a proposito di banda minima garantita...
ecco un approccio serio
più ne vuoi, più la tua adsl costa
altro che offerte di 10mega 20mega 50mega
il prezzo è dato dalla banda minima garantita
altrimenti l'offerta è fasulla
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I risultati delle misure effettuate con il programma Ne.Me.Sys (evidenziati in blu nel documento pdf) possono essere confrontati con i valori indicati dal proprio operatore nella documentazione allegata all'offerta sottoscritta. Nella colonna "Confronta" troverai i link alle pagine di tutti gli operatori relative agli standard di qualità specifici, ovvero la "promessa" contrattuale relativa all'offerta sottoscritta. Le imprese si impegnano contrattualmente con il cliente a rispettare tali valori.
Se i risultati ottenuti con Ne.Me.Sys. risultano peggiori rispetto a quelli indicati dall'operatore, nella colonna "Reclamo" sono evidenziate le modalità e i riferimenti per presentare, entro 30 giorni a partire dalla data di emissione del PDF con i risultati delle misure, il reclamo all'operatore chiedendo il ripristino degli standard di qualità contrattuali.
É bene indicare nell’oggetto della comunicazione di reclamo la denominazione “Reclamo Misura Internet”, in modo da consentire una più facile identificazione al Servizio Clienti dell’operatore.
Se entro 30 giorni dalla ricezione del reclamo corredato dal PDF, l'operatore non ripristina i livelli di qualità del servizio garantiti, l'utente ha il diritto di recedere senza penali dal contratto sottoscritto per la sola parte relativa al servizio di accesso ad Internet.
Dopo quindi aver verificato nuovamente con Ne.Me.Sys. che (passati i 30 giorni dal reclamo) l'operatore non ha rispettato gli obblighi contrattuali l'utente può inviare una raccomandata a.r. allegando copia del nuovo PDF con la comunicazione di recesso che decorrerà 30 giorni dopo la ricezione da parte dell'operatore. Nella colonna "Recesso" sono presenti gli indirizzi a cui inviare la raccomandata a.r.
Nella colonna “Come conoscere la velocità di allineamento tra modem utente e centrale“ sono indicate, per ogni operatore, le procedure che consentono di reperire sui modem direttamente forniti dall’operatore all’utente, il valore della velocità di allineamento per singola linea.
* Velocità di allineamento: si intende la massima velocità disponibile, al momento della connessione dati, tra il modem utente e la centrale locale più vicina. Si tratta di un ulteriore elemento di trasparenza informativa, non utile all’utente ai fini del reclamo/recesso, ma solo ad informarlo sul valore istantaneo della massima velocità disponibile.
ATTENZIONE:
Ogni successiva misura con Ne.Me.Sys. anche solo quella di verifica di un eventuale intervento ripristinatorio dell'operatore, può essere effettuata solo dopo 45 giorni dalla precedente e non oltre 90 giorni, sia per consentire all'operatore il ripristino dei livelli di qualità sia per evitare di sovraccaricare eccessivamente il sistema.