posti, poi le classi sono da 30 posti...
Per psicologia 1 posto ogni 20 persone...
Poi ci sono le Università Federali, oltre che le statali... Prendi USP di San Paolo, è grande come una città...
C'è molta gente che fa MBA e dopo il dottorato...
Ci vuole tempo e voglia di studiare...
💻 MacBook Pro 13" M1 16GB RAM 512GB SSD macOS Sonoma 14.5
📱 iPhone 13 mini 128GB iOS 17.5.1
Viviamo in questo mondo per imparare e per illuminarci l'un l'altro. - Wolfang Amadeus Mozart.

Rispondi

Torna a “Off-Topic | Discussioni generiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti