Mi rifaccio il sito

Le vostre creatività migliori

Moderatori: Gattinara, ModiMaccanici

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Le licenze si possono usare, come avevo accennato, ma non sono proprio una cosa così leggera come il servizio Google Fonts.
La leggerezza, traducibile con velocità di caricamento e gestione della cache, nei siti è un requisito tecnico fondamentale quanto indispensabile.

Sulla repulsione... Eh, per lavoro a volte bisogna mangiare la minestra che ci pongono davanti, hai voglia a dimostrare che sei un buongustaio...
Ma se ci prendi gusto e cominci a essere tu il cuoco che la cucina, scopri che comunque puoi fare della buona gastronomia anche con ingredienti che non avresti mai preso in considerazione.

Con Mercurial e Terminale (anche senza, basta Murky) ti scarichi e aggiorni tutti i font del web (una cosa gigantesca...) sulla scrivania, così puoi usare per i tuoi lavori le stesse precise font che usi nel web, in qualsiasi programma, usando il tuo gestore.
Questo per non essere disallineato, se fai siti.
Forse ti interessa poco, ma intanto lo devi sapere, come professionista, e poi ho qualche dubbio che un tuo cliente non te lo chieda espressamente, un giorno o l'altro, prima o poi...

albertocchio
Stato: Non connesso
Type Expert
Type Expert
Iscritto il: gio, 12 giu 2014 22:43
Messaggi: 4044
Località: illuminato d'immenso

Top

ne abbiamo già discusso varie volte ƒax… lo comprendo il tuo punto di vista ma per adesso voglio decidere [e concentrarmi] di poter lavorare solo su desk. non ho ne tempo ne voglia per fare altro… alla fine 25 anni di tipografia ti fanno passare la voglia. più avanti chissà, anche se sarà troppo tardi.
per quanto riguarda le web fonts per quanto ne so io i typedesigner fanno spessissimo due versioni: glifi limitati, OT features limitatissime e non sto a dirti le "robacce" che fanno per poter rilasciare famiglie numerose, una volta venivano fatte a mano, ora con dei Phyton Tools si fanno famiglie in pochi minuti, kerning automatico e features approssimative… questo per dirti che ancora un sacco di cose dividono le font Pro per editoria e quelle per web… ma il discorso si fa complicato e magari pure noioso.

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Allora, ne approfitto per andare avanti, visto che in questi giorni posso lavorare con orari a mio piacimento.

Gattinara ho creato un utente amministrativo, così, bontà tua, potrai scorrazzare dentro il sito senza dover fare le capriole.
Ho immesso la tua email del tuo sito infochiocciolaforbiceecc, però aspetta che ti mando un'info suppletiva per l'accesso, altrimenti interviene un blocco di sicurezza

Avatar utente
Gattinara
Stato: Non connesso
Web&Designer Expert
Web&Designer Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 11 ago 2011 15:16
Messaggi: 776
Località: Roma

Top

Paurissima: se si esclude il superficiale giocherellare con WordPress, l'ultima volta che ho interagito attivamente con un CMS risale al 2009 (Zikula).
Come procede il restyling del logo?
"Chiunque è degno di un ombrello"
Nikolàj Vsévolodovic Stavrogin

"Chiunque a quarant'anni non conosce emorroidi"
Armand Vedel

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Nessuna paura, a parte non credo che tu possa fare guai, solo apportare benefici.

Per accedere direttamente ai file di codice segui il percorso Estensioni>Gestione Template.
A sinistra tra Stili e Template scegli Template > Gk_john_s Dettagli e File.

Già, aspetta, ti creo un'utenza ftp

Avatar utente
Gattinara
Stato: Non connesso
Web&Designer Expert
Web&Designer Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 11 ago 2011 15:16
Messaggi: 776
Località: Roma

Top

Per scrupolo andrò a leggermi qualche guida (sono più che ben accetti indirizzamenti in merito -se possibile in italiano, ché in inglese impiegherei eoni :)
"Chiunque è degno di un ombrello"
Nikolàj Vsévolodovic Stavrogin

"Chiunque a quarant'anni non conosce emorroidi"
Armand Vedel

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Fatto.
E poi considera che quando costruisco faccio un backup ogni due ore circa di lavoro, quindi...

Il marchio lo vorrei fare oggi pomeriggio, ci vorrà poco perché so già cosa voglio fare.
Poi ho il tempo per ritoccarlo.

Adesso creerò un'utenza offline, per i curiosi del Forum che vorranno vedere l'avanzamento del lavoro.
dato che creare delle utenze offline non è un fatto usuale, spiegherò come si fa.

E lo stesso contenuto del post sarà anche il primo articolo del mio Blog, sezione Joomla.
Anche per il marchio farò un post che sarà un altro articolo del blog, bisogna che cominci a popolare il sito di contenuti, altrimenti dovrò rinviare a natale...

Con l'occasione vedremo anche alcuni aspetti relativi all'indicizzazione.
Quando due testi compaiono sul web in diversi siti in modo identico, sono problemi relativi all'indicizzazione.
Si chiamano contenuti duplicati (non quelli del sito stesso che si risolvono con canonical, una tecnica che dice al motore quello che deve indicizzare e quello da escludere).
Vanno trattati con attenzione, altrimenti ci sono penalizzazioni

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Gattinara ha scritto:Per scrupolo andrò a leggermi qualche guida (sono più che ben accetti indirizzamenti in merito -se possibile in italiano, ché in inglese impiegherei eoni :)
In questo caso non conviene.
Sarà meglio che accetti mie approssimative spiegazioni, perché in pratica qui di Joomla c'è pochino, se non i menù amministrativi in senso stretto.
Dentro è tutto dentro K2, una specie di CMS dentro Joomla.
E considera che il template ha un suo pannello di controllo.... Lo trovi nel percorso detto sopra, ma scegliendo Stile anziché Template.

A dopo, vado a preparare degli spaghetti alle melanzane, datterini, provola affumicata, peperoncino fresco, leggero e aromatico, formaggio grattato, basilico e pepe.
Mi viene a trovare un amico

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Creare un utente Offline in Joomla 3.3

A volte può capitare di non poter lasciare il sito, durante la costruzione o importati aggiornamenti nella struttura, pubblicato.
Ma si potrebbe avere la necessità di far osservare lo stato o le impostazioni dal lato pubblico a degli osservatori, il cliente (a cui non è mai bene dare poteri amministrativi generali) o ad altri osservatori, per pareri o operatività.

Nel nostro caso agli utenti de iMaccanici che vogliano seguire le operazioni di costruzione.
Per fare questo bisogna:

- Accedere a Menù Utenti > Gruppi Utenti, cliccare su Nuovo

Immagine

- Assegnare un nome al gruppo, per esempio Offline, salvare ed uscire

Immagine

- Accedere a Sistema > Configurazione Globale > Permessi > Offline (è stato appena creato)
Sull'Azione Accesso Offline Selezionare la nuova impostazione, da Ereditata a Consentita, salvare e uscire

Immagine

- Accedere a Menù Utenti > Nuovo Utente > in Dettagli Account crearne uno, indicando nome, nick per l’accesso, password e indicare una email di riferimento

Immagine

Immagine

- Sempre nella stessa pagina, accedere a Gruppi di Permessi Assegnati, spuntare Registered e poi Offline, Salva ed esci

Immagine

Adesso l'utente o gli utenti abilitati possono accedere al sito anche in stato di offline

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Quindi, adesso, gli amici Maccanici possono accedere e vedere i lavori in corso sul mio sito.

Nome: iMaccanico
Password: $0no1Maccanico

In futuro e qualche volta se l'accesso lo troverete disabilitato è perché sto facendo manovre oppure un backup.
Basta riprovare dieci minuti più tardi.

A Gattinara consiglio di usare la sua password d'amministrazione perché vedrà delle cose in più, potrà correggere i titoli o accedere direttamente al pannello amministrativo con un clic, senza passare dal Backend.

Abbiate la considerazione di vedere il sito in costruzione iniziale, è senza immagini e i fondi ancora non definiti, li ho lasciati con toni casuali.
Sto provando solo le animazioni.
Devo sistemare i link interni che non sono ancora attivi e le pagine interne sono sostituite da pagine di prova uguali a quelle della demo pubblica di Gavick.

Aspetto opinioni e difetti riscontrati.

Grazie

Avatar utente
ilario_seb
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: dom, 19 ago 2012 23:27
Messaggi: 276

Top

Mi piace molto lo stile minimal che hai dato al sito, son della stessa scuola anch'io :P
L'idea della barra di navigazione che appare solo quando scorri in basso mi stuzzica, molto faiga,
Non mi fa impazzire come son disposti ora i vari spazi per le gallerie, la classica griglia, ma forse non ci hai ancora pensato o le modificherai in futuro? O_o
Cambiare colore del tema con i pallini in fondo è simpatico, ma il colore che ho torvato di default, che poi sarebbe l'ultimo dei pallini, è quello che secondo me si sposa meglio, con gli altri perde un po o diventa troppo aggressivo.
Molto bello il font!

Mi piace molto come sta venendo, non so com'era prima però. :D :D :D

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
ilario_seb ha scritto:Mi piace molto lo stile minimal che hai dato al sito, son della stessa scuola anch'io :P
L'idea della barra di navigazione che appare solo quando scorri in basso mi stuzzica, molto faiga,
Non mi fa impazzire come son disposti ora i vari spazi per le gallerie, la classica griglia, ma forse non ci hai ancora pensato o le modificherai in futuro? O_o
Cambiare colore del tema con i pallini in fondo è simpatico, ma il colore che ho torvato di default, che poi sarebbe l'ultimo dei pallini, è quello che secondo me si sposa meglio, con gli altri perde un po o diventa troppo aggressivo.
Molto bello il font!

Mi piace molto come sta venendo, non so com'era prima però. :D :D :D
È minimal perché mancano le immagini, alla fine verrà molto ricco, spariranno i fondi (se posso o decido così) sarà un'unica lastra trasparente contenete le evidenze sulle immagini di fondo in un background scuro come quello che vedi ai lati.

La barra di navigazione che appare sarà più estesa, ho già provato su un sito che sto facendo per un cliente.
E conterrà... Sarà una sorpresa. Anche per me... Se mi riesce...

Gli spazi per le immagini che saranno link alle pagine interne sono modificabili.
Questo anche a rispondere alla domanda fatta all'inizio da Gattinara, del perché ci sono due "framework".
Non ho ancora deciso se inserire animazioni e movimenti, oltre quelli che ci sono.

I pallini spariranno...
Il font credo che lo cambierò...

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Contatta:
Beh?

4 visitatori oltre a Ilario_seb, e nessuno dice niente?

albertocchio
Stato: Non connesso
Type Expert
Type Expert
Iscritto il: gio, 12 giu 2014 22:43
Messaggi: 4044
Località: illuminato d'immenso

Top

io ci proverò magari più tardi
volevo vedere il logo… andò sta? l'hai fatto?

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5473
Località: Stockholm, SE

Top

faxus ha scritto:Beh?

4 visitatori oltre a Ilario_seb, e nessuno dice niente?
Da Firefox/Linux non funziona quasi nulla.
Si muove troppo e non e' intuitivo, non trovo quello che cerco e mi trovo dove non vorrei essere,
quando premo la freccia per tornare indietro di un livello, mi riporta immancabilmente alla root page.

P.S.
Non sono un creativo. Per me mille volte meglio Openwin di tutte le GUI venute dopo.
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Rispondi

Torna a “Grafica & Web Design”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti