Problema Time Capsule

Il Mac e le reti

Moderatore: ModiMaccanici

alessiovass
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 12 feb 2008 10:40
Messaggi: 89
Località: Roma

Top

Oggetto del messaggio: Problema Time Capsule

Messaggio da alessiovass »

Buongiorno a tutti,
come da oggetto ho un problema con la mia nuova Time Capsule ovvero sono riuscito a configurarla per i backup con time machine ma non riesco a navigare con il suo network....è collegata ad un router d-link DSL-2640B

Datemi una mano please :(
alessiovass

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 64321
Località: [k]ragnano

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da fragrua »

La configurazione è la stessa, a prescindere dal modello del router, sicuro di aver infilato il cavo di rete nel buco giusto?
;-)
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

alessiovass
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 12 feb 2008 10:40
Messaggi: 89
Località: Roma

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da alessiovass »

Ciao Fragrua...prima di tutto ti ringrazio per la celerità.
Credo che il problema sia la configurazione tra il router e la time capsule...mi da doppio nat!
Calcola che 10 minuti fa ho messo l'ip della tc in dmz del router e per circa 5 minuti ho navigato super veloce con il suo network (della tc) poi....senza toccare nulla puf...
Grazie
alessiovass

alessiovass
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 12 feb 2008 10:40
Messaggi: 89
Località: Roma

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da alessiovass »

Tralaltro con il mio iphone navigo tranquillamente mentre con i miei mac...no!
Grazie
alessiovass

Avatar utente
Parsifal
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 28 giu 2007 20:22
Messaggi: 1531
Località: Napoli

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da Parsifal »

alessiovass
se hai configurato bene il router e la TC,
hai controllato che non sia un banale problema di DNS?
 iBook 14' G4 1.33GHz  Mac Mini G4 1.66GHz  iMac7,1 20' 2.0GHz  MacBook2,1 13' 2.0GHz Withe
 MacBook2,1 13' 2.0GHz Black  MacBookPro1,2 17' 2.16GHz  MacBookPro3,1 17' 2.4GHz  iMac14.2 27' i5 3.2 GHz  MacBookPro5,2 17' 2.66GHz  MacBookPro6,1 17' i7 2.66GHz  MacBookPro16.4 16' i9 2.3 GHz

alessiovass
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 12 feb 2008 10:40
Messaggi: 89
Località: Roma

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da alessiovass »

Parsifal ha scritto:alessiovass
se hai configurato bene il router e la TC,
hai controllato che non sia un banale problema di DNS?
Ciao Parsifal,
Dipende cosa intendi per problemi di dns?
Grazie mille
alessiovass

Avatar utente
Parsifal
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 28 giu 2007 20:22
Messaggi: 1531
Località: Napoli

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da Parsifal »

Faccio un esempio:
All'università ho un iMac24 collegato via cavo alla rete di ateneo.
Quando condivido la connessione via Airport con il MacBook se dimentico di cambiare la Posizione mi si connette ma non naviga. Nelle impostazioni per navigare ho dovuto inserire sul portatile il DNS dell'università anche se IP del portatile e indirizzo del Router vengono attribuiti dall'iMac!!
Insomma, mentre il DHCP mi configura in automatico IP, maschera di sottorete ed indirizzo Router... mi fornisce cone DNS l'indirizzo dell'iMac che ha la condivizione attiva e... a casa funziona, all'università NO se non inserisco manulamente i DNS sul MacBook

Per la proprietà transitiva ho immaginato che la tia configurazione del Router d-link DSL-2640B e della TC generasse lo stesso problema!
Prova ad inserire manulamente i DNS sui computer collegati via Airport alla TC e vedi se navigano... non è una operazione lunga né difficile.. non costa nulla.. e se non funziona non hai stravolto nessuna impostazione
 iBook 14' G4 1.33GHz  Mac Mini G4 1.66GHz  iMac7,1 20' 2.0GHz  MacBook2,1 13' 2.0GHz Withe
 MacBook2,1 13' 2.0GHz Black  MacBookPro1,2 17' 2.16GHz  MacBookPro3,1 17' 2.4GHz  iMac14.2 27' i5 3.2 GHz  MacBookPro5,2 17' 2.66GHz  MacBookPro6,1 17' i7 2.66GHz  MacBookPro16.4 16' i9 2.3 GHz

alessiovass
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 12 feb 2008 10:40
Messaggi: 89
Località: Roma

