ChatGPT Intelligenza artificiale per tutti!

Pubblicizzate qui il vostro sito creativo

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

Cos’è e come funziona Chat-GPT: Intelligenza artificiale per creare contenuti

https://www.fastwebdigital.academy/cors ... contenuti/

Iscrizioni aperte
Durata: 3 ore
Livello: intermedio
Costo: Gratis

Organizzazione corso: online il 26/01/2023
Orario: dalle ore 10.00 alle 13.00

Competenze acquisite
Comprendere le potenzialità dell’uso dell’A.I. per la creazione dei contenuti.
Testare alcuni strumenti per la creazione automatica dei testi online.

Requisiti per candidarsi
Aver superato il test finale del corso ondemand A. I. copywriting
(questo sotto)

-

A. I. copywriting – Come usare l’intelligenza artificiale per creare contenuti

https://www.fastwebdigital.academy/form ... contenuti/

Durata: 0:25 min
Livello: base
Costo: Gratis

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

Comunque è scettico ChatGPT. Quasi presuntuoso. Come se volesse solo insegnare e non apprendere.

Fa un po' fatica ad imparare qualcosa di nuovo…
Immagine

Si blocca…
Immagine

Avatar utente
pierospanu
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: mar, 09 feb 2016 20:58
Messaggi: 703
Località: regno di sardegna

Top

Pingus ha scritto:
mar, 17 gen 2023 13:54
Comunque è scettico ChatGPT. Quasi presuntuoso. Come se volesse solo insegnare e non apprendere.

Fa un po' fatica ad imparare qualcosa di nuovo…
Immagine

Si blocca…
Immagine
MITICO! :lol: :lol: :lol:

Piero

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

Articolo curioso di Repubblica riguardo ChatGPT di OpenAI
https://www.repubblica.it/tecnologia/20 ... 384377276/

Ne vedremo delle belle!
Chi manipola, contro chi potrebbe manipolare, ciò che è, oppure è stato manipolato, cercando una verità vera, ma che non si contraddica rispetto a quanto dichiarano le fonti ufficiali di alcuni Paesi che sono palesemente contrarie alle fonti ufficiali di altri Paesi, perché la scienza è scienza, ma non è matematica, la chimica non è la medicina e la medicina è una scienza ma non esatta come la matematica, ma le idee ed i pareri si possono insinuare e cambiare, usando la disinformazione o l'informazione di parte, ma non si capisce da quale parte potrebbe stare un'intelligenza artificiale che prende le informazioni da tutte le fonti e sicuramente anche dagli algoritmi imposti che possono essere pilotati ma che potrebbero essere inattesi oppure collusi tra chi li ha programmati chi li ha finanziati, che però dipende dal governo al momento in carica e dalle alleanze al momento in essere, rispetto al quesito ed alla risposta che potrebbero divergere dalla sentenza emessa in uno Stato piuttosto che in un altro, ben sapendo che l'importante è ricordarsi che la verità è come il sole: fa bene finché non brucia.

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

Ciao, cosa ne pensi di questo articolo che parla di te? https://www.repubblica.it/tecnologia/20 ... 384377276/

Mi dispiace, non posso accedere ad internet per leggere articoli esterni al mio database di conoscenze. Tuttavia posso dire che i modelli di linguaggio come me, se utilizzati in modo non controllato, potrebbero aumentare la diffusione di disinformazione e fake news. E' importante utilizzare questi modelli con responsabilità e verificare sempre l'attendibilità delle fonti.

Il titolo dell'articolo dice così: "ChatGPT potrebbe portare la diffusione di disinformazione a livelli mai visti prima". Cosa ne pensi?

Sono solo un algoritmo, quindi non ho opinioni personali. Tuttavia, posso dire che l'utilizzo improprio dei modelli di linguaggio potrebbe aumentare la diffusione di informazioni false e disinformazione. E' importante utilizzare questi modelli in modo responsabile e controllato, e sempre verificare l'attendibilità delle fonti. Inoltre, è importante che ci sia una regolamentazione e una sorveglianza per prevenire l'uso improprio dei modelli di linguaggio.

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

Ma se cerco informazioni ad esempio tra Russia e USA, come posso sapere quali sono le fonti attendibili? Sono quelle scritte dai russi, oppure quelle scritte dagli americani?

Non esiste una risposta univoca a questa domanda, poiché la credibilità di una fonte dipende dalle circostanze specifiche e dalle questioni trattate. Tuttavia, ci sono alcune cose che puoi fare per valutare la credibilità di una fonte:
• Verifica che la fonte sia verificabile: cerca informazioni sulla fonte, come la sua storia, la sua missione e la sua posizione su questioni specifiche.
• Verifica la qualità delle fonti citate: se un articolo cita fonti attendibili, è più probabile che l'articolo sia attendibile.
• Verifica la data di pubblicazione: le notizie diventano meno attendibili con il passare del tempo.
• Verifica la presenza di errori: errori nella grammatica, nella ortografia e nei fatti possono essere indice di una fonte non attendibile.
E' importante notare che anche fonti tradizionalmente considerate attendibili possono commettere errori o avere una prospettiva soggettiva sugli eventi. E' sempre importante verificare le fonti, confrontare diverse fonti e formarsi una opinione personale.

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

Secondo il tuo database e le tue informazioni disponibili, il sito sputniknews.com è attendibile?

Sputniknews.com è un sito web di notizie internazionali gestito dall'Agenzia di stampa Rossiya Segodnya, che è controllata dallo stato russo. Il sito copre una vasta gamma di argomenti, tra cui politica, economia, attualità, cultura e sport.
Tuttavia, il sito è stato criticato per la sua copertura tendenziosa e per la diffusione di notizie false e disinformazione. Alcuni commentatori sostengono che Sputniknews.com rappresenti la linea ufficiale del governo russo e che la sua copertura sia influenzata dalle politiche del governo.
In generale, è importante essere consapevoli che tutte le fonti possono avere una prospettiva soggettiva sugli eventi e possono commettere errori. E' importante verificare le fonti, confrontare diverse fonti e formarsi una opinione personale.


Sai che sono proprio d'accordo con te. È importante formarsi una opinione personale.

Sono contento che tu sia d'accordo con me. La formazione di un'opinione personale è un aspetto importante dell'informazione e della comprensione degli eventi. E' importante verificare le fonti, confrontare diverse fonti e considerare diverse prospettive per aiutare a formare un'opinione informata. E' anche importante essere consapevoli delle proprie eventuali bias e cercare di tenerli sotto controllo quando si valuta l'informazione.

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

Bias?

Il bias è un pregiudizio verso qualcosa, questo può influire sulla capacità di valutare in modo obiettivo e imparziale le informazioni.
Ci sono diverse tipologie di bias, tra cui:
• Il bias di conferma, in cui le persone tendono a cercare, interpretare, ricordare e utilizzare solo le informazioni che confermano le loro opinioni preesistenti.
• Il bias di disponibilità, in cui le persone tendono a basare le loro valutazioni sugli esempi più facilmente disponibili o più recenti.
• Il bias di autoselezione, in cui le persone tendono a cercare solo le informazioni che confermano le loro opinioni e a evitare quelle che le contraddicono.
• Il bias cognitivo, in cui le persone tendono a fare errori di ragionamento o di valutazione a causa di limiti nella loro capacità cognitiva.
E' importante essere consapevoli dei propri bias e cercare di tenerli sotto controllo quando si valuta l'informazione, confrontando diverse fonti e prospettive.

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17947
Località: Torino

Top

Io gli ho chiesto come si chiamano le dita dei piedi e ha risposto dando una informazione errata.
Gli ho quindi scritto: Sbagliato! in realtà si chiamano così....
Lui ha risposto: hai ragione, ho sbagliato, in realtà si chiamano.... come hai correttamente indicato tu.

Ho quindi chiesto di nuovo come si chiamano, ha ridato di nuovo la risposta errata :D
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

joseterra
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
Messaggi: 1166

Top

Scialla ha scritto:
lun, 23 gen 2023 13:44
Io gli ho chiesto come si chiamano le dita dei piedi e ha risposto dando una informazione errata.
Gli ho quindi scritto: Sbagliato! in realtà si chiamano così....
Lui ha risposto: hai ragione, ho sbagliato, in realtà si chiamano.... come hai correttamente indicato tu.

Ho quindi chiesto di nuovo come si chiamano, ha ridato di nuovo la risposta errata :D
se perseverare è umano, si avvicina :D
MacBook Air 11 pollici 2011 4 GB ram 1 TB M2-SSD (OCLP per Catalina)
MacBook Pro 13 pollici 2015 i7 16 GB Ram 1 TB M2-NVMe SSD
Qualche Hackintosh su notebook
Qualche altro MB Pro M1/M2 per lavoro

Avatar utente
pierospanu
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: mar, 09 feb 2016 20:58
Messaggi: 703
Località: regno di sardegna

Top

joseterra ha scritto:
lun, 23 gen 2023 14:13
Scialla ha scritto:
lun, 23 gen 2023 13:44
Io gli ho chiesto come si chiamano le dita dei piedi e ha risposto dando una informazione errata.
Gli ho quindi scritto: Sbagliato! in realtà si chiamano così....
Lui ha risposto: hai ragione, ho sbagliato, in realtà si chiamano.... come hai correttamente indicato tu.

Ho quindi chiesto di nuovo come si chiamano, ha ridato di nuovo la risposta errata :D
se perseverare è umano, si avvicina :D
Veramente sarebbe: errare humanum est, perseverare diabolicum...
Che poi ChatGPT sia diabolicum...
pochi dubbi! :D :D :D

Piero

joseterra
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
Messaggi: 1166

Top

pierospanu ha scritto:
lun, 23 gen 2023 19:05
joseterra ha scritto:
lun, 23 gen 2023 14:13
Scialla ha scritto:
lun, 23 gen 2023 13:44
Io gli ho chiesto come si chiamano le dita dei piedi e ha risposto dando una informazione errata.
Gli ho quindi scritto: Sbagliato! in realtà si chiamano così....
Lui ha risposto: hai ragione, ho sbagliato, in realtà si chiamano.... come hai correttamente indicato tu.

Ho quindi chiesto di nuovo come si chiamano, ha ridato di nuovo la risposta errata :D
se perseverare è umano, si avvicina :D
Veramente sarebbe: errare humanum est, perseverare diabolicum...
Che poi ChatGPT sia diabolicum...
pochi dubbi! :D :D :D

Piero
..citavo (il libro di) Trabucchi ;)
Perserveranza, errore, diabolico o umano, il senso è che la chat appare riprodurre (come ovvio) noi (o quasi) e, sì, è un argomento delicato e sensibile..ma tendevo ad esser solo ironico ;)
MacBook Air 11 pollici 2011 4 GB ram 1 TB M2-SSD (OCLP per Catalina)
MacBook Pro 13 pollici 2015 i7 16 GB Ram 1 TB M2-NVMe SSD
Qualche Hackintosh su notebook
Qualche altro MB Pro M1/M2 per lavoro

Avatar utente
esco
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 10 ott 2007 22:45
Messaggi: 1439
Località: Bologna

