Pagina 1 di 3

Help creazione rete accessibile dall'esterno

Inviato: mer, 13 mag 2020 17:31
da zagormario
Ciao ragazzi, a casa ho 2 mac(Catalina e Yosemite) ed 1 ipad mini 4, tutti con condivisione file, e vanno alla grande,

ma adesso vorrei accedere dall'esterno alla mia rete, anche soltanto su un mac soltanto, vi chiedo per favore se mi potete consigliare un tutorial che spieghi per bene come fare.

ho letto un ebook sull'argomento ma era un pò ostico, per me almeno, lo trovato di difficile comprensione, se avete qualche dritta sul come fare ditemela,

l'idea di acquistare un NAS non mi va, trovo molto piu' soddisfacente crearmi la mi rete da me, e risparmiare anche un pò di soldi :wink:

Fatevi avanti con consigli e idee.

GRAZIE!!!!!

Re: Help creazione rete accessibile dall'esterno

Inviato: mer, 13 mag 2020 23:58
da fragrua
Prima di tutto devi attivare la condivisione del Mac su documenti o gestione remota.
Poi dire al router quando arriva una chiamata dall'esterno a quale IP indirizzarla, chiaramente quello del Mac.
Poi dall'esterno dovrai conoscere l'IP della tua connessione, questo è già più difficile, ma conservatelo per la fine.

Oppure affidarti a servizi (che odio) come TeamViewer, ma funzionano.

Re: Help creazione rete accessibile dall'esterno

Inviato: gio, 14 mag 2020 09:06
da zagormario
fragrua ha scritto:
mer, 13 mag 2020 23:58
Prima di tutto devi attivare la condivisione del Mac su documenti o gestione remota.
Poi dire al router quando arriva una chiamata dall'esterno a quale IP indirizzarla, chiaramente quello del Mac.
Poi dall'esterno dovrai conoscere l'IP della tua connessione, questo è già più difficile, ma conservatelo per la fine.

Oppure affidarti a servizi (che odio) come TeamViewer, ma funzionano.
Grazie per la risposta, condiviso pure io appieno l'uso di sodtware,mi piace farle da me per la soddisfazione che mi da farlo, il mio problema che la rete in casa l'ho già fatta,è stato semplicissimo conddividere file e stampante teoricamente so quello che devo fare, me lo hai postato pure te,

è che non sono capace, per questo ho chiesto qualcuno che conosta una guida/tutorial per chi è alle prime armi...

in rete ho cercato ma danno le spiegazioni come se certe cose le conosca già di mio, ma purtroppo sono ignorante sulla questione reti, per favore mi spiegheresti come fare a fare ciò che mi hai postato,

te ne sarei molto grato :thumbleft:

GRAZIE

Re: Help creazione rete accessibile dall'esterno

Inviato: gio, 14 mag 2020 10:02
da fragrua
Certamente, se già condividi file nella rete interna e altre cose, passiamo a quella esterna.

I punti sono questi:
• attivare la condivisione del Mac su documenti o gestione remota.
• dire al router quando arriva una chiamata dall'esterno a quale IP indirizzarla
• dall'esterno dovrai conoscere l'IP della tua connessione

Facciamo una domanda per volta, da cosa vuoi iniziare?

Re: Help creazione rete accessibile dall'esterno

Inviato: gio, 14 mag 2020 11:06
da Paolofast
zagormario ha scritto:
gio, 14 mag 2020 09:06
è che non sono capace, per questo ho chiesto qualcuno che conosta una guida/tutorial per chi è alle prime armi...
Da quando Apple ha interrotto per motivi di sicurezza la possibilità di collegarsi tramite l'AppleId dall'esterno (*), sono nelle tue stesse condizioni.
Salvo un particolare.
So perfettamente come fare, ma visto che sono su rete Fastweb, mi complicherebbe enormemente la vita: ho tre computer e settare il modem per permettere a uno solo di essere controllato da fuori mi creerebbe problemi agli altri due, primo fra tutti che potrei controllarne solo uno, mentre a volte mi serve anche l'altro.
(Il terzo è il portatile che viaggia e dovrebbe controllare gli altri due.)
Ho provato Remote Desktop usando gli indirizzi IPV6, ma non ha funzionato.
Conclusione, se non trovo un'alternativa valida che funzioni senza toccare le tarature del modem, mi toccherà, finita la quarantena, usare il "maledetto" TeamViewer, da lasciare attivo solo ed esclusivamente quando sono fuori, e per il minimo indispensabile.

