Pagina 1 di 6

Normativa sui cookies

Inviato: lun, 10 nov 2014 16:55
da a-mac
partendo dalla Normativa (i tre link in seguito)

La disciplina relativa all'uso dei c.d. "cookie" e di altri strumenti analoghi
http://www.garanteprivacy.it/web/guest/ ... eb/2142939" onclick="window.open(this.href);return false;

Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie
http://www.garanteprivacy.it/web/guest/ ... eb/3118884" onclick="window.open(this.href);return false;

Internet: Garante privacy, no ai cookie per profilazione senza consenso
http://www.garanteprivacy.it/web/guest/ ... eb/3167231" onclick="window.open(this.href);return false;

vorrei farvi notare le sanzioni previste dalla legge (ascoltate gli ultimi tre minuti del video)
http://youtu.be/4kgfURtiwEI?t=21m23s" onclick="window.open(this.href);return false;




http://youtu.be/4kgfURtiwEI" onclick="window.open(this.href);return false;
Fabio Montalcini - JoomlaDay 2014 Milano
Normativa sui cookies: consigli legali e suggerimenti operativi per i Webmaster.

Re: Normativa sui cookies

Inviato: mar, 25 nov 2014 02:51
da tighine
Il 4 e 5 dicembre sarà varato il nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati personali, che prescriverà norme ancor più restrittive per i webfurbi: nessuna profilazione dell'utente web senza consenso preventivo, solo cookies tecnici. Sanzioni fino al sequestro dei server.

Oggi 25 novembre presso l'Auletta dei gruppi parlamentari della Camera si svolgerà l'Internet Governance Forum Italia 2014, di Stefano Rodotà: http://www.igf-italia.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Normativa sui cookies

Inviato: lun, 01 giu 2015 01:07
da Gattinara
Rispolvero questo thread (al pari di me stessa, al seguito di lunga dipartita) per esortare i ritardatari a prendere lesti provvedimenti in merito alla Normativa Cookie.

Inquieto quesito: Predatorfe lo sa?

Re: Normativa sui cookies

Inviato: lun, 01 giu 2015 01:27
da Simone.m
Ultimamente mi appaiono banner relativi all'uso di cookie in quasi ogni sito..

Re: Normativa sui cookies

Inviato: lun, 01 giu 2015 01:39
da Gattinara
Lo credo bene, ahinoi: si rischiano sanzioni di molto salate anche per la sola presenza di cookie Analytics nel proprio sito (minuto o vasto che sia).

Re: Normativa sui cookies

Inviato: lun, 01 giu 2015 01:56
da predatorfe
Gattinara ha scritto:Inquieto quesito: Predatorfe lo sa?
Si, lo sapevo... :roll: hai qualche consiglio su come fare per adeguarsi?

Re: Normativa sui cookies

Inviato: lun, 01 giu 2015 03:06
da Gattinara
Come prima cosa è necessario creare un'informativa estesa dettagliata, connaturante informazioni su tutti i cookies presenti con correlato opt-out (immagino sarà un listato esteso, vista la presenza nel sito di numerosi servizi, anche di profilazione).
Non sarebbe malvagio integrarla nel menu orizzontale, in bella vista.

Per quanto concerne l'informativa breve (il bannerino) esistono plugin ad hoc per i CMS maggiormente diffusi, ma dubito ve ne siano per il nostro... si potrebbe inserirla manualmente sia nel file overall_header del template phpBB che in quello di Geeklog.

Posso fornire suggerimenti/istruzioni sulla modalità di integrazione dello script e nella personalizzazione grafica del banner stesso ma, per quanto riguarda la creazione dell'informativa estesa, converrebbe affidarsi a servizi come Iubenda o Cookie.Coffeee (la prima licenza è gratuita, se non erro) oppure, una volta redatto il florilegio cookies, ispirarsi a quelle di già presenti online (ovviamente modificandole a propria bisogna).

