mario663 ha scritto:Piu che Poweriso io dire di espandere una funzione di ciò in Macdrive..
Infatti Scialla mi disse proprio che con MacDrive si poteva scrivere su HFS+.
Ma io non lo conosco, vedi tu di fare delle prove… certo la prova ideale sarebbe quella da un altro Mac via Firewire, ma a mali estremi estremi rimedi!
Ho provato a fare tutti i tentativi possibili Mickie credimi forse il grande maestro Scialla intende che si potrebbe esplorare o a limite inizzializzare in HFS+ ma nn scriverci perchè dalle prove fatte non ci sono riuscito ho provato addirittura con Transmac e sembra proprio che sia un errore di impossibile scrittura evidentemente l'autore ha bloccato qualche file in sola lettura almeno io credo....
Ragazzi poco fà mi era ripartito l'installer sempre dal dvd bundle di panther...l'hardisk che ho inserito era quello da 160 gb della samsung e solito errore di quello che avevo inserito da 30 gb (tolto dal pc di mio fratello) quindi è quasi sicuro che la colpa dell'installazione non sia dovuto all'hardisk....io penso che il problema sia del dvd bundle di panther...ho fatto anche una foto al ''Resecondo dell'installazione'' di seguito allego alcune foto che sono riuscito a fare...
PS:appena partito l'installer ho fatto subito un ripara disco come sugeritomi da Mickie...(prima foto del messaggio seguente)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di mario663 il sab, 19 gen 2013 16:38, modificato 2 volte in totale.
Mickie ha scritto:Rimuovi la RAM aggiuntiva (se c'era) e poi ripeti l'operazione:
inizializzi HFS+ creando 1 partizione Apple Partition Map (APM)
Quindi, sempre in Utility Disco, clicca su S.O.S. e poi su "Verifica Disco"
Se esce Ok (verde) ripeti l'operazione di installazione.
Mickie dopo l' errore dell' installer ho cercato di fare come hai detto te poi ho provato sia di tornare indietro per rifare l'inizzializzazione e sia provarlo a disattivare na niente e come sè fosse bloccato di seguito le foto..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di mario663 il sab, 19 gen 2013 16:32, modificato 1 volta in totale.
boh, secondo me hai rpoblemi di tipo random quindi, mi spiace dirtelo, io propendo per un problema hardware... ricordati che e' un apparecchio vecchio di oltre 10 anni.
Ad ogni modo.. a scanso di equivoci visto che pensi che il problema possa essere il dvd di installazione che possiedi allora cerca col mulo il 10.4 in formato 4cd perche' se non ricordo male quello funziona bene. Ovviamente se funziona poi disinstallalo e comprane una versione originale
ppc_addon ha scritto:boh, secondo me hai rpoblemi di tipo random quindi, mi spiace dirtelo, io propendo per un problema hardware... ricordati che e' un apparecchio vecchio di oltre 10 anni.
Ad ogni modo.. a scanso di equivoci visto che pensi che il problema possa essere il dvd di installazione che possiedi allora cerca col mulo il 10.4 in formato 4cd perche' se non ricordo male quello funziona bene. Ovviamente se funziona poi disinstallalo e comprane una versione originale
Salve è grazie per il tuo intervento ho provato a reperire il Mac osx che mi hai consigliato ''quello in formato 4cd''tanto essendo in fase di test..ed ammetto che hai ragione questo bootla però si ferma anchesso a questo panic kernel...(foto sotto)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Attento mario663, non ti confondere leggendo il link postato da Hammarby, perché in quel caso l'iBook aveva la funzione che ha il tuo PC con Windows, mentre il Mac che non partiva era un Mac Intel (e per questo doveva fare la partizione in GUID)!
ho letto il post della Mandrakata è ammetto che sia una bella trovata complimenti! ma non fà nel mio caso perchè da come avrai capito dal mio post (seguendolo tutto) non ho o meglio non conosco nessuno che ha un altro mac per farne il clone con CCC..però leggendo attentamente il post che mi hai linkato mi ha fatto riflettere su una cosa...sè io sotto un pc Windows creo un dual boot con ubuntu e da quest'ultimo riuscirei a spostare i file di un immagine iso di un Macosx (in questo caso Tiger Retail 4.0) sull'hardisk inserendolo in un box esterno che è partizionato e inizzializzata in htfs+jdall'utility disco dall'ultima volta che è partito l'installer l'ibook si avvierebbe con il Macosx??
Ultima modifica di mario663 il mer, 23 gen 2013 14:31, modificato 1 volta in totale.
ho letto il post della Mandrakata è ammetto che sia una bella trovata complimenti! ma non fà nel mio caso perchè da come avrai capito dal mio post (seguendolo tutto) non ho o meglio non conosco nessuno che ha un altro mac per farne il clone con CCC..però leggendo attentamente il post che mi hai linkato mi ha fatto riflettere su una cosa...sè io sotto un pc Windows creo un dual boot con ubuntu e da lì riuscirei a spostare i file di un immagine iso di un Macosx (in questo caso Tiger Retail 4.0) sulla partizione inizzializzata in htfs+j dall'utility disco dall'ultima volta che è partito l'installer l'ibook si avvierebbe con il Macosx??
Non credo,
devi usare tools specifici, come la disk utility OSX e CCC.
Devi trovare il modo di avere un sistema OSX a disposizione, uno qualsiasi.
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.
ho letto il post della Mandrakata è ammetto che sia una bella trovata complimenti! ma non fà nel mio caso perchè da come avrai capito dal mio post (seguendolo tutto) non ho o meglio non conosco nessuno che ha un altro mac per farne il clone con CCC..però leggendo attentamente il post che mi hai linkato mi ha fatto riflettere su una cosa...sè io sotto un pc Windows creo un dual boot con ubuntu e da lì riuscirei a spostare i file di un immagine iso di un Macosx (in questo caso Tiger Retail 4.0) sulla partizione inizzializzata in htfs+j dall'utility disco dall'ultima volta che è partito l'installer l'ibook si avvierebbe con il Macosx??
Non credo,
devi usare tools specifici, come la disk utility OSX e CCC.
Devi trovare il modo di avere un sistema OSX a disposizione, uno qualsiasi.
-.-'' Non capisco perchè no dovrebbe bootare sè il file di boot intanto si trova qui? System\Library\Coreservices\Bootx
Mickie ha scritto:Attento mario663, non ti confondere leggendo il link postato da Hammarby, perché in quel caso l'iBook aveva la funzione che ha il tuo PC con Windows, mentre il Mac che non partiva era un Mac Intel (e per questo doveva fare la partizione in GUID)!
Sempre attenta! eh Mickie!? comunque si tranquilla l'avevo notato..Grazie comunque