L'ultimo film che ho visto è…

Qui trovate tutto quanto si esprima con le note, le parole o le immagini.

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Preso dalla bellezza di History of violence sono andato subito a cercare e vedere il film successivo di David Cronenberg.

La promessa dell'assassino (2007)

Bel film anche questo, una gran mano del regista, ma mi è piaciuto un pelo meno.
Forse la recitazione, un po' meno credibile, forse la storia meno brillante, forse la crudezza delle situazioni e delle immagini.

Una storia di mafia russa a Londra, incentrata sul ristorante Trans-Siberian. Il proprietario è il capo della famiglia, Semyon, il figlio Kirill e Nicolaj, l’autista.
Un giorno una ragazza muore di parto dopo essere sfuggita e arrivata al pronto soccorso, il neonato sopravvive.
Il suo diario, scritto in russo, è preso dell’infermiera Anna che, cercando di evitare l'adozione del piccolo si mette in cerca dei parenti della ragazza, arrivando a prendere contatto con l'organizzazione mafiosa.
Una storia tra il reale e il poliziesco, come detto un po' troppo cruda nelle immagini e nella narrazione.
Non che mi faccia impressione, so che nella realtà esiste di peggio, ma non mi piace inzupparci i pensieri.

Sempre Viggo Mortensen, personaggio principale, l'autista supertatuato.
Bella la recitazione di Armin Mueller-Stahl, il capo della mafia, un po' barocca quella di Vincent Cassel.
Di lusso sceneggiatura, ambientazione e regia

Immagine Immagine


Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Ho visto qualche film di recente, affidandomi anche alle prime pagine di questa bella discussione.

Un po' deluso da Nemico pubblico numero 1 con Vincent Cassel, entrambe i film, belli ma mi aspettavo di più.
Un'altra minisaga da due film, Torrenti di porpora, un po' di più, peccato le storie poco credibili.

Molto soddisfatto, invece, da Apocalypto, bel film in tutti i sensi, tolte delle evidenti balordaggini, tipiche dei film storici americani.

Un po' stanco di filmoni stasera avevo scelto quasi a caso Gigolò per caso.
Non ho fatto male, è una commedia godibile ma in alcune parti un po' noioso, invece che un film di Turturro sembrava un film di Allen.

Gigolò per caso (Fading Gigolo), 2013

Il libraio ebreo Murray (Woody Allen) sta per fallire e chiudere la libreria ereditata dal nonno.
Per casualità gli si presenta l'occasione di poter lucrare sull'attività di un gigolò, ne individua il perfetto interprete nell'amico Fioravante (John Turturro).
L'aspirante gigolò, fioraio tuttofare, si rivela perfetto nel ruolo e assume il nome professionale di Virgilio.
E quindi un po' di benessere torna nella vita di entrambi, vista la richiesta e le tariffe.

Il film si svolge su questo filo principale, ma non mancano gli eterni spaccati di vita e cultura ebraica, tipici dei film di Allen, amori e situazioni personali, parentesi comiche e sentimentali.

Interessanti i personaggi, eccellenti gli attori nella recitazione di personaggi improbabili.
Notevoli Sharon Stone, incredibilmente impeccabile Sofia Vergara nella parte della bonona affamata di sesso.
Abbastanza statica, maschera di cera, Vanessa Paradis nella parte della vedova casta del rabbino, ma quella parte del film, come detto, se non ci fosse stata sarebbe stato meglio.
Quasi meglio nella canzone da lei cantata, Tu si na cosa grande, il che è tutto dire...

Tra le altre canzoni della colonna sonora, come me le ha segnate Shazam, Just a gigolò (non poteva mancare, l'avrebbe messa anche Fab)..., My romance, Neph, Blue ammons, Reflejo de luna, Sway, Le torrent, Meeting un the park, Close your eyes, Canadian sunset.

Immagine

Immagine Immagine


Avatar utente
francescolupo7
Stato: Non connesso
Lupus in fabula
Lupus in fabula
Avatar utente
Iscritto il: mer, 02 set 2009 16:11
Messaggi: 6449
Località: SiciMilano

Top

Contatta:
Monuments men e ancora mi chiedo perchè...
Immagine
Immagine
_____________________________

Il saggio coltiva mac, tanto windows si pianta da solo...
There is no dark side in the moon, really. Matter of fact it's all dark. The only thing that makes it look light is the sun.