E credo che alla fine sia la soluzione migliore anche per te.
Purtroppo.
Ricordati, se userai TeamViewer, di non lasciarlo sempre attivo. Non dico disinstallarlo ogni volta che hai finito di usarlo, ma evitare che parta automaticamente ad ogni accensione quando sei a casa e non lo usi, sì.

(*) Anche se a me personalmente questo ha creato un grosso problema, in linea generale Apple ha fatto bene, perché il problema di sicurezza era irrisolvibile. È infatti il famigerato problema che siede davanti alla tastiera ed il monitor. :D

Re: Help creazione rete accessibile dall'esterno

Inviato: gio, 14 mag 2020 12:37
da zagormario
fragrua ha scritto:
gio, 14 mag 2020 10:02
Certamente, se già condividi file nella rete interna e altre cose, passiamo a quella esterna.

I punti sono questi:
• attivare la condivisione del Mac su documenti o gestione remota.
• dire al router quando arriva una chiamata dall'esterno a quale IP indirizzarla
• dall'esterno dovrai conoscere l'IP della tua connessione

Facciamo una domanda per volta, da cosa vuoi iniziare?
GRAZIE Fragrua, allora gestione remota attivata.
Puno 1: come faccio a dire al router quando arriva una chiamata dall'esterno a quale IP indirizzarla?

Re: Help creazione rete accessibile dall'esterno

Inviato: gio, 14 mag 2020 12:47
da zagormario
Paolofast ha scritto:
gio, 14 mag 2020 11:06
zagormario ha scritto:
gio, 14 mag 2020 09:06
è che non sono capace, per questo ho chiesto qualcuno che conosta una guida/tutorial per chi è alle prime armi...
Da quando Apple ha interrotto per motivi di sicurezza la possibilità di collegarsi tramite l'AppleId dall'esterno (*), sono nelle tue stesse condizioni.
Salvo un particolare.
So perfettamente come fare, ma visto che sono su rete Fastweb, mi complicherebbe enormemente la vita: ho tre computer e settare il modem per permettere a uno solo di essere controllato da fuori mi creerebbe problemi agli altri due, primo fra tutti che potrei controllarne solo uno, mentre a volte mi serve anche l'altro.
(Il terzo è il portatile che viaggia e dovrebbe controllare gli altri due.)
Ho provato Remote Desktop usando gli indirizzi IPV6, ma non ha funzionato.
Conclusione, se non trovo un'alternativa valida che funzioni senza toccare le tarature del modem, mi toccherà, finita la quarantena, usare il "maledetto" TeamViewer, da lasciare attivo solo ed esclusivamente quando sono fuori, e per il minimo indispensabile.

E credo che alla fine sia la soluzione migliore anche per te.
Purtroppo.
Ricordati, se userai TeamViewer, di non lasciarlo sempre attivo. Non dico disinstallarlo ogni volta che hai finito di usarlo, ma evitare che parta automaticamente ad ogni accensione quando sei a casa e non lo usi, sì.

(*) Anche se a me personalmente questo ha creato un grosso problema, in linea generale Apple ha fatto bene, perché il problema di sicurezza era irrisolvibile. È infatti il famigerato problema che siede davanti alla tastiera ed il monitor. :D
Io se puoi ti consiglio di passare a Tim, testato la velocità in download arrivo sui 700mb, in up 100mb, a parte quello non ho il problema che hai con Fastweb, anni fa ero un suo abbonato e conosco la tua situazione...
ora sono impallato a crearmi la rete per accedere da fuori, eci devo riuscire!

Non so se ti puo essere utile io ho 2 mac edd un ipad mini, collegati tra loro, sui mac vedol' hard ddisk condiviso come fosse installato sul mac che sto usando , visto che ti colleghi soltanddto ad un mac non puoi usare questa cosa, non sono un esperto, per nulla, però con la condivisione domestica vedo gli hard disk come fossero installati su ogni mac che uso a vicenda...

ciao :thumbleft:

Re: Help creazione rete accessibile dall'esterno

Inviato: gio, 14 mag 2020 15:25
da fragrua
zagormario ha scritto:
gio, 14 mag 2020 12:37
Puno 1: come faccio a dire al router quando arriva una chiamata dall'esterno a quale IP indirizzarla?
Modello esatto del router e vai sul sito del produttore che ti spiega come aprire la porta. Se hai difficoltà lo cerchiamo per te.

