

Moderatore: ModiMaccanici
Lo spero, anche se alla fine credo sia sempre preferible collegare fisicamente l'hard disk al Western Digital Live per avere una riproduzione sicuramente fluida, specie con le .iso o i rip dei Blu-Ray ...Scialla ha scritto: ... PS Secondo me va
ma fisicamente i file dove risiedono? ...Scialla ha scritto: Accedendo ai contenuti di rete puoi aggiungere quanti HD vuoi e puoi accedere in contemporanea a questi HD sia dal Mac che dal WD
Al momento ancora non ho deciso se acquistarlo o meno.Scialla ha scritto:@KP e magari anche @Mattleega se ha fatto la pazzia![]()
Sicuro veda anche gli HFS+?Scialla ha scritto:Inoltre il WD vede benissimo gli HD in formato HFS+ ma, se accedi ai tuoi HD condivisi in rete via rete, il formato non ha alcuna importanza....
Quindi puoi usarlo benissimo ma senza "aggregare" i file per tipo, lo sfogli per cartelleThe WD TV Media Library™ feature supports NTFS, FAT32 and HFS (non-journaled) file systems. These file systems will allow the WD TV Media Library™ feature to aggregate the content and write the Media Library file to the connected storage device. Although HFS Journaled file systems are not compatible with WD TV Media Library™ feature, all versions of the WD TV can playback all supported media types by browsing the content via Folder View.
Cizzu, adesso, rileggendo il topic, hai capito finalmente dove risiedono fisicamente i files ... ?Cizzu ha scritto:ma fisicamente i file dove risiedono? ...
perdonami ma ancora non ho capito bene
Effettivamente dovendo inserire la password (lunghissima) del router per permettergli l'accesso alla rete senza l'ausilio di una tastiera ho sudato sette (x sette) camicie ...Scialla ha scritto:No, il telecomando non ha la tastiera, tanto per cominciare ...