La battuta la accetto, ma guarda che hai scritto una cosa vera.
Al CONI facevano corsi di informatica base, avanzata, ecc., poi facevano corsi di Excel e Word, qui dove sono ora hanno fatto corsi di Inglese, l'utilissimo Inglese usato in tutti i ministeri d'Italia.
Quello che tu dici è chiamato: cattivo sfruttamento delle risorse umane, dove uno con una laurea in Economia e Commercio viene mandato a protocollare la posta e uno con un diploma da... che ne so... geometra viene mandato in contabilità.
Oppure una si scopa un dirigente, le fanno un contratto esterno e fa il lavoro di chi prende uno stipendio per farlo (e forse lo farebbe pure meglio dell'amichetta del dirigente!).
Lo scorso anno è andata in pensione una che per 40 anni ha fatto il personale (ferie, turni, straordinari, orari, ecc.), non s'è trovata una/o per sostituirla! Già è difficile sostituire una che fa un lavoro simile per tutto questo tempo (dopo un po' ottiene poteri telepatici e può anche sposare e condannare a morte), ma cacchio, in un paese civile avrebbero assunto una ragazzina appena diplomata segretaria d'azienda (cioè una che ha studiato proprio per questo lavoro), l'avrebbero fatta affiancare per qualche mese antecedente alla pensione e via così.
... in un paese civile...
Qui l'ha dovuto fare una collega generosa e disponibile.