Pulizia schermo.

Per parlare di Mac datati, componenti o periferiche dismesse, Mac OS 9 e le sue applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 64230
Località: [k]ragnano

Top

Oggetto del messaggio: Re: Pulizia schermo.

Messaggio da fragrua »

Mio figlio ha comprato due di questi https://it.aliexpress.com/item/1005007158994715.html alla faccia di Apple ha pure il logo ed è indistinguibile dall'originale.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Alex9968
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: mer, 05 mar 2014 20:13
Messaggi: 671

Top

Oggetto del messaggio: Re: Pulizia schermo.

Messaggio da Alex9968 »

Ciao,

grazie mille a tutti.
Ora ho messo cellophane a tastiera. Vediamo come va. Non l'ho pulita. Mi manca il detersivo. E .... anni fa ne ho "distrutta" una pulendola. Ora vedo di acquistare anche un panno per il video. Come sempre gentilissimi.
Ne approfitto, se posso, per un quesito che non ha a che fare con questo forum ma sui motori di ricerca non riesco a trovare risposte: uso molto excel per Mac, questo iMac. Una funzione che mi ero creato era una scorciatoia da tastiera per incollare valori nelle celle. "incolla valori", senza dover usare il mouse. A me piace di piu la tastiera. Nel vecchio iMac l'avevo creata ma non ricordo come ho fatto e sui forum di excel dove sono iscritto .... Se avete qualche suggerimento senza creare disturbo nel forum grazie anticipate.

Grazie.

Avatar utente
Fabrycult
Stato: Non connesso
Maccanico Pro
Maccanico Pro
Avatar utente
Iscritto il: mer, 04 giu 2014 19:56
Messaggi: 2546
Località: London

Top

Oggetto del messaggio: Re: Pulizia schermo.

Messaggio da Fabrycult »

Alex9968 ha scritto:
sab, 31 ago 2024 15:19
....Ne approfitto, se posso, per un quesito che non ha a che fare con questo forum ma sui motori di ricerca non riesco a trovare risposte: uso molto excel per Mac, questo iMac. Una funzione che mi ero creato era una scorciatoia da tastiera per incollare valori nelle celle. "incolla valori", senza dover usare il mouse. A me piace di piu la tastiera. Nel vecchio iMac l'avevo creata ma non ricordo come ho fatto e sui forum di excel dove sono iscritto .... Se avete qualche suggerimento senza creare disturbo nel forum grazie anticipate.

Grazie.
Ciao Alex9968 ,
nessun disturbo. Non scherziamo...
Non uso Excel e non so se potrò esserti di aiuto. Tuttavia:

per copiare:

command (o Cmd) ⌘ + C

per incollare:

command (o Cmd) ⌘ + V


Ulteriori abbreviazioni da tastiera le trovi qui: https://support.apple.com/it-it/102650

Su come creare abbreviazioni da tastiera per le app sul Mac, vedi se ti è utile questo link: https://support.apple.com/it-it/guide/ ... lp2271/mac

Infine, per copiare ed incollare una formula in un'altra cella o un altro foglio di lavoro in Excel per Mac, vedi mai che tu possa trovare qualcosa di utile qui:
https://support.microsoft.com/it-it/off ... 65dbbf453


Spero che qualche utente esperto sia in grado di aiutarti in modo esaustivo.
Imparare è piacere raro.
© 2012 robattistella

As falls Wichita, so falls Wichita Falls

Alex9968
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: mer, 05 mar 2014 20:13
Messaggi: 671

Top

Oggetto del messaggio: Re: Pulizia schermo.

Messaggio da Alex9968 »

Grazie Fabrycult, grazie.
per copiare:

command (o Cmd) ⌘ + C

per incollare:

command (o Cmd) ⌘ + V
Purtroppo questi comandi funzionano per copia e incolla in generale ma a me serve "incolla valori" e non ho trovato un comando apposito. Ora leggo le altre tue guide. Intanto Grazie ancora.

Gentilissimo

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 64230
Località: [k]ragnano

Top

Oggetto del messaggio: Re: Pulizia schermo.

Messaggio da fragrua »

Pare ci sia.
Immagine
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Alex9968
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: mer, 05 mar 2014 20:13
Messaggi: 671

Top

Oggetto del messaggio: Re: Pulizia schermo.

Messaggio da Alex9968 »

Grazie mille.

due giorni fa l'ho trovato anche io ma non funziona. Ho provato anche poco fa. Cancello e rifaccio e vi aggiorno.

Grazie.

Alex9968
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: mer, 05 mar 2014 20:13
Messaggi: 671

Top

Oggetto del messaggio: Re: Pulizia schermo.

Messaggio da Alex9968 »

Fabrycult ha scritto:
dom, 25 ago 2024 21:42
Ciao, non è un argomento futile quantomeno non per me.
Personalmente, per lo schermo del MacBook Pro (ma anche per quelli dei televisori di casa), uso da anni un prodotto che si chiama Ecomoist e lo acquisto sul sito amazzone.
Spruzzo un po' di prodotto sul panno in microfibra in dotazione (e mai direttamente su gli schermi), poi lo applico.
Per evitare aloni, ci ripasso un altro panno in microfibra asciutto.
Stessa soluzione anche per la tastiera del MBP, ma lo faccio esclusivamente quando il laptop è completamente scarico e stando attento che il panno non sia eccessivamente umido, onde evitare problemi.
Non so se si tratta di un prodotto di qualità superiore, certamente è un ottimo prodotto a mio parere.
Attendi comunque altri consigli :thumbup:
Acquistato. Ho preso quello da 500 ml, perchè il panno ..... ho acquistato quello Apple. Negli anni ho provato vari prodotti Apple e ..... mi ci sono affezionato. Sono costosi lo ammetto, ma ripeto, in base alla mia esperienza ne ho trovato la convenienza.
Grazie mille.

Avatar utente
Fabrycult
Stato: Non connesso
Maccanico Pro
Maccanico Pro
Avatar utente
Iscritto il: mer, 04 giu 2014 19:56
Messaggi: 2546
Località: London

Top

Oggetto del messaggio: Re: Pulizia schermo.

Messaggio da Fabrycult »

Alex9968 ha scritto:
sab, 07 set 2024 12:43
...Sono costosi lo ammetto, ma ripeto, in base alla mia esperienza ne ho trovato la convenienza.
Grazie mille.
Ciò che conta è che tu sia soddisfatto :wink:
Imparare è piacere raro.
© 2012 robattistella

As falls Wichita, so falls Wichita Falls

Avatar utente
SuperVla
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 feb 2024 07:25
Messaggi: 147

Top

Oggetto del messaggio: Re: Pulizia schermo.

Messaggio da SuperVla »

Da sempre uso panni in microfibra; per pulire lo schermo del Mio M1Max inumidisco SOLO con acqua un panno pulito e con un altro lo ripulisco.
Quando lo sporco è ostinato allora uso una micro goccia di sapone liquido per le mani.....ovviamente diluito in acqua. Stessa cosa per il case, mentre la tastiera è protetta da una membrana siliconica; rende meno pratica la digitazione ma la protegge bene.

Avatar utente
SuperVla
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 feb 2024 07:25
Messaggi: 147

Top

Oggetto del messaggio: Re: Pulizia schermo.

Messaggio da SuperVla »

Pannop in microfibra nuovo, inumidito di semplice acqua; al limite una microgoccia di sapone liquido per mani diluita in mezzo bicchiere di acqua dove bagnare leggermente il panno e se troppo, strizzarlo a dovere. NIENTE ALTRO.
Fazzoletti di carta, anche inumiditi creano micro solchi sul vetro, sconsigliato anche da Apple.
Usare la stesso panno per il case in alluminio ( io li ho dotati di cover di qualità)
Per la tastiera su Amazon si trovano cover in silicone trasparente, lavabile e create apposta per qualsiasi MB....

In passato mi hanno portato dei MBP con lo schermo definitivamente macchiato al quale con molto olio di gomito ho dovuto levare lo strato protettivo.

Cimino74
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mer, 13 nov 2024 19:08
Messaggi: 21

Top

Oggetto del messaggio: Re: Pulizia schermo.

Messaggio da Cimino74 »

https://www.amazon.it/dp/B01L1V3Y5Y
E vai di un buon panno in micro fibra, non usare carta perché graffia.

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5630

Top

Oggetto del messaggio: Re: Pulizia schermo.

Messaggio da Jethro »

Condivido il consiglio di usare un buon panno di microfibra con solo acqua. Il panno di microfibra deve essere del tipo che si usa per pulire gli occhiali, va bene anche proprio quello, anche se è un po' piccolo ci si può adattare. Quelli invece che si trovano nei supermercati per spolverare i mobili hanno un tipo di materiale/grana diverso e non li consiglio. Inoltre direi che è importante non pulire lo schermo troppo spesso, meglio cercare di sporcarlo il meno possibile, esempio evitando di toccarlo con le dita. La pulizia max una volta a settimana può andar bene, anche meno se è possibile.

Il mio MBP 15" è proprio uno di quelli che spesso nel tempo hanno dato problemi allo strato protettivo, ma lo schermo del mio per fortuna non ha evidenziato problemi ed è ancora oggi in ottime condizioni. Pulito e senza macchie anche da spento.

Di recente qualche volta, quando è più sporco del normale, lo sto pulendo con le salviettine imbevute per pulire gli occhiali tipo queste.

Inoltre, negli ultimi anni, quando chiudo il MBP lascio inserito fra lo schermo e la tastiera un panno in microfibra della misura adatta che acquistai apposta. Ho visto che molte volte le foto dei MBP con lo strato protettivo rovinato mostravano sul display le "impronte" dei tasti.

Immagine

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 4280
Località: Genova

Top

Oggetto del messaggio: Re: Pulizia schermo.

Messaggio da paolinoweb »

Io ho ancora due panni orginali apple, neri, quando ancora li mettevano nella scatola.. il primo era nel macbook bianco 2008, il secondo nel macbook pro 15' mid 2009..
16 anni di vita circa, sono ancora in ottimo stato - forse pulisco poco i mac? :lol: - nonostante numerosissimi lavaggi in tutti questi anni..
Quando non ce la faranno più, di sicuro 29/25 € per il panno originale non li spendo. qualsiasi panno in microfibra o quasi va bene per la pulizia con costi irrisori.
se durassero meno pazienza, con 29/25 euro se ne comprano a decine ...
Però mi stupisce che siano ancora buoni dopo tanti anni...
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
SuperVla
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 feb 2024 07:25
Messaggi: 147

Top

Oggetto del messaggio: Re: Pulizia schermo.

Messaggio da SuperVla »

Aggiungo, se come me avete l'abitudine di lasciare aperto il MB perchè collegato ad un secondo schermo, ho preso l'abitudine di coprirlo sempre usando un altro panno in microfibra, dallo schermo alla tastiera...limitando l'accumulo di micropolvere e lasciando lo schermo più pulito nel tempo...

Torna a “Hardware Vintage”