Avatar utente
Uno_qualunque
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 12 lug 2010 09:32
Messaggi: 3267

Top

Ieri finalmente ho avuto un po' di tempo per vedere "La grande bellezza", non l'ho finito, oggi spero di poterlo completare.

Sono stordito. Il film è un pugno nello stomaco, emozioni estreme, bellezza-bruttezza, piacere-fastidio, indifferenza. Immagini di una bellezza struggente, per chi è di Roma, cose che sono (quasi) sotto gli occhi, ma quotidianamente sommerse nel caos, nel rumore, nella puzza, nella calca, in questo film appaiono maestose , la fontana del GIanicolo all'alba, tanto per fare uno degli esempi o il Giardino degli Aranci sull'Aventino. iìIlluminate da luci che moltiplicano l'emozione di vederle in tutto il loro splendore. Ma poi l'umanità intorno al protagonista riporta a clichèes ben noti e tutt'altro che caricaturali, gente pessima, che vive alimentando e alimentandosi di vuoto, di edonismo, di ricerca spasmodica di visibilità e potere. E il protagonista che galleggia in tutto questo, con un disincanto ed una quasi-indifferenza, che sembra sempre sul punto di pentirsi, di redimersi e invece continua il suo viaggio ovattato....

Raramente sono stato scosso così da un film.
Fate il backup, fate il backup, ricordate di fare il backup, non dimenticate di fare il backup.

"Il backup è quella cosa che andava fatta prima" (antico proverbio cinese)

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
francescolupo7 ha scritto:Monuments men e ancora mi chiedo perchè...
Hahahaha...

Basta guardare la faccia degli attori, escluso Clooney, che dice chiaramente Che tocca affà pe' campà

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63080
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Uno_qualunque ha scritto:Raramente sono stato scosso così da un film.
Io l'ho visto tutto ed ho sprecato 142 minuti di vita. :D Ma non sono niente, in confronto ai 20 anni scorsi. ;)
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

albertocchio
Stato: Non connesso
Type Expert
Type Expert
Iscritto il: gio, 12 giu 2014 22:43
Messaggi: 4044
Località: illuminato d'immenso

Top

io ho visto "smetto quando voglio", attori/non attori [ad essere buoni] ma se trovo un chimico coi controcazzi giuro che…
Immagine

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Era un pezzo che ce l'avevo in elenco lettura.

Avevo messo i fagiolo borlotti giganti, 1 kg, dopo un ammollo di 10 ore a cuocere.
Sapevo che ci sarebbero volute due ore e mezza per farli appena al dente, per poi congelarli pronti per le prossime faciolate.

Giusto il tempo per un bel film, leggero, una commedia senza impegno e qualche sorriso.
Giusto giusto...

Tutti i numeri del sesso (2007)

La trama è semplice ma intrigante.
Un uomo di successo, bello, ricco e che affascina le donne riceve dal destino una email (oh, è una commedia, eh?!).
In questa email sono elencate 101 nomi di donne.

Sono le donne con cui ha fatto sesso, una trentina, fino ad allora.
Le altre sono quelle future...

Parte la maratona, tra qualche tono romantico, episodi divertenti, e disavventure.
Raccontare altro, se qualcuno lo vuol ancora vedere, sarebbe eccessivo, anche perché a parte il finale c'è poco di più.

Ma quel poco basta per divertire abbastanza e far passare il tempo mentre i fagioli borbottano.
Il post-finale, ma tanto non spoilerizzo nulla, un minuto, se lo potevano risparmiare, ci fosse o no non cambierebbe nulla.

Vale la pena di vederlo se non avete nulla da fare.
Parolacce quel tanto che basta, bonone e no a non finire (dato l'argomento), qualche buona recitazione.
Buona la sceneggiatura, le luci, i dialoghi, qualche bella canzone senza eccedere

Immagine Immagine



I fagioli son venuti bene, saporitissimi.
Ne ho fatto un assaggio caldissimo insieme alla patata, carota e sedano di cottura, sale, olio e una spruzzata di aceto.
Vado a metterli nelle vaschette


Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Kernel Panic ha scritto:[... Magnifico...
Sì, molto bello il film.
su qualcosa avrei qualcosa a ridire.