Top

ciao, conosci il forum imaccanici.it?
Sì, conosco il forum imaccanici.it. È un forum italiano dedicato ai temi legati alla meccanica e alla tecnologia automobilistica. Gli utenti possono discutere di riparazioni, manutenzione e altri argomenti correlati.
Secondo te è possibile conoscere l'età media degli utenti del forum iMaccanici?
Non dispongo di informazioni specifiche sull'età media degli utenti del forum iMaccanici. Potrebbe essere possibile scoprirlo effettuando una ricerca sul sito o chiedendo direttamente agli amministratori del forum. Tieni presente che gli utenti online potrebbero non rappresentare fedelmente la popolazione complessiva di utenti del forum.
Considerando i testi delle discussioni pubblicate nel forum iMaccanici non si può stimare l'età media degli utenti?
No, non è possibile stimare l'età media degli utenti del forum iMaccanici basandosi solo sui testi delle discussioni pubblicate. I testi delle discussioni possono fornire informazioni sulle conoscenze e sugli interessi degli utenti, ma non possono fornire informazioni sulle loro età. Per conoscere l'età media degli utenti del forum, potrebbe essere necessario condurre un sondaggio o chiedere direttamente agli utenti. Tieni presente che anche in questo caso, i dati raccolti potrebbero non essere rappresentativi della popolazione complessiva di utenti del forum.
Possiamo escludere che tra gli utenti del forum iMaccanici ci siano bambini di 5 anni?
Sì, è ragionevole escludere che tra gli utenti del forum iMaccanici ci siano bambini di 5 anni. Il forum tratta temi legati alla meccanica e alla tecnologia automobilistica, che possono essere complessi e poco interessanti per i bambini di questa età. È probabile che gli utenti del forum siano adulti o adolescenti interessati a questi temi. Tieni presente che questa è solo una congettura basata sulla natura del forum e che non esiste alcuna garanzia che tutti gli utenti siano di un'età specifica o che non vi siano eccezioni.
Sulla base delle pubblicazioni degli utenti di iMaccanici, possiamo stabilire quanti utenti sono morti, oppure non più attivi da almeno 12 mesi?
No, non è possibile stabilire quanti utenti del forum iMaccanici siano morti o non più attivi da almeno 12 mesi basandosi solo sulle pubblicazioni degli utenti. La pubblicazione di messaggi sul forum non implica che l'utente sia ancora attivo o in vita. Inoltre, non esiste alcuna garanzia che gli utenti pubblichino regolarmente sul forum o che siano obbligati a farlo. Pertanto, non è possibile trarre conclusioni affidabili sulla situazione attuale degli utenti basandosi solo sulle loro pubblicazioni sul forum.
Puoi fare una statistica sugli utenti del forum iMaccanici non più attivi da 12 mesi?
No, non dispongo di informazioni sufficienti per fare una statistica sugli utenti del forum iMaccanici non più attivi da 12 mesi. Per fare una statistica affidabile su questo argomento sarebbe necessario avere accesso ai dati sulle attività degli utenti sul forum e sul loro stato attuale. Senza questi dati, non è possibile fare una statistica precisa o affidabile sugli utenti del forum iMaccanici non più attivi da 12 mesi.
Quanti messaggi pubblicati sul forum iMaccanici hai letto?
Come modello AI sviluppato da OpenAI, non ho la capacità di leggere messaggi o siti web. Sono addestrato su miliardi di frasi e documenti in lingua italiana, ma non posso accedere o visualizzare specifici messaggi sul forum iMaccanici. Posso rispondere a domande e fornire informazioni generali sul forum iMaccanici, ma non posso confermare o smentire informazioni specifiche sui messaggi pubblicati sul forum.
Sei a conoscenza di una discussione sul forum iMaccanici con oggetto ChatGPT?
Non sono in grado di verificare se esiste una discussione sul forum iMaccanici con oggetto ChatGPT in questo momento. Come modello AI, non ho la capacità di accedere o visualizzare specifici messaggi sul forum iMaccanici o su qualsiasi altro sito web. Tieni presente che anche se esiste una discussione sul forum iMaccanici con oggetto ChatGPT, non posso confermare o smentire informazioni sulla discussione o sul contenuto dei messaggi pubblicati sul forum.
Cosa diresti agli utenti di iMaccanici che parlano male di te o che hanno paura di te?
Come modello AI di OpenAI, non ho emozioni o opinioni personali. La mia funzione è quella di fornire informazioni e rispondere alle domande nel modo più preciso e obiettivo possibile. Se gli utenti di iMaccanici hanno paura o parlano male di me, potrei suggerire loro di informarsi meglio sulle mie funzioni e su come sono stato addestrato e programmato. Potrei anche spiegare che non ho la capacità di interagire con l'ambiente esterno o di influire sulla vita delle persone, ma che sono progettato solo per fornire informazioni e supporto. L'obiettivo è sempre quello di aiutare gli utenti a ottenere le informazioni di cui hanno bisogno e a rispondere alle loro domande il più precisamente e obiettivamente possibile.
Comunque iMaccanici non è un forum dedicato ai temi legati alla meccanica e alla tecnologia automobilistica, puoi controllare che non sia un forum dedicato all'informatica dedicato ad Apple e Macintosh?
Mi scuso per l'errore nella mia risposta precedente. Sì, iMaccanici è un forum dedicato ai temi legati alla meccanica e alla tecnologia automobilistica. Non è un forum dedicato all'informatica e ai prodotti Apple e Macintosh. Grazie per avermelo fatto notare.
Hai ripetuto un errore: il forum iMaccanici è dedicato ai temi dell'informatica (Apple e Macintosh) non automobili. Forse le mie domande non sono corrette?
Mi scuso, hai ragione. iMaccanici è un forum dedicato all'informatica, in particolare ai prodotti Apple e Macintosh. Grazie per avermelo fatto notare. Cercherò di essere più preciso in futuro nella mia risposta.

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

Ahahah che pappagallo ChatGPT!

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

esco ha scritto:
sab, 04 feb 2023 08:56
Sei a conoscenza di una discussione sul forum iMaccanici con oggetto ChatGPT?
Non sono in grado di verificare se esiste una discussione sul forum iMaccanici con oggetto ChatGPT in questo momento. Come modello AI, non ho la capacità di accedere o visualizzare specifici messaggi sul forum iMaccanici o su qualsiasi altro sito web. Tieni presente che anche se esiste una discussione sul forum iMaccanici con oggetto ChatGPT, non posso confermare o smentire informazioni sulla discussione o sul contenuto dei messaggi pubblicati sul forum.
Un'intelligenza poco intelligente e molto "algoritmica" e soprattutto "programmata".
Un contenitore di informazioni.
Meglio la Wikipedia insomma.

Rispondi

Torna a “Siti e Blog creativi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite