Pagina 1 di 1

Blocco avvio MacBook Pro 2008

Inviato: dom, 15 nov 2020 11:11
da Sergio83
Buongiorno a tutti ,
Son un felice possesore Di un MacBook Pro late 2008 con sistema operativo Mac OS 10.5.
da un Paio Di giorni il mac all avvio emette 3 bip e Li schermo non si accende.
Ho subito aperto il Mac Ed effutuato la verifica dell'hd tipo meccanico con l'utility disco Che ha riscontrato un errore nella partizione di avvio con utility disco ho riparato la partizione d'avvio e reinserito l'hd nel Mac ma da a sempre I 3bip e non si avvia ancora(dopo la verifica dell'hd il G5 usato per la verifica con utility disco leggevaa in maniera corretta l'hd del MacBook Pro ).
Avete qualche solution da proporre?
GrAzie Mille in anticipo,Sergio

P.s:Ho acquistato nel caso un hd ssd per la sostituzione

Re: Blocco avvio MacBook Pro 2008

Inviato: dom, 15 nov 2020 12:00
da fragrua
Dai segnali sonori si tratta della memoria RAM guasta. Ho spostato l'argomento nella sezione giusta.

Benvenuto intanto, e se vuoi presentarti a tutti puoi farlo qui creando un nuovo topic:
http://www.imaccanici.org/forum/viewforum.php?f=30
Sopravvivere alla presentazione ti permetterà di conoscere al meglio il nostro pazzo forum!

Re: Blocco avvio MacBook Pro 2008

Inviato: dom, 15 nov 2020 12:28
da Sergio83
Ciao Frag®ua,Ho provato a far accendere il computer con un solo modulo Di Ram(il portatile ha 2banchi Di ram da tempo uno originale e l'altra aggiunto succesivamente).
Il blocco dell'avvio e' successo anni dopo Che Ho aggiunto il secondo Banco Di ram .
.il problema in qualche modo puo risiedere nell'hd?grazie tanto

Re: Blocco avvio MacBook Pro 2008

Inviato: dom, 15 nov 2020 13:15
da Simone.m
Se il portatile fa solo i 3 beep e non si avvia, il problema è la ram.

L'elettronica non è eterna, quindi può essere che uno dei due banchi che monti si sia guastato. Fai una prova e vedi qual è il banco difettoso, poi si pensa al problema riscontrato sull'hard disk, che se è quello originale potrebbe essere rotto.

In ogni caso, sono difetti risolvibili con poche decine di euro (le ram quasi te le regalano, un SSD economico lo trovi a 20-30 euro spedito), e vale la pena intervenire