N. d. F.: ricordo a tutti che i cookie di profilazione (DoubleClick di Google, ad esempio) necessitano di notificazione al Garante (le spese di segreteria ammontano a 150 €, tra l'altro).


Edit: sul sito phpBBitalia è presente un topic particolareggiato, comprensivo di istruzioni.

Re: Normativa sui cookies

Inviato: lun, 01 giu 2015 08:33
da predatorfe
Grazie Gattinara, stasera mi ci metto. Intanto devo ancora rimuovere il codice di adSense, quindi niente profilazione ma solo "tecnici" :D

Re: Normativa sui cookies

Inviato: lun, 01 giu 2015 10:35
da Gattinara
Mi sembra una decisione avveduta Immagine
Ultima accortezza: dovresti sostituire il vecchio codice Analytics con il nuovo ed aggiungere, in fondo, il parametro dell'IP anonimizzato, es:
<script type="text/javascript">
(function(i,s,o,g,r,a,m){i['GoogleAnalyticsObject']=r;i[r]=i[r]||function(){
(i[r].q=i[r].q||[]).push(arguments)},i[r].l=1*new Date();a=s.createElement(o),
m=s.getElementsByTagName(o)[0];a.async=1;a.src=g;m.parentNode.insertBefore(a,m)
})(window,document,'script','//www.google-analytics.com/analytics.js','ga');

ga('create', 'UA-XXXXXXXX-X', 'auto');
ga('send', 'pageview');
ga('set', 'anonymizeIp', true);
</script>
(rammenta di specificare l'attributo type anche nello script del bannerino - ché sito e forum connaturano DOCTYPE arcaico :)

Re: Normativa sui cookies

Inviato: lun, 01 giu 2015 20:43
da Bonnie3
qualcuno mi spiega in maniera e linguaggio elementare cosa vuol dire questa storia dei cookies? :D
perché mi spuntano banner da quasi tutti i siti che visito e prima di dare l'ok per qualsiasi cosa vorrei capirci di più :roll:

Re: Normativa sui cookies

Inviato: lun, 01 giu 2015 20:50
da MrZyc
Bonnie3 ha scritto:qualcuno mi spiega in maniera e linguaggio elementare cosa vuol dire questa storia dei cookies? :D
perché mi spuntano banner da quasi tutti i siti che visito e prima di dare l'ok per qualsiasi cosa vorrei capirci di più :roll:
ciao.
prova a leggere qui: http://www.profiliaziendali.info/siti-w ... va-cookie/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Normativa sui cookies

Inviato: mer, 03 giu 2015 14:13
da 404
Predatorfe ha scritto:stasera mi ci metto. Intanto devo ancora rimuovere il codice di adSense, quindi niente profilazione ma solo "tecnici" :D
Predatorfe datti una mossa, impensabile che in 12 mesi di proroga non hai adeguato il sito alla normativa, proroga scaduta ieri :)

1) è una legge europea, occhio perché poi qualcuno rischia di piangere (sanzioni fino a 120.000 Euro)
2) la legge è in favore dell'utente, occhio perché in mezzo a questi c'è tanta gente cattiva
3) la legge ha 1 anno, sono stati concessi 12 mesi di proroga, scaduti ieri, 2 giugno. (datti una mossa)

Visto che, a quanto dici, il sito iMaccanici ha solo cookies tecnici, se non sai cosa fare, come fare, perché fare, o forse ti manca il tempo, segui questa procedura davvero semplice e in linea con le direttive: https://silktide.com/tools/cookie-consent/download/" onclick="window.open(this.href);return false;

segui i passi principali in cui scegli il tipo di layout, poi l'URL della pagina dedicata alla privacy (che mi auguro tu abbia già preparato), e ottieni il codice da inserire prima del tag:

Codice: Seleziona tutto

 </head>
del sito, del forum etc.

