Federalismo fiscale, arriva il sì del senato. La Lega è in festa.
Berlusconi dice: "Non è il contentino per Bossi" esattamente afferma "non è né un tributo pagato alla Lega di Bossi né una mera redistribuzione su base territoriale delle risorse fiscali e delle spese"
Quindi guai a parlare di pesante compromesso!
Quelli di sinistra affermano che oggi i nostri padroni banchieri hanno iniziato fisicamente a calpestare l'unità d'Italia.
Qualcuno ha paura delle conseguenze del motto: Ognuno per sé e tutti contro tutti.
Ma come sono andate le votazioni in senato?
154 sì, 6 no, 87 astenuti per dare ragione alla Lega!
Quindi anche se TUTTI gli astenuti avessero votato contro, il federalismo fiscale sarebbe passato lo stesso senza problemi.
Una cosa mi fa riflettere, come tutti i cambiamenti, anche questo avrà un costo, ed in questi "tempi d'oro", chi pagherà il conto e quanto ci vorrà per un ritorno dei soldi spesi per questo "investimento"?

Va però dato merito a Bossi ed alla Lega, per aver fatto un ottimo lavoro: Allearsi col nemico pur di ottenere il Federalismo Fiscale… anche al costo di spingere un banchiere in presidenza!!!
http://archiviostorico.corriere.it/1999 ... 5439.shtml
A questo punto ridateci il Regno delle Due Sicilie e non se ne parli più.
