il problema grande è che ho voluto e preteso tutta la rete con TPLink e l'avevo disegnata in modo tale che un
UNICO dispositivo (al centro perfetto del primo piano) gestisse ad albero gli altri 3 switch e questi ultimi le relative stanze. Avevo già fatto le misure per vedere eventuali punti deboli della wi-fi e difatti il posto migliore è dove adesso c'è l'MR500.
Spiego anche perchè comprai l'MR500 che è un router 4g: la casa non aveva l'allaccio alla VDSL e la fibra è prevista nel 2027, forse.
Il punto di ingresso per rame/fibra era perfetto: avevo già predisposto due canaline separate e indipendenti cosìcchè loro entravano "dritto per dritto" e raggiungevano, senza curve od ostacoli, il punto centrale della casa. Purtroppo di mezzo si è messa la TIM che si oppose di operare "ad alta quota" (ndr 5 metri) per infilare UN doppino di rame. Vabbè.
Allora cosa ho fatto, mi son detto: hai una dorsale in cat6 che parte dal piano terra e sale per tutti i piani, fai mettere il punto di allaccio al piano terra e sali con l'ethernet tranquillamente.
E così ho fatto fare: viene una ditta d'appalto della TIM e mi lasciano 20-25 metri di rame da tagliare a mio piacimento. Anche se sapevo che non avrei utilizzato MAI la wi-fi del fritz!box, comunque studio il miglior punto (in alto, altezza di 260-280cm circa) dove posizionare il modem router fritz!box 7530 anche col desiderio (nato poi) di sfruttare il DECT.
Ebbene, attualmente ho l'SSID del fritz!box che mi copre tutto il piano terra e tutto il primo piano, il suo DECT copre tutta la casa e ho l'SSID del TP Link MR500 (che raccoglie le tre linee dei tre switch, come fosse a stella per intenderci) che mi copre:
- 70-80% del piano terra (e va alla grande),
- 100% il primo piano (come da aspettative)
- e un buon 50-60% del secondo piano (ma i device in wifi sono solo iphone e ipad, e sono coperti).
Allora perchè vorrei sostituire il tp link per passare tutto a fritzbox? Boh. Un po' perchè a me piace che tutti i "controller" siano della stessa tipologia e marca, un po' perchè attualmente ho necessità di "espandere" le porte LAN vicino al TV per poterci collegare le console, amplificatore audio, dispositivi che richiedono l'ethernet.. Un po' perchè effettivamente è una goduria il suo software e i dettagli in esso che ho come uno stimolo del tipo "e vediamo che succede se metti 3 router nella stessa rete? Si autoconfigurano in stile apple?".
è vero, posso usare uno switch non gestito da 20-30€, ma son del parere che devo metterci mano una volta, cablare tutto e intervenire solo in caso di guasti.
Forse per questo mi era balenata l'idea di sostituire il tplink MR500 in favore del fritz!box e di metterne un terzo vicino al mobile TV..
Cioè, attualmente tutta la rete va alla grande, non mi posso di certo lamentare (anche perchè mi dovrei lamentare con me stesso

), però hai presente quando dici "eh, manca sto dettaglio piccolo per ritenermi soddisfatto al 100%"? Ecco, quello. Come se volessi chiudere tutto e iniziare a godermi la casa
che poi, ho comprato a poco più di 120€ il TPLink Festa F65 che dovrebbe essere un figlio "entry level" della linea Omada.. Che bestia. Mi piace assai.
L'ho provato e me ne sono innamorato, non vedo l'ora di cablarlo in modo definitivo. Guarda qua che antennone!
Festa_F61-Outdoor_EU_1.0_01_normal_20240927082631a.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.