Infatti la specialità migliore degli uomini di Gates è sempre stata quella di scopiazzare in maniera più veloce possibile quanto offerto dalla concorrenza.
Spesso proprio questa frettolosità ha concepito dei mostri inguardabili, come l'interfaccia Aero o come cavolo si chiama.

Queste imitazioni non solo perdono valore per il fatto di utilizzare un'idea già "Vista", ma perdono anche in funzionalità in quanto sono state modificate (in peggio) e quindi l'azione scivola nel patetico.
L'imitazione di Exposé, per esempio, non mostra per intero le finestre, ma una dietro l'altra, impedendone una rapida consultazione.

Il tutto in cambio di risorse straordinarie di hardware. Ricordiamoci che Mac OS X 10.5 non solo gira ufficialmente su macchine con processori G4 a 867 Ghz e 512 MB di RAM, ma ho personalmente fatto girare Leopard su un G4 400.

Peggio di una copia c'è solo una copia fatta male.
Adesso questa mania di fare il copia/incolla coinvolge anche i più accaniti sostenitori di Microsoft, come il nostro acerrimo nemico Dovezza, che riesce a pubblicare con una faccia tosta pari solo a quella di Ballme®d, una serie di articoli identici postati altrove, senza nemmeno prendersi la briga di tradurli nella nostra lingua, affidandone semplicemente la traduzione agli strumenti per le lingue di Google.
Beh, quantomeno si dimostra coerente nella filosofia Microsoft.
Quando invece un articolo non viene copiato, ma lo scrive lui, serve soltanto ad infangare siti come il nostro con insulti di bassa lega, cui non consente nemmeno di replicare - mentre su imaccanici tutti possono esprimere civilmente la loro opinione e confrontarsi.
Complimenti Mimmo, gran bel lavoro!


Le immagini di Windows Vista sono di A. Crea e A. Naim del sito pctuner.net.