Un altra cosa...se dovessi spostare la libreria iTunes sul NAS sarebbe raggiungibile da tutti i dispositivi condivisi nel piano Famiglia?
Ora è sul Mac e se non è acceso non è raggiungibile
iMac Intel 21" Core I5 - 2,5 GHz 4Gb Ram - macOS 10.13
iPhone 12 Max Pro 128Gb - iPhone Xs Max 64 Gb 14.3 - iPhone 7 32 Gb 12.4 - iPad Pro - iPad Air
Apple Watch 5 44mm Argento 7.2
...se dovessi spostare la libