consiglio Hard disk multimediale esterno

Per parlare di qualsiasi altra cosa che abbia poco o niente a che fare col mondo Mac :D

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31873
Località: Sicilia

Top

Oggetto del messaggio: Re: consiglio Hard disk multimediale esterno

Messaggio da Kernel Panic »

Mi puoi confermare che posso ottenere lo stesso risultato se collego un normale hard disk tipo My Passport Essential for Mac direttamente al mio router Netgear posizionato in un stanza diversa sia dal Mac che dalla televisione?


:) :)

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18080
Località: Torino

Top

Oggetto del messaggio: consiglio Hard disk multimediale esterno

Messaggio da Scialla »

Io non so se il tuo router é in grado di condividere in rete gli HD collegati su una sua porta USB
La mia TC lo fa!! ;)


– Io scrivo su iMaccanici con iPhone e Tapatalk –
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31873
Località: Sicilia

Top

Oggetto del messaggio: Re: consiglio Hard disk multimediale esterno

Messaggio da Kernel Panic »

Non conoscendo benissimo la materia pensavo lo facessero tutti i router dotati di ingresso USB.


:? :?

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18080
Località: Torino

Top

Oggetto del messaggio: Re: consiglio Hard disk multimediale esterno

Messaggio da Scialla »

Eh no, magari.... ad esempio la airport express, é un router con USB ma condivide in rete solo le stampanti collegate sulla USB, non gli HD....
Mi sa che devi vedere sul manuale del tuo router!!

PS Secondo me va ;)
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31873
Località: Sicilia

Top

Oggetto del messaggio: Re: consiglio Hard disk multimediale esterno

Messaggio da Kernel Panic »

Scialla ha scritto: ... PS Secondo me va ;)
Lo spero, anche se alla fine credo sia sempre preferible collegare fisicamente l'hard disk al Western Digital Live per avere una riproduzione sicuramente fluida, specie con le .iso o i rip dei Blu-Ray ... 8)

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18080
Località: Torino

Top

Oggetto del messaggio: Re: consiglio Hard disk multimediale esterno

Messaggio da Scialla »

Via Ethernet non dovrebbe avere problemi (é in Gigabit); via wifi in effetti potrebbe esserci lag...
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Cizzu
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Iscritto il: mar, 10 gen 2012 16:12
Messaggi: 414

Top

Oggetto del messaggio: Re: consiglio Hard disk multimediale esterno

Messaggio da Cizzu »

Scialla ha scritto: Accedendo ai contenuti di rete puoi aggiungere quanti HD vuoi e puoi accedere in contemporanea a questi HD sia dal Mac che dal WD
ma fisicamente i file dove risiedono? ...
perdonami ma ancora non ho capito bene :oops:

Avatar utente
mattleega
Stato: Non connesso
Pestifero
Pestifero
Avatar utente
Iscritto il: mar, 30 ott 2007 19:20
Messaggi: 20018

Top

Oggetto del messaggio: Re: consiglio Hard disk multimediale esterno

Messaggio da mattleega »

Scialla ha scritto:@KP e magari anche @Mattleega se ha fatto la pazzia :D
Al momento ancora non ho deciso se acquistarlo o meno.

La mia musica e i miei film, risiedono, da me divisi in cartelle, su hd esterni al mac.
Tramite quest'ultimo, vengono inviati all'impianto audio via iTunes o Airfoil e i video, tramite airfoil video player, in sincro con l'audio.

Il monitor esterno, è collegato al mac come secondo monitor e quindi su di esso è posizionato Airfoil video player che legge quasi tutti i formati.

Il vantaggio dell'usare il wd starebbe solo nel tenere il Mac spento, obbligandomi però a riversare i contenuti digitali su un hd formattato zozz.

I miei hd esterni, sono infatti tutti inizializzati OSjournaled.
Anche la visione di un DVD, o l'ascolto di un CD "al volo", avviene semplicemente infilandolo nel pertugio del Mac il media.

Il mio lettore/masterizzatore, infatti continua a funzionare, pur essendo il famigerato MATSHITA :shock:
...

L’inerzia soddisfatta dei cittadini è all’origine di quella incredibile malattia che è la servitù volontaria

E se vivremo, sarà per calpestare i re.

Una delle più importanti differenze tra uomini e animali è che questi ultimi non permettono, al più idiota tra loro, di diventare capo branco.

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18080
Località: Torino

Top

Oggetto del messaggio: consiglio Hard disk multimediale esterno

Messaggio da Scialla »

Matt, il vantaggio non sta solo in quello...
Airfoil, Beamer, e quant'altro, trasmettono i contenuti alla tua ATV (cosi come alla mia) nel gormato compatibile alla ATV oppure riconvertento al volo altri formati nel formato compatibile con la ATV con relativa perdita di qualità, sia video che audio....
Se i tuoi sorgenti sono film del cavolo in bassa qualità ci può anche stare, ma se i tuoi sorgenti sono mkv di blu ray, ad esempio, in 1080p con audio in DTS, verranno convertiti in un video più scarso (bene che vada in hd ready ma nemmeno ci credo) e in audio STEREO!!!
E' assurdo avere contenuti in HD e guardarli poi così perché la ATV non é compatibile nè con gli mkv, nè con il 1080p, nè con il DTS!!
E poi, sinceramente, vedere i film senza l'obbligo di accendere il Mac é una comodità se pensiamo anche che, normalmente, i film andrebbero riconvertiti in m4v e importati in iTunes per essere visti dalla ATV.
Inoltre il WD vede benissimo gli HD in formato HFS+ ma, se accedi ai tuoi HD condivisi in rete via rete, il formato non ha alcuna importanza....


