il mio primo iPhone (purtroppo perso/rubato con il bagaglio in stiva nel gennaio 2018) era il primo di 5...
2 venduti (vers.1-8GB), 1 regalato (vers.1-8GB), 1 usato e poi dato a mio fratello (quello in foto 8GB) ed il successivo usato e poi regalato a mio padre (rubato alle Mauritius, vers. 2-16GB).
Cosa cambiava tra le 2 versioni?
La prima aveva la menoma da 4GB e 8GB mentre
La seconda aveva i tagli da 4GB, 8GB e 16GB
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
prodotti Apple attualmente in uso:
iPhone 6 16GB
Apple TV 4K HDR (32GB) MQD22ZD/A
MacBook Pro MWP72SM/A 13" 2020
***********************************************
iMac MNE02LL/A iCloud bloccato 21,5" 2017
iPhone 3G bianco 16GB
MacBook Air 13,3" 2008
MacBook Pro MA897LL/A 17" 2007
iPhone Edge 16GB
iMac MA589LL 20" 2006
Uso più browser per verifiche varie (sviluppo siti web), test, etc.
In realtà poi vado in controtendenza ed i miei browser nel quotidiano sono Opera, Vivaldi, Yandex.
_________________________________________
/// I am Pingù, «maccanico» dal 2008 /// ... ma non ricordo con quale account, ahahah : D
Mac con chip Apple, download Google Chrome https://i.imgur.com/kEnvcOz.jpg
download Google Chrome
1) Google Chrome dopo un anno: 720MB
2) Google Chrome appena scaricato: 244 MB
3) Google Chrome appena scaricato (Mac con chip Apple): 438 MB
Ma cosa gli dai da mangiare?!
Hai visto che roba?!
Ma l'avevamo già scritto qui sul forum. Chi decide di usare Google Chrome deve farsi un appunto e scaricarlo un paio di volte l'anno, perché spreca inutilmente spazio con i suoi aggiornamenti.
Mentre la versione Apple Silicon immagino sia il doppio perché contiene sia Intel che Apple Silicon.
Infatti funziona senza problemi. Mi sa che dovremo aspettarci come in passato, le app "doppie" per un po' di tempo.
_________________________________________
/// I am Pingù, «maccanico» dal 2008 /// ... ma non ricordo con quale account, ahahah : D
.... Hai visto che roba?!
Ma l'avevamo già scritto qui sul forum. Chi decide di usare Google Chrome deve farsi un appunto e scaricarlo un paio di volte l'anno, perché spreca inutilmente spazio con i suoi aggiornamenti.
Sì, ne avevamo già discusso.
Basterebbe ricordarsi di eliminare periodicamente le vecchie versioni che ad ogni aggiornamento invece di essere cestinate vengono archiviate - non ho mai capito perché - all'interno dell'applicazione stessa (cartella "Versions").