Come esempio, immaginando che tu voglia fare apparire il banner in basso a destra e che la tua pagina privacy sia privacy.html, questo è il codice da inserire prima del tag </head>:

Codice: Seleziona tutto

<script type="text/javascript">
window.cookieconsent_options = {"message":"Questo sito web utilizza i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione.","dismiss":"Ok, ho capito!","learnMore":"Informazioni Privacy","link":"www.imaccanici.org/privacy.html","theme":"light-floating"};
</script>
<script type="text/javascript" src="cookieconsent.js"></script>
Dal codice noterai che richiama il javascript cookieconsent.js, questo lo puoi scaricare direttamente da GitHub: https://github.com/silktide/cookieconsent2" onclick="window.open(this.href);return false;

Il file cookieconsent.js lo metti dove vuoi, nel caso ricordati di modificare il percorso dello script sopra.

Finito, tutti sereni e nessuno rischia di piangere :D

Se invece vengono emessi anche cookies di profilazione, socialnetwork, analytics etc, usa questa versione: http://sitebeam.net/cookieconsent-v1/code/" onclick="window.open(this.href);return false;

Ci sono più opzioni per esempio dal metodo di accettazione implicito o esplicito, la tipologia di cookie, e puoi anche personalizzare i testi.

Re: Normativa sui cookies

Inviato: mer, 03 giu 2015 14:40
da 404
Bonnie3 ha scritto:qualcuno mi spiega in maniera e linguaggio elementare cosa vuol dire questa storia dei cookies? :D
Tu collegare sito web.
Sito web spiarti.

:D

Ogni volta che ti colleghi a un sito nel tuo computer viene scaricato un file che ha il compito di monitorare alcune cose che fai e comunicarle al sito. Dalle operazioni più innocue per esempio memorizzare il login o alcune preferenze, fino a quelli che controllano che sistema operativo hai, tipo di computer, in quale località ti trovi, quanto tempo hai dedicato al sito, quali pagine hai visitato, cosa hai cercato e così via.

Questa legge europea impone che gli utenti siano avvisati, in particolare impone che nel caso in cui vengano usati cookies come ad esempio Google Analytics, l'utente possa avere la facoltà di rifiutarli.

In poche parole questa legge tutela l'utente che oggi scopre che fino a ieri è stato usato e sfruttato e oggi può invece rifiutarsi e accettare implicitamente solo cookies tecnici cioè quelli che sono strettamente necessari alla navigazione del sito.

Re: Normativa sui cookies

Inviato: mer, 03 giu 2015 14:46
da TheMacGuru
Il solito Mappazzone all'italiana non per salvaguardare il popolo ma per puppare soldi in tutti i modi.
Oltre alle multe occhio a questo:

I titolari dei siti che erogano cookie di profilazione, infine, sono
obbligati a darne comunicazione all’ufficio del Garante, e a versare una
somma pari a 150€ per spese di segreteria.
La mancata ottemperanza alla norma può comportare una sanzione che va dai 6.000 ai 120.000 euro, a
seconda dell’infrazione.

Fondamentalmente la SIAE dei siti.

Ma nonostante tutte le tasse, le controtasse, le sottotasse, continuano a votarli !!!!!!

Re: Normativa sui cookies

Inviato: mer, 03 giu 2015 15:04
da 404
TheMacGuru ha scritto:Il solito Mappazzone all'italiana non per salvaguardare il popolo ma per puppare soldi in tutti i modi.
Mi sa che stai facendo un po' di confusione :) questa è una legge europea che nasce per tutelare il diritto di privacy della gente.

Se io mi collego al tuo sito tu mi devi prima avvisare se stai per caricarmi cookies di profilazione o cookies di terze parti, ovvero cookies realizzati da te e per i più svariati e creativi scopi, io devo avere la possibilità di rifiutare, tuttavia posso continuare a navigare nel tuo sito.

Il punto è che internet oggi viene considerato da quasi tutti come una specie di parco giochi dove tutto è gratis, anzi deve essere gratis, quasi nessuno però è al corrente che dedica il suo tempo non solo ad arricchire gli altri ma a perdere completamente il diritto alla riservatezza.
La legge è giusta, l'errore è che arriva con moltissimo ritardo.