.... Io stesso, se non fosse per l'esperienza fatta sulla pelle degli incauti acquirenti che mi hanno preceduto, non ci avrei badato.
E non penso di essere l'unico.
Ma per fortuna adesso lo so e posso così mettere in guardia chi mi chiede consiglio, facendo pure una bella figura.
Buondì a tutti,
devo sostituire due HDD interni che stanno per tirare le cuoia. Qui vengono citati come affidabili gli HGST. Mi sono accorto però che ne esistono di vari tipi con la stessa pezzatura con sigle che non comprendo es:
HGST Ultrastar A7K2000 Seriale ATA II
HGST Western Digital Ultrastar DC HA210, SATA 6G (presumo sa WD etichettato HGST)
HGST HUS724020ALA640 Ultrastar 7K4000
Il mio Mac è del 2008 quindi potrei utilizzare solo i SATA 2? Riconoscerebbe un SATA 6G?
Inoltre ho letto che c'è la possibilità di sapere quante ore ha lavorato il disco; con quale applicazione si possono avere questi dati?
Posseggo ormai da due anni due MyPassport da (1 tb e l'altro da 2 tb) per archiviazione (uno criptato e l'altro con criptatura esclusa), continuamente collegati via USB. Per ora non mi hanno dato problemi.
Mi inserisco per , magari un piccolo contributo.
Avevo acquistato pure io un WD da 3T tipo My Book, ma l'ho restituito in quanto non andava per nulla, nonostante abbia, tutt'ora un WD MyBook Studio che funziona perfettamente. Ma per TimeMachine ho optato per un Hd esterno della Toshiba Canvio Basics, HDD Esterno portatile di 3TB, 2.5", USB 3.0 che dal 2018 svolge egregiamente il suo ruolo.
Purtroppo vedo che un ssd, alternativa interessante, da 1T costa quanto un HD meccanico da 3T o giù di lì.
Ma la crittografia hardware era usata/attivata in automatico o richiedeva un intento/autorizzazione da parte dell'utente ?
Se ti riferisci al MyPassport la crittografia è di default ma si può escludere.
Occhio quando ordini.
Attento: esistono i modelli crittografati e quelli NON crittografati. Sono due modelli diversi, molto diversi.
Qual è la differenza? Come ho già scritto altrove, i WD si dividono in crittografati e che funzionano.
Compra quello che funziona (NON crittografato, se non si è capito).
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.
Ma da quanto leggo, non devo avere fatto una buona scelta. Devo dire però che non mi ha dato mai problemi, tanto che pensavo di comprare il nuovo modello per sostituire il mio SSD G Drive che si sta avviando verso la fine della carriera. Mi piaceva anche l'estetica (del primo decisamente no):
Però è crittografato anche questo. Preciso che io non ho nemmeno badato alla cosa, anche perché, in termini di utilizzo, non è cambiato nulla rispetto al mio G-DRIVE. Cosa mi consigliate di comprare? Vorrei metterci anche i backup. A me basta e avanza un 1T.
Grazie