– Io scrivo su iMaccanici con iPhone e Tapatalk –
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
mattleega
Stato: Non connesso
Pestifero
Pestifero
Avatar utente
Iscritto il: mar, 30 ott 2007 19:20
Messaggi: 20018

Top

Oggetto del messaggio: Re: consiglio Hard disk multimediale esterno

Messaggio da mattleega »

Mi stai convincendo... :)


Scialla ha scritto:Inoltre il WD vede benissimo gli HD in formato HFS+ ma, se accedi ai tuoi HD condivisi in rete via rete, il formato non ha alcuna importanza....
Sicuro veda anche gli HFS+?

Come metto in rete e come condivido i miei HD?

Io ho Airport, usato come bridge, per inviare al Mac il segnale per accedere a internet.
...

L’inerzia soddisfatta dei cittadini è all’origine di quella incredibile malattia che è la servitù volontaria

E se vivremo, sarà per calpestare i re.

Una delle più importanti differenze tra uomini e animali è che questi ultimi non permettono, al più idiota tra loro, di diventare capo branco.

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18080
Località: Torino

Top

Oggetto del messaggio: Re: consiglio Hard disk multimediale esterno

Messaggio da Scialla »

Il mio attuale (il WD 1st generation) lo vede anche se non riesce a catalogare per tipo i contenuti (e chissenefrega :D ) e quindi non vedo perché quello nuovo (3 generazioni di differenza) non dovrebbe vederlo ma poi, ti ripeto, questo discorso sussiste se tu colleghi i tuoi HD direttamente al WD. Se tu li condividi in rete il formato non é importante.

Che Airport hai? La Express non può condividere HD ma solo stampanti... Se hai la Extreme invece non dovrebbero esserci problemi anche se non so se cambi qualcosa usandola in estensione di un network esistente, ma non credo..

Se non é cambiato, in relazione all'HFS+ dice:
The WD TV Media Library™ feature supports NTFS, FAT32 and HFS (non-journaled) file systems. These file systems will allow the WD TV Media Library™ feature to aggregate the content and write the Media Library file to the connected storage device. Although HFS Journaled file systems are not compatible with WD TV Media Library™ feature, all versions of the WD TV can playback all supported media types by browsing the content via Folder View.
Quindi puoi usarlo benissimo ma senza "aggregare" i file per tipo, lo sfogli per cartelle ;)
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18080
Località: Torino

Top

Oggetto del messaggio: Re: consiglio Hard disk multimediale esterno

Messaggio da Scialla »

Arrivato.... bellissimo!!! :D :D :D

Sono diventato un pò cretino a riuscire a far condividere gli HD in rete per via della condivisione in protocollo samba in quanto le macchine non erano sullo stesso gruppo di lavoro e non riuscivo a sistemare, ma alla fine tutto é andato.
Lo streaming via cavo Ethernet funziona benissimo anche su contenuti in 1080p e audio DTS.

E' già da un pò che cerco di attivare la condivisione via NFS per evitare il samba ma, pur avendola abilitata sul Mac via terminale, il WD non mi vede niente.... per ora getto la spugna.

Ha un sacco di servizi che il primo non aveva, tutta roba su internet, addirittura i giochini :D
Il bello é che avevo un film in mkv che sul WD prima serie dava problemi e invece su questo funziona benissimo!!
Che figo, mi vede tutti i film presenti su un HD collegato via USB alla TC, con l'iMac spento!
Anche l'app per iPhone funziona benissimo e posso pilotarlo dall'iphone; con altra app mando in streaming dei podcast, stile airplay, ma non é airplay....

Cmq bellissimo!!!!!
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31873
Località: Sicilia

Top

Oggetto del messaggio: Re: consiglio Hard disk multimediale esterno

Messaggio da Kernel Panic »

Per curiosità come si chiama questa app?

Comunque il telecomando non è più comodo ... ?


Cizzu ha scritto:ma fisicamente i file dove risiedono? ...
perdonami ma ancora non ho capito bene :oops:
Cizzu, adesso, rileggendo il topic, hai capito finalmente dove risiedono fisicamente i files ... ?


:) :)
Ultima modifica di Kernel Panic il lun, 27 feb 2012 19:15, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18080
Località: Torino

Top

Oggetto del messaggio: Re: consiglio Hard disk multimediale esterno

Messaggio da Scialla »

No, il telecomando non ha la tastiera, tanto per cominciare, e nell'app é tutto a portata di mano, mooolto più comoda!!!

http://itunes.apple.com/it/app/wd-tv-re ... 01648?mt=8" onclick="window.open(this.href);return false;

Ah, dimenticavo!!! provata anche una tastiera USB e funziona benissimo!!! :D
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31873
Località: Sicilia

Top

Oggetto del messaggio: Re: consiglio Hard disk multimediale esterno

Messaggio da Kernel Panic »

Scialla ha scritto:No, il telecomando non ha la tastiera, tanto per cominciare ...
Effettivamente dovendo inserire la password (lunghissima) del router per permettergli l'accesso alla rete senza l'ausilio di una tastiera ho sudato sette (x sette) camicie ... :?

Torna a “Off-Topic | Discussioni generiche”