Adattatore SSD Thundebolt 1 introvabile: Upgrade Imac 21.5 mid 2011

La Newsletter de iMaccanici

Moderatore: ModiMaccanici

zio_mangrovia
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 02 apr 2021 07:23
Messaggi: 28

Top

iMaurizio ha scritto:
sab, 01 mar 2025 19:08
Io non andrei in cerca di grane. :cyclops:
intendi che faresti l'installazione pulita da zero di Sonoma o che proprio non faresti niente?

Avatar utente
iMaurizio
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 set 2014 03:21
Messaggi: 4251

Top

zio_mangrovia ha scritto:
sab, 01 mar 2025 21:49
intendi che faresti l'installazione pulita da zero di Sonoma o che proprio non faresti niente?
Il tuo computer non supporta nativamente Sonoma, stai parlando di un installazione attraverso OpenCore Legacy Patcher ?

zio_mangrovia
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 02 apr 2021 07:23
Messaggi: 28

Top

iMaurizio ha scritto:
sab, 01 mar 2025 19:08
Il tuo computer non supporta nativamente Sonoma, stai parlando di un installazione attraverso OpenCore Legacy Patcher ?
sì esatto mi ero dimenticato di scriverlo utilizzerei OCLP

Avatar utente
iMaurizio
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 set 2014 03:21
Messaggi: 4251

Top

Non l'ho ancora usato e ne sento parlare molto bene da chi lo usa, però con un portatile del 2013 se non è strettamente necessario cercherei di non spingerlo troppo oltre.

zio_mangrovia
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 02 apr 2021 07:23
Messaggi: 28

Top

iMaurizio ha scritto:
dom, 02 mar 2025 11:56
Non l'ho ancora usato e ne sento parlare molto bene da chi lo usa, però con un portatile del 2013 se non è strettamente necessario cercherei di non spingerlo troppo oltre.
concordo con te ma il problema sono le applicazioni che non vengono più supportate con Big Sur, tipo whatsapp

Avatar utente
macbio
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: mar, 19 gen 2010 23:06
Messaggi: 1449

Top

1) il Mac con sed è una bellascheggia di velocità;
2) tieni l'ultima versione di OS che l'iMac supporta, oggi come oggi non cambia nulla.
3) mio umile parere

Avatar utente
iMaurizio
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 set 2014 03:21
Messaggi: 4251

Top

zio_mangrovia ha scritto:
dom, 02 mar 2025 12:20
concordo con te ma il problema sono le applicazioni che non vengono più supportate con Big Sur, tipo whatsapp
Aldilà del fatto che Whatsapp funziona anche dentro al browser, io la app la uso su Monterey e funziona benissimo.

Con un portatile del 2013 l'andare per gradi può essere uno sbattimento in più ma potrebbe ritardare di un po' il pensionamento.

Che ne so, magari prova con Ventura..... :study:

albatros2012
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: lun, 11 dic 2023 15:24
Messaggi: 133

Top

zio_mangrovia ha scritto:
dom, 02 mar 2025 12:20

concordo con te ma il problema sono le applicazioni che non vengono più supportate con Big Sur, tipo whatsapp
Io ho installato Sonoma su SSD esterno e Sequoia su qell'interno di un Mac Mini 2012, naturalmente con OCLP.
Non riesco a far funzionare Whatsapp su nessuno dei due sistemi.
Non si apre ed appare un messaggio di errore.
Non ho ancora capito se è un limite di OCPL o meno.

zio_mangrovia
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 02 apr 2021 07:23
Messaggi: 28

Top

albatros2012 ha scritto:
dom, 02 mar 2025 16:25
Io ho installato Sonoma su SSD esterno e Sequoia su qell'interno di un Mac Mini 2012, naturalmente con OCLP.
Non riesco a far funzionare Whatsapp su nessuno dei due sistemi.
Non si apre ed appare un messaggio di errore.
Non ho ancora capito se è un limite di OCPL o meno.
Queso mi scoraggia nella mia avventura!
Che disco ssd hai usato o con che interfaccia ?

albatros2012
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: lun, 11 dic 2023 15:24
Messaggi: 133

Top

zio_mangrovia ha scritto:
dom, 02 mar 2025 19:28
Queso mi scoraggia nella mia avventura!
Che disco ssd hai usato o con che interfaccia ?
Sata.
PNY da 500 GB e 120 GB.
Stesso problema con Lexar NQ100

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6701

Top

albatros2012 ha scritto:
dom, 02 mar 2025 16:25
Io ho installato Sonoma su SSD esterno e Sequoia su qell'interno di un Mac Mini 2012, naturalmente con OCLP.
Non riesco a far funzionare Whatsapp su nessuno dei due sistemi.
Ciao,
è il solo inconveniente che riscontri?
Ho lo stesso mini e quindi mi interessa sapere come funziona con quei sistemi, prima di provare la soluzione.
Grazie
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

albatros2012
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: lun, 11 dic 2023 15:24
Messaggi: 133

Top

J.T.Kirk ha scritto:
lun, 03 mar 2025 10:22
è il solo inconveniente che riscontri?
Ho lo stesso mini e quindi mi interessa sapere come funziona con quei sistemi, prima di provare la soluzione.
Grazie
Per ora si.
Tieni presente pero' che io uso il Mac Mini solo per navigare, posta, testo, e applicazioni leggere.
Somoma gira' piu' fluidamente di Sequoia, che ho installato per prova.

zio_mangrovia
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 02 apr 2021 07:23
Messaggi: 28

Top

albatros2012 ha scritto:
lun, 03 mar 2025 09:57
Sata.
PNY da 500 GB e 120 GB.
Stesso problema con Lexar NQ100
Ma l'interfaccia lato Mac del disco esterno è USB o Thunderbolt ?

albatros2012
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: lun, 11 dic 2023 15:24
Messaggi: 133

Top

zio_mangrovia ha scritto:
lun, 03 mar 2025 11:48

Ma l'interfaccia lato Mac del disco esterno è USB o Thunderbolt ?
USB3.
Ho anche un LaCie Rugged con porte Thunderbolt 2 e USB3, con dentro un SSD Samsung, ma i risultati sono gli stessi.
Per quanto concerne la Thunderbolt 2 , l'unico vantaggio e' nel caricamento del SO.
Per il resto e' meno veloce dell'USB3.
E credo che sia utile solo sulle macchine datate, sprovvista di USB3.

Torna a “Maccanicando”