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da alessiovass »

Parsifal ha scritto:Faccio un esempio:
All'università ho un iMac24 collegato via cavo alla rete di ateneo.
Quando condivido la connessione via Airport con il MacBook se dimentico di cambiare la Posizione mi si connette ma non naviga. Nelle impostazioni per navigare ho dovuto inserire sul portatile il DNS dell'università anche se IP del portatile e indirizzo del Router vengono attribuiti dall'iMac!!
Insomma, mentre il DHCP mi configura in automatico IP, maschera di sottorete ed indirizzo Router... mi fornisce cone DNS l'indirizzo dell'iMac che ha la condivizione attiva e... a casa funziona, all'università NO se non inserisco manulamente i DNS sul MacBook

Per la proprietà transitiva ho immaginato che la tia configurazione del Router d-link DSL-2640B e della TC generasse lo stesso problema!
Prova ad inserire manulamente i DNS sui computer collegati via Airport alla TC e vedi se navigano... non è una operazione lunga né difficile.. non costa nulla.. e se non funziona non hai stravolto nessuna impostazione

Grazie del consiglio Parsifal farò un tentativo questa sera!
Grazie
alessiovass

alessiovass
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 12 feb 2008 10:40
Messaggi: 89
Località: Roma

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da alessiovass »

Parsifal ha scritto:Faccio un esempio:
All'università ho un iMac24 collegato via cavo alla rete di ateneo.
Quando condivido la connessione via Airport con il MacBook se dimentico di cambiare la Posizione mi si connette ma non naviga. Nelle impostazioni per navigare ho dovuto inserire sul portatile il DNS dell'università anche se IP del portatile e indirizzo del Router vengono attribuiti dall'iMac!!
Insomma, mentre il DHCP mi configura in automatico IP, maschera di sottorete ed indirizzo Router... mi fornisce cone DNS l'indirizzo dell'iMac che ha la condivizione attiva e... a casa funziona, all'università NO se non inserisco manulamente i DNS sul MacBook

Per la proprietà transitiva ho immaginato che la tia configurazione del Router d-link DSL-2640B e della TC generasse lo stesso problema!
Prova ad inserire manulamente i DNS sui computer collegati via Airport alla TC e vedi se navigano... non è una operazione lunga né difficile.. non costa nulla.. e se non funziona non hai stravolto nessuna impostazione
Ciao,
per ora ho creato una modalita bridge e sembra che vada...ma non è il massimo della velocità!!
Suggerimenti??
Grazie mille
alessiovass

Avatar utente
Parsifal
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 28 giu 2007 20:22
Messaggi: 1531
Località: Napoli

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da Parsifal »

Scusa alessiovass ma la TC non è collegata al router via cavo?
Nel caso devi disattivare iWiFi del Router ed utilizzare quello della TC.
Se, invece, vuoi usare la TC per estendere il raggio del WireLess del Router... ebbene, io non sono mai riuscito a far funzionare le basi Apple con Router diversi dalla Base Airport. Nel senso che [/i]si collegano al router, gestiscono le stampanti ma NON riescono ad estendere il raggio del router non Apple funzionando come Bridge!! Esperienza fatta con Airport Express e Airport Base... non conosco TC ma credo che i problemi siano simili.