Sono stanco e appena tornato, fatti gli auguri a Cosimo, lascio il Forum a domani e mi vedo un film.
Un film da uomini cha amano le donne, spero, se i trailer e la critica li ho capiti.

Immagine

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Bel Film, mi ero dimenticato di finire la recensione.

Angelique, la protagonista, ha sessant’anni, è hostess (anni fa si sarebbe chiamata entraîneuse) in un locale alla frontiera tedesca della Francia.
Data l'età i clienti sono sempre meno, tranne uno che vorrebbe addirittura sposarla.
E si sposano, infatti.

Ma non è un film romantico né buonista, se non all'apparenza ed inizialmente.
Molto interessante, la storia non è banale, le musiche buone, i personaggi credibili.
Il risultato è un film abbastanza raffinato



Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Lucy (2014)

Un Filmone di Luc Besson.
Un gran bel film, peccato...

Peccato, poteva essere ancora più bello, con un finale un po' frettoloso e poco coerente (come sceneggiatura) col resto.
E anche sarebbe stato migliore in alcune parti, per lo stesso motivo.
Capolavoro (del suo genere) sfiorato.

Scarlett Johansson non solo bella, anche efficace nella parte, Morgan Freeman allo stesso livello.
Altri attori più o meno credibili, anche se di maniera.

La storia è abbastanza originale, anche plausibile, fino a poco prima del finale.
Serioso, ma nelle parti più spiccatamente commedia ho riso di gusto.

Una studentessa, caduta per caso nelle mani della mafia orientale, per un incidente acquisisce la facoltà di sviluppare lo sfruttamento del cervello.
Negli uomini questa capacità è al 10%, a lei comincia a crescere fino a farla diventare un superessere, e si avvicina sempre più al 100%...

In ogni caso un film avvincente, non vi distrarrete un attimo

Immagine Immagine


Avatar utente
Susanna
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: dom, 19 dic 2010 10:24
Messaggi: 984
Località: Empoli

Top

Uno_qualunque ha scritto:Ieri finalmente ho avuto un po' di tempo per vedere "La grande bellezza", non l'ho finito, oggi spero di poterlo completare.

Sono stordito. Il film è un pugno nello stomaco, emozioni estreme, bellezza-bruttezza, piacere-fastidio, indifferenza. Immagini di una bellezza struggente, per chi è di Roma, cose che sono (quasi) sotto gli occhi, ma quotidianamente sommerse nel caos, nel rumore, nella puzza, nella calca, in questo film appaiono maestose , la fontana del GIanicolo all'alba, tanto per fare uno degli esempi o il Giardino degli Aranci sull'Aventino. iìIlluminate da luci che moltiplicano l'emozione di vederle in tutto il loro splendore. Ma poi l'umanità intorno al protagonista riporta a clichèes ben noti e tutt'altro che caricaturali, gente pessima, che vive alimentando e alimentandosi di vuoto, di edonismo, di ricerca spasmodica di visibilità e potere. E il protagonista che galleggia in tutto questo, con un disincanto ed una quasi-indifferenza, che sembra sempre sul punto di pentirsi, di redimersi e invece continua il suo viaggio ovattato....

Raramente sono stato scosso così da un film.

..lo ho visto già tre volte e tutte le volte c'è qualcosa di nuovo che mi colpisce; insomma, mi è piaciuto moltissimo!

Avatar utente
capitansorro
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 dic 2012 13:25
Messaggi: 625

Top

maleficent film molto bello lo consiglio, bellissimi gli effetti speciali che non sono mai invasivi,storia usata e strausata ma che mi ha saputo incuriosire fino alla fine :) solo i 90 minuti totali per me sono pochini almeno 15 min in più ci stavano, 3d fatto veramente bene tra l'altro :)
ciao
Immagine

Rispondi

Torna a “Musica, Libri & Cinema”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite