Rete wifi interna

Il Mac e le reti

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
mauropasha
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 giu 2008 15:51
Messaggi: 13910
Località: Bari

Top

Oggetto del messaggio: Rete wifi interna

Messaggio da mauropasha »

Carissimi, ho un dubbio che non credo di poter risolvere e vi chiedo lumi.
Sto per partire all'estero e nell'albergo prenotato mi offrono gratuitamente internet via cavo, ma il wifi è a pagamento.
Io mi ricordo che con Snow Leopard era possibile, una volta collegati alla rete via cavo, creare una rete wireless interna cui collegare altri dispositivi.
Ora siccome mi porterò il piccolino (MacBook Air prima serie con Lion) mi chiedevo se si può ancora fare e soprattutto se la procedura per creare la rete è proprio quella che ho descritto (anche se a grandi linee), visto che non avrò la possibilità di verificarla prima di partire... cioè domani :roll:
mauro
se non sai cosa stai per fare, non lo fare
senza dimenticare che sbagliando s'impara

Avatar utente
lazzo
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: gio, 18 nov 2010 14:09
Messaggi: 153
Località: Reggio Emilia

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da lazzo »

La soluzione è più semplice di quanto tu possa pensare e si chiama access point con router broadband!
Io ad esempio ho un DIGICOM 11G WAVEGATE 150RC, minuscolo, che porto sempre con me, lo setti su una classe non convenzionale nella parte lan (es: 192.168.87.1) e lasci la parte WAN che si configuri con DHCP (settaggio di default di questi giocattolini).
Oltre ai passaggi qui sopra ti configuri la wireless a piacimento, SSID, criptatura, password.
A questo punto prendi il cavo di rete di qualsiasi albergo, ufficio, azienda, con dhcp server attivo, lo infili nella porta WAN del tuo router, accendi il tuo notebook, tablet, cellulate e hai la tua wireless pronta per essere utilizzata.

Avatar utente
mauropasha
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 giu 2008 15:51
Messaggi: 13910
Località: Bari

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da mauropasha »

lazzo ha scritto:La soluzione è più semplice di quanto tu possa pensare e si chiama access point con router broadband!
Io ad esempio ho un DIGICOM 11G WAVEGATE 150RC, minuscolo, che porto sempre con me, lo setti su una classe non convenzionale nella parte lan (es: 192.168.87.1) e lasci la parte WAN che si configuri con DHCP (settaggio di default di questi giocattolini).
Oltre ai passaggi qui sopra ti configuri la wireless a piacimento, SSID, criptatura, password.
A questo punto prendi il cavo di rete di qualsiasi albergo, ufficio, azienda, con dhcp server attivo, lo infili nella porta WAN del tuo router, accendi il tuo notebook, tablet, cellulate e hai la tua wireless pronta per essere utilizzata.
Iazzo (o Lazzo) ti ringrazio per la risposta, ma a parte che per me non è proprio semplice, visto che non so cosa siano classe non convenzionale, pparte lan, WAN, DHCP, SSID eccetera (ma con un po' di buona volontà potrei studiare e capire), il problema è che io ne ho bisogno per… ehm... domani!
Per il futuro prenderò in considerazione la tua proposta. :wink:
mauro
se non sai cosa stai per fare, non lo fare
senza dimenticare che sbagliando s'impara

Avatar utente
lazzo
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: gio, 18 nov 2010 14:09
Messaggi: 153
Località: Reggio Emilia

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da lazzo »

A parte che è Lazzo :) il dispositivo che ti dico io è abbastanza comune e lo trovi in qualsiasi negozio di computer o mediastore (Mediaworld o simili)...potresti intanto prenderlo e portarlo con te, poi nei tempi morti, invece di fare il turista te lo studi :)
Ti assicuro che non è una cosa complicata e i termini utilizzati da me sono presenti nell'interfaccia di quasi tutti i router.

Avatar utente
mauropasha
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 giu 2008 15:51
Messaggi: 13910
Località: Bari

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da mauropasha »

ti ringrazio ancora Lazzo, ma forse non mi sono spiegato…
parto domani! :shock:
PS non per turismo :D
mauro
se non sai cosa stai per fare, non lo fare
senza dimenticare che sbagliando s'impara

Avatar utente
lazzo
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: gio, 18 nov 2010 14:09
Messaggi: 153
Località: Reggio Emilia

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da lazzo »

mauropasha ha scritto:ti ringrazio ancora Lazzo, ma forse non mi sono spiegato…
parto domani! :shock:
PS non per turismo :D
Uff che pignolo che sei, avevo capito che parti domani ma i megastore esistono anche all'estero, inoltre avevo anche intuito tu partissi per lavoro e a meno che tu non voglia lavorare 24 ore su 24 potresti fare il turista ;)
Buon lavoro, se quando torni vuoi tornare sull'argomento io sono qui. bye

