Pagina 4 di 4

Re: Consigli utilizzo InDesign (font, immagini etc)

Inviato: mar, 16 lug 2019 17:01
da utente eliminato
fragrua ha scritto:
gio, 04 lug 2019 15:36
Non so che dire. Io uso questo software sul mio bel MacBook Air del 2017, con l'ultima versione di Mojave.
Ciao, spesso quando apro file di InDesign o Illustrator, non vengono trovati i Font corrispondenti nel Mac, esistono software che cercano il Font richiesto?
Grazie.

Re: Consigli utilizzo InDesign (font, immagini etc)

Inviato: mar, 16 lug 2019 18:21
da fragrua
Le ultime versioni si appoggiano ad un servizio a pagamento di Adobe stessa. Purtroppo non sono a conoscenza di un software che faccia il lavoro per te.

Re: Consigli utilizzo InDesign (font, immagini etc)

Inviato: mer, 17 lug 2019 17:36
da utente eliminato
fragrua ha scritto:
mar, 16 lug 2019 18:21
Le ultime versioni si appoggiano ad un servizio a pagamento di Adobe stessa. Purtroppo non sono a conoscenza di un software che faccia il lavoro per te.
Grazie, utilizzare un gestore di Font come FontExplorer, FontBase, Fontcase, SuiteCase, ecc. nel mio caso non serve a nulla?
Fra i vari gestori di Font che conosci e quelli che ho citato quale mi consigli?

Re: Consigli utilizzo InDesign (font, immagini etc)

Inviato: mer, 17 lug 2019 19:39
da fragrua
Da una certa versione di macOS non uso più gestori di Font. Quello a cui ero più affezionato era FontAgent Pro.

Re: Consigli utilizzo InDesign (font, immagini etc)

Inviato: mer, 17 lug 2019 21:10
da Paolofast
Macos8 ha scritto:
mer, 17 lug 2019 17:36
Grazie, utilizzare un gestore di Font come FontExplorer, FontBase, Fontcase, SuiteCase, ecc. nel mio caso non serve a nulla?
Un gestore di font aiuta a gestire, quando ne hai tanti, i font che hai già.
Non quelli che ti mancano.

Re: Consigli utilizzo InDesign (font, immagini etc)

Inviato: gio, 18 lug 2019 09:07
da utente eliminato
fragrua ha scritto:
mer, 17 lug 2019 19:39
Da una certa versione di macOS non uso più gestori di Font. Quello a cui ero più affezionato era FontAgent Pro.
Paolofast ha scritto:
mer, 17 lug 2019 21:10
Un gestore di font aiuta a gestire, quando ne hai tanti, i font che hai già.
Non quelli che ti mancano.
Grazie!

Re: Consigli utilizzo InDesign (font, immagini etc)

Inviato: mar, 23 lug 2019 11:10
da utente eliminato
fragrua ha scritto:
mer, 17 lug 2019 19:39
Da una certa versione di macOS non uso più gestori di Font. Quello a cui ero più affezionato era FontAgent Pro.
Paolofast ha scritto:
mer, 17 lug 2019 21:10
Un gestore di font aiuta a gestire, quando ne hai tanti, i font che hai già.
Non quelli che ti mancano.
Ciao, scusate la domanda, ma non ho mai utilizzato un gestore di Font.
Un gestore di Font, non "contiene" nuove Font, ma aiuta nella gestione delle Font già presenti nel Mac? Il gestore di Font non fornisce nessuna nuova Font?
Le Font, quando richieste, devono essere acquistate se Shareware o scaricate se Freeware?

Esistono gestori di Font che forniscono/aggiungono alla libreria nuove Font?

Se devo aprire un file di InDesign che richiede la font "Arial", che non è presente nella libreria del Mac, esiste un gestore/software che scarica in automatico la Font richiesta?
Grazie!

Re: Consigli utilizzo InDesign (font, immagini etc)

Inviato: mar, 23 lug 2019 15:21
da fragrua
Un gestore di Font, non "contiene" nuove Font, ma aiuta nella gestione delle Font già presenti nel Mac?
Esatto.
Il gestore di Font non fornisce nessuna nuova Font?
Proprio così.
Le Font, quando richieste, devono essere acquistate se Shareware o scaricate se Freeware?
Purtroppo sì.
Esistono gestori di Font che forniscono/aggiungono alla libreria nuove Font?
Purtroppo no.

Re: Consigli utilizzo InDesign (font, immagini etc)

Inviato: mar, 23 lug 2019 18:47
da utente eliminato
fragrua ha scritto:
mar, 23 lug 2019 15:21
Un gestore di Font, non "contiene" nuove Font, ma aiuta nella gestione delle Font già presenti nel Mac?
Esatto.
Il gestore di Font non fornisce nessuna nuova Font?
Proprio così.
Le Font, quando richieste, devono essere acquistate se Shareware o scaricate se Freeware?
Purtroppo sì.
Esistono gestori di Font che forniscono/aggiungono alla libreria nuove Font?
Purtroppo no.
Grazie dei chiarimenti! Ciao!

Re: Consigli utilizzo InDesign (font, immagini etc)

Inviato: mer, 24 lug 2019 10:58
da utente eliminato
fragrua ha scritto:
mar, 23 lug 2019 15:21
Purtroppo no.
Ciao, ti disturbo nuovamente.
Per modificare i file PDF utilizzo Adobe Acrobat Pro DC. Quale Software mi consigli per modificare i Pdf?
Se conosci PitStop Pro (è un plug-in per Adobe Acrobat), sai se installandolo aumentano le opzioni di modifica dei Pdf?
Grazie.

Re: Consigli utilizzo InDesign (font, immagini etc)

Inviato: mer, 24 lug 2019 19:15
da fragrua
PitStop Pro ha funzionalità di modifica orientate verso la prestampa. Per le modifiche dei file PDF uso Adobe Acrobat DC anche io.

Re: Consigli utilizzo InDesign (font, immagini etc)

Inviato: gio, 25 lug 2019 08:29
da utente eliminato
fragrua ha scritto:
mer, 24 lug 2019 19:15
PitStop Pro ha funzionalità di modifica orientate verso la prestampa. Per le modifiche dei file PDF uso Adobe Acrobat DC anche io.
Grazie, per curiosità, puoi farmi un esempio delle ulteriori modifiche che si possono fare con PitStop Pro rispetto ad Adobe Acrobat DC senza il plug-in PitStop Pro?

Re: Consigli utilizzo InDesign (font, immagini etc)

Inviato: gio, 25 lug 2019 13:11
da albertocchio
caro macos8… qui li trovi tutti gentili e nessuno ha il coraggio di dirti quello che qualcuno timidamente ha accennato:
fatti un caxxo di corso, cerca su gugol [TROVI TUTTO LÌ, e molto-molto di più, da passarci una vita], compra un manuale ma soprattutto: cambia mestiere, non ne sai nemmeno un centesimo di quel che dovresti sapere.
Alcuni di noi ci lavorano da 30anni e tu arrivi con le tue domandine… pian-piano, una alla volta… e credi di imparare qualcosa così?
ma poi: non lo noti un certo tono… come se… vabbè.
solo a leggerti mi girano i gabasisi. addio.

Re: Consigli utilizzo InDesign (font, immagini etc)

Inviato: gio, 25 lug 2019 13:49
da fragrua
Ahahahah… albertocchio!!!! Sempre come una caldaia a pressione!!! I bei vecchi tempi. :-)