La pagina sembra sia aggiornata di recente quindi credo che i link siano validi, ma pare che per scaricare i file più grandi sia richiesto creare un account (gratuito). Non capisco se le versioni del System siano anche in italiano. Se sono quelle complete forse sono multilingua, no?
P.S.
Se per caso non conoscevi il sito, credo sia una vera miniera di softtware vintage di ogni tipo.
Lo conosco bene, lo uso per QEMU e ho anche l'account. Unico "problemino" la velocità di scaricamento che non supera i 200/300 KB/s
Franco MacBook Air 13" M2 - Mac Studio M1 Max - iPhone XS - iPad Pro - Watch 4
E' passato un pò di tempo, faccio il punto della situazione.
Mi è arrivato (da mò) l'iBook G4 con Tiger installato.
Ho seguito fedelmente le modifiche alla nvram per fargli vedere un CD con OS9 al boot, ed in effetti lo vede.
Avvia il caricamento ma immediatamente si frizza, tanto che devo spegnerlo.
Ho provado svariati CD, quelli specifici per l'iBook G4, quelli specifici per l'iBook G4 che erano già stati upgradati a OSX, ma non cambia nulla.
Il mio sospetto è che questo Mac è uscito da apple con OSX e che nei CD che ho provato mancasse uno o più drivers per hardware nuovo.
Ci ho rinunciato.
Ecco.
Franco MacBook Air 13" M2 - Mac Studio M1 Max - iPhone XS - iPad Pro - Watch 4
Colpa mia. Tutti gli iBook prodotti dal mese di ottobre 2003 in poi, NON permettono l'avvio con OS 9.2.2 o precedenti.
L'ultimo era l'iBook G3 (14.1 LCD 900 MHz 32 VRAM).
Di conseguenza dal primo iBook G4 niente avvio con 9, ma solo da Mac OS X 10.3 almeno.
Scusami per non aver controllato prima
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)
Googlando ho trovato come modificare la nvram per ripristinare il "maltolto". E su YouTube qualcuno lo ha fatto. Ma credo fosse un modello precedente al mio, ma sempre un G4.
Per questo ci ho perso tempo...
Vabbè...
Franco MacBook Air 13" M2 - Mac Studio M1 Max - iPhone XS - iPad Pro - Watch 4
L'avevamo già detto chissà dove. Forse sul gruppo WhatsApp amico Franz.
Non confondiamo Mac OS 9.2.2 che è il Classic con Mac OS 9.2.1 che è l'ultimo Mac OS della storia.
E sono due cd con due contenuti differenti.
I vecchi Mac che usavano Mac OS non partivano con il cd di Classic 9.2.2 che è inteso solo per "virtualizzare" il vecchio Mac OS.
Ricordo così. Non ho eseguito ricerche sul web. Attendo eventuali smentite.
Di conseguenza dal primo iBook G4 niente avvio con 9, ma solo da Mac OS X 10.3 almeno.
Questo lo prendo per buono e non incide su quanto detto prima, per eventuali test eseguiti e prove fatte per avviare da Mac OS un Mac vintage.
Ma dal cd di Mac OS 9.2.1 o precedenti (non da 9.2.2).
Scusate prima ho usato la parola "vecchio" che è degradante e sminuisce il valore dei gloriosi Mac di Apple.
Meglio dire vintage!
Io sono QUASI convinto che anche il boot da 9.2.2 fosse fattibile sui modelli con quella versione preinstallata, ma potrei sbagliarmi. Non ho ricordi nitidi.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)
Ok allora ho ricordi un pochino sbiaditi.
Ho dato un'occhiata sulla solita Wiki.
Ci sono le compatibilità hardware ed info utili (pagina inglese).
Consiglio a chi è interessato di dare una lettura.
Potrebbe aiutare a rinfrescarsi la memoria e trovare soluzioni e/o approfondimenti.
Che vi ricordiate, un Powerbook G3 (quello nero) su cui è stato installato OSX, può essere riportato a OS9 senza artifizi?
Mactracker dice:
«System Requirements: PowerPC G3 (original PowerBook G3 not supported), 32 MB of physical RAM, with virtual memory set to at least 64 MB, and 320 MB of hard disk space.»
9.2 June 18, 2001
9.2.1 August 21, 2001
9.2.2 December 5, 2001
Moonlight (9.2) Limelight (9.2.1) LU1 (9.2.2)