Avatar utente
mauropasha
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 giu 2008 15:51
Messaggi: 13910
Località: Bari

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da mauropasha »

Lazzo, non ci avevo neanche pensato all'idea di comprarlo all'estero! :oops:

Ma, avendo dato un'occhiata all'oggetto sul web e rileggendo quel poco che capisco di quello che hai scritto… funziona in maniera simile all'Airport Express?
Ovvero… se mi porto l'Airport Express posso utilizzarla per creare la rete wifi da quella col cavo(lo) (marò! che strun… :o ) che mi fornisce l'albergo?
mauro
se non sai cosa stai per fare, non lo fare
senza dimenticare che sbagliando s'impara

Avatar utente
robertos
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 17 lug 2009 18:52
Messaggi: 5487
Località: Roma

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da robertos »

hey, mauro
è più semplice di quanto pensi: sul computer collegato via cavo
in condivisione attiva "condividi connessione internet"
da ethernet a wifi, e lo imposti con i vari settaggi del caso (dhcp etc)

e con qualsiasi altro apparecchio ti colleghi, io lo uso con iPhone

ho detto a memoria, prova! ora controllo se non ho detto boiate, ma funziona benissimo!
Ultima modifica di robertos il ven, 26 ago 2011 22:20, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Dario
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 29 ott 2007 15:11
Messaggi: 1434
Località: Napoli

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da Dario »

mauropasha ha scritto:Ovvero… se mi porto l'Airport Express posso utilizzarla per creare la rete wifi da quella col cavoche mi fornisce l'albergo?
Puoi farlo… e volendo anche senza…

Se hai un adattatore Ethernet/USB, che se non ricordo male usciva a corredo con le versioni precedenti, puoi tranquillamente condividere la connesione con la airport dell'Air… creando praticamente un access point…

:P

Edit: Robertos mi hai anticipato… parliamo della stessa possibilità…
 Si Impara Sempre da un Mac User

Avatar utente
robertos
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 17 lug 2009 18:52
Messaggi: 5487
Località: Roma

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da robertos »

p.s. ne avevamo già parlato, più o meno, vedi qui

viewtopic.php?t=8765

a proposito, non garantisco per lion! non lo conosco ancora

Avatar utente
Dario
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 29 ott 2007 15:11
Messaggi: 1434
Località: Napoli

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da Dario »

robertos ha scritto:a proposito, non garantisco per lion! non lo conosco ancora
Funziona senza problemi allo stesso modo…

:P
 Si Impara Sempre da un Mac User

Avatar utente
mauropasha
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 giu 2008 15:51
Messaggi: 13910
Località: Bari

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da mauropasha »

Grazie Robertos e Dario.
Quindi come diceva Denzel Washington in Philadelphia "puoi dirmelo come se fossi un bambino di 6 anni?" ve lo ripeto io.

Opzione 1 mi posto l'airport express: deve essere settata?

Opzione 2 vado in preferenze di sistema….
Immagine

n.b. l'immagine l'ho copiata dal topic segnalatomi da Robertos

e selezione quale tra Ethernet e Airport?

Opzione 3 (che era quella che volevo fare io) non posso selezionare come da screenshot?

Immagine
mauro
se non sai cosa stai per fare, non lo fare
senza dimenticare che sbagliando s'impara

Avatar utente
robertos
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 17 lug 2009 18:52
Messaggi: 5487
Località: Roma

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da robertos »

mauro, la mia soluzione non prevede la airport express
è il computer collegato al cavo, provvisto di wifi, che fa da tramite

comunque
condividi connessione da Ethernet
ai computer che utilizzano airport



ora sono occupato e ti scrivo dall'ipad, se serve tra poco ti scrivo per bene

a dop o!

Avatar utente
mauropasha
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 giu 2008 15:51
Messaggi: 13910
Località: Bari

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da mauropasha »

Gulp!

Robertos, grazie al tuo grassetto ho letto quello che c'è scritto nella schermata! :oops:
robertos ha scritto: condividi connessione da Ethernet
ai computer che utilizzano airport!
A mia parziale discolpa, dico che in genere leggo quasi sempre tutto prima di firmare, quindi in questo caso non avendo l'obbligo immediato di firma, sono stato negligente!
Comunque è chiaro, grazie…
O almeno… quando domani provo a connettermi vediamo se lo sarà ancora chiaro :lol:
mauro
se non sai cosa stai per fare, non lo fare
senza dimenticare che sbagliando s'impara

Avatar utente
robertos
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 17 lug 2009 18:52
Messaggi: 5487
Località: Roma

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da robertos »

mauropasha, uomo di poca memoria!

ne ero sicuro, ma ci ho messo un po' a trovarlo...

viewtopic.php?p=93408&highlight=#93408

:lol: :oops:
Ultima modifica di robertos il sab, 27 ago 2011 10:28, modificato 1 volta in totale.

Torna a “Networking”