http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... 0101.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;

Moderatore: ModiMaccanici
e sbucciarsi le ginocchia!U241 ha scritto:i ragazzini a quell' età dovrebbero studiare, giocare e correre dietro le loro coetanee.......
mahh
Come già detto, i bambini dovrebbero comportarsi come tali: vivere la loro infanzia, le prime gioie e i primi dolori. Sono quelli che formano l'uomo che quel bambino sarà un giorno. Bruciare le tappe è,quasi sempre, sbagliato: non c'è motivo di correre così tanto, si rischia anzi di inciampare. Tanti, quasi tutti, da bambini abbiamo praticato sport o abbiamo imparato a suonare uno strumento, eppure ci siamo realizzati lo stesso.Predatorfe ha scritto:Io tempo fa vidi un documentario su un bambino di 10 anni che ha il pallino della "finanza", cioè è più esperto di parecchi che lavorano alla borsa di Milano, per fare un esempio.
Quando lo hanno portato alla borsa di Francoforte per fare una trasmissione in diretta su un canale finanziario, dopo è andato in giro per i locali della borsa incontrando parecchi trader di prestigio.
Questi gli hanno chiesto, logicamente: cosa vuoi fare da grande? E lui ha risposto: voglio lavorare alla borsa. E fin qui tutto bene.
Ma quando gli hanno chiesto: qual è il tuo gusto del gelato preferito, lui ha risposto: non ho tempo per mangiare il gelato, devo seguire gli andamenti finanziari
E qui ho capito perchè il mondo andrà in rovina...