Quindi la cosa migliore è collegre la TC con il cavo ethernet al Router e configurarla come WiFi Point ma non come bridge del WiFi del Router

... o forse ho capito male io?
 iBook 14' G4 1.33GHz  Mac Mini G4 1.66GHz  iMac7,1 20' 2.0GHz  MacBook2,1 13' 2.0GHz Withe
 MacBook2,1 13' 2.0GHz Black  MacBookPro1,2 17' 2.16GHz  MacBookPro3,1 17' 2.4GHz  iMac14.2 27' i5 3.2 GHz  MacBookPro5,2 17' 2.66GHz  MacBookPro6,1 17' i7 2.66GHz  MacBookPro16.4 16' i9 2.3 GHz

alessiovass
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 12 feb 2008 10:40
Messaggi: 89
Località: Roma

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da alessiovass »

Parsifal ha scritto:Scusa alessiovass ma la TC non è collegata al router via cavo?
Nel caso devi disattivare iWiFi del Router ed utilizzare quello della TC.
Se, invece, vuoi usare la TC per estendere il raggio del WireLess del Router... ebbene, io non sono mai riuscito a far funzionare le basi Apple con Router diversi dalla Base Airport. Nel senso che [/i]si collegano al router, gestiscono le stampanti ma NON riescono ad estendere il raggio del router non Apple funzionando come Bridge!! Esperienza fatta con Airport Express e Airport Base... non conosco TC ma credo che i problemi siano simili.

Quindi la cosa migliore è collegre la TC con il cavo ethernet al Router e configurarla come WiFi Point ma non come bridge del WiFi del Router

... o forse ho capito male io?
Ciao Parsifal,
si è collegato al router con cavo ethernet...ma sto utilizzando tutti e due i segnali wifi (sia router che tc)
Per ora...
alessiovass

Avatar utente
Parsifal
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 28 giu 2007 20:22
Messaggi: 1531
Località: Napoli

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da Parsifal »

Sai che confusione!!
Spero almeno che le due reti WiFi abbiano nomi e password diversi e che trasmettano su canali distanti almeno 3 unità... altrimenti ci credo che non funzioni bene il tutto!

Ma mi spieghi a che pro lasciare attivi entrambi i WiFi? l'unica sarebbe che sono su due piani di versi del caseggiato e che siano collegati via cavo... nel caso avresti due diverse reti WiFi a copertura dei due piani...
Ma il router e la TC uno accanto all'altra collegati con un corto cavo ethernet con entrambi i WiFi in funzione...
 iBook 14' G4 1.33GHz  Mac Mini G4 1.66GHz  iMac7,1 20' 2.0GHz  MacBook2,1 13' 2.0GHz Withe
 MacBook2,1 13' 2.0GHz Black  MacBookPro1,2 17' 2.16GHz  MacBookPro3,1 17' 2.4GHz  iMac14.2 27' i5 3.2 GHz  MacBookPro5,2 17' 2.66GHz  MacBookPro6,1 17' i7 2.66GHz  MacBookPro16.4 16' i9 2.3 GHz

Avatar utente
Buck
Stato: Non connesso
Maccanico Pro
Maccanico Pro
Avatar utente
Iscritto il: dom, 11 gen 2009 17:52
Messaggi: 2112
Località: Riviera del Brenta (Ve)

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da Buck »

Come te, uso la TC collegata via ethernet al router, e quindi mi collego via wifi alla rete creata dalla TC che è migliore di quella creata dal router.
Piuttosto, in questo sito qualcuno tempo fa ha suggerito di impostare il canale 11 sulla TC (lo puoi impostare in Utility Airport -> Avanzate).
Da quel momento la connessione wifi è stata molto più veloce.
Ringrazio ancora chi lo suggerì.
Claudio
________________

Mac Book Pro 15" 2 GHz Intel Core Duo (R.I.P. - in perenne ricordo)
Mac Book Pro 13" 2,9 Intel Core i7
iPhone 4 16Gb bianco
iPad Air 16Gb bianco

dataghoul
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Iscritto il: mer, 02 giu 2010 16:42
Messaggi: 1164

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da dataghoul »

in effetti, cambiare il canale di trasmissione del router WiFi è sempre una delle prime cose da provare quando si hanno problemi con la connessione wireless domestica, in quanto spesso i problemi sono generati da interferenze (generalmente con forni a microonde, cordless e telecomandi vari) o da saturazione del canale utilizzato (da parte di altre reti wireless contermini).

Torna a “Networking”