Moderatore: ModiMaccanici
Ciao Alex9968 ,Alex9968 ha scritto: ↑sab, 31 ago 2024 15:19....Ne approfitto, se posso, per un quesito che non ha a che fare con questo forum ma sui motori di ricerca non riesco a trovare risposte: uso molto excel per Mac, questo iMac. Una funzione che mi ero creato era una scorciatoia da tastiera per incollare valori nelle celle. "incolla valori", senza dover usare il mouse. A me piace di piu la tastiera. Nel vecchio iMac l'avevo creata ma non ricordo come ho fatto e sui forum di excel dove sono iscritto .... Se avete qualche suggerimento senza creare disturbo nel forum grazie anticipate.
Grazie.
Purtroppo questi comandi funzionano per copia e incolla in generale ma a me serve "incolla valori" e non ho trovato un comando apposito. Ora leggo le altre tue guide. Intanto Grazie ancora.per copiare:
command (o Cmd) ⌘ + C
per incollare:
command (o Cmd) ⌘ + V
Acquistato. Ho preso quello da 500 ml, perchè il panno ..... ho acquistato quello Apple. Negli anni ho provato vari prodotti Apple e ..... mi ci sono affezionato. Sono costosi lo ammetto, ma ripeto, in base alla mia esperienza ne ho trovato la convenienza.Fabrycult ha scritto: ↑dom, 25 ago 2024 21:42Ciao, non è un argomento futile quantomeno non per me.
Personalmente, per lo schermo del MacBook Pro (ma anche per quelli dei televisori di casa), uso da anni un prodotto che si chiama Ecomoist e lo acquisto sul sito amazzone.
Spruzzo un po' di prodotto sul panno in microfibra in dotazione (e mai direttamente su gli schermi), poi lo applico.
Per evitare aloni, ci ripasso un altro panno in microfibra asciutto.
Stessa soluzione anche per la tastiera del MBP, ma lo faccio esclusivamente quando il laptop è completamente scarico e stando attento che il panno non sia eccessivamente umido, onde evitare problemi.
Non so se si tratta di un prodotto di qualità superiore, certamente è un ottimo prodotto a mio parere.
Attendi comunque altri consigli![]()