Al ha scritto:mauropasha ha scritto:Al ha scritto:Come diceva il buon Duce: "Il tempo mi darà ragione", e il tempo è arrivato.
Apri gli occhi, Al...
c'è un reato noto anche come
"apologia del fascismo" che prevede pene detentive per chi lo commette... ed è sufficiente che uno
pubblicamente esalti esponenti, princìpi, fatti o metodi del fascismo

E allora che dire di sua nipote, la parlamentare? Io comunque ho citato il Duce, non il fascismo
Allora se parlassi di mio nonno, che era un tiratore scelto dei carabinieri del Duce, dovrei essere denunciato?
C'è una lógica nelle cose...
pronto? c'è nessuno in casa? TOC TOC...
I parlamentari non possono essere processati per reati d'opinione (e non solo... come tristemente vediamo pressoché ogni giorno)
I carabinieri non sono mai stati
di nessuno se non del Regno d'Italia, prima, e della Repubblica Italiana, poi.
Per non ignorare più, segui la mia firma...
e se non ci riesci
http://it.wikipedia.org/wiki/Arma_dei_Carabinieri" onclick="window.open(this.href);return false;
più esattamente al paragrafo "La fondazione".
Leggi bene quello che ho citato in grassetto e che ora ripeto in font più grande:
Esponenti: sostantivo maschile/femminile con più significati.
segui sempre la mia firma
http://dizionari.corriere.it/dizionario ... ente.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
1. Chi presenta le proprie o le altrui ragioni...
2. estens. Rappresentante di un gruppo, di un movimento...