Re: Help creazione rete accessibile dall'esterno

Inviato: gio, 14 mag 2020 17:29
da Paolofast
zagormario ha scritto:
gio, 14 mag 2020 12:47
Io se puoi ti consiglio di passare a Tim
Sono su fibra ottica collegata ad una vecchia centralina Fastweb da 100mega al massimo per utente e la mia è l'unica via della zona dove la nuova fibra non arriva.
Quindi dovrei tornare all'ADSL con centralina TIM installata da un amico di infanzia di Giulio Cesare.
No, grazie.

Re: Help creazione rete accessibile dall'esterno

Inviato: gio, 14 mag 2020 19:18
da zagormario
fragrua ha scritto:
gio, 14 mag 2020 15:25
zagormario ha scritto:
gio, 14 mag 2020 12:37
Puno 1: come faccio a dire al router quando arriva una chiamata dall'esterno a quale IP indirizzarla?
Modello esatto del router e vai sul sito del produttore che ti spiega come aprire la porta. Se hai difficoltà lo cerchiamo per te.
Allora il mio router non ce' neanche sul sito Tim,c'e' la marca ma non il mio modello, ma l'ho trovato comunque a questo link:
https://turbolab.it/reti-1448/guida-com ... o-...-2416
L'unico neo che le istruzioni sono per Windows, quello che vedo io quando entro nel router è totalmente diverso, piu' semplice in verità

Io comunqu avevo abilitato tempo fa il port farwarding per emule, leggendo le istruzioni chiaramente,
adesso di mio sono andato su 'Rete locale' ed ho messo il mio Hostname, l' indirizzo mac del Imac che vorrei usare per entrare da fuori, ed infine il mio indirizzo IP statico,
spero che sia questo quello che intendi per 'aprire le porte'

Se ho errato mi puoi dire il passaggio corretto? :wink:
Grazie

Re: Help creazione rete accessibile dall'esterno

Inviato: ven, 15 mag 2020 00:19
da fragrua
Si, ora prova ad accedere dall'esterno, qui trovi il tuo IP esterno: https://www.iplocation.net (Your public IP Address is…)

Re: Help creazione rete accessibile dall'esterno

Inviato: ven, 15 mag 2020 11:13
da zagormario
fragrua ha scritto:
ven, 15 mag 2020 00:19
Si, ora prova ad accedere dall'esterno, qui trovi il tuo IP esterno: https://www.iplocation.net (Your public IP Address is…)
ciao, ho trovato il mio indirizzo IP, tentato ddi connettermi sia con Firefox che Safari mettendo nella barra indirizzi soltanto il mio IP, che mi risponde;
'Safari non può aprire la pagina perchè il server ha smesso di rispondere.'

Riepilogo: Condivisione ho spuntato condivisione file e stampante, e Gestione remota
Router: Rete locale, Server DHCP abilitato, aggiunto Hostname, Mac address, IP statico
(Ho provato a connettermi sia col DHCP abilitato che disabilitato)

Scollegato cellulare ed Ipad dal Wi Fi mi sono connesso dall' Ipad tramite Hotspot, per risultare come fossi fuori casa.
Credo di aver fatto correttamente le cose ma ancora nulla.... :?: :?: :?:

Re: Help creazione rete accessibile dall'esterno

Inviato: ven, 15 mag 2020 11:46
da fragrua
Il problema è nella configurazione del router a questo punto.

Re: Help creazione rete accessibile dall'esterno

Inviato: ven, 15 mag 2020 14:38
da zagormario
fragrua ha scritto:
ven, 15 mag 2020 11:46
Il problema è nella configurazione del router a questo punto.
ciao, è tutta la mattina che faccio prove, guardato in rete, ma non ho ricavato nulla,
proverò sul sito Tim se trovo qualcosa al riguardo.

Non ho mai precisato che la rete è ethernet,ma credo sia irrilevante, ho entrambi i mac vicini al router ed ho preferico collegarmi via cavo.
Per piacere mi potresti dire cosa ddeve essere settato sul router precisamente?

Grazie

Re: Help creazione rete accessibile dall'esterno

Inviato: ven, 15 mag 2020 15:36
da fragrua
Non posso saperlo, a malapena conosco il mio router. Ci deve essere un modo sul tuo per poter dire: "ogni volta che qualcuno da fuori si presenta, tu mandalo qui".
Speriamo che predatorfe venga in tuo soccorso. Gli ho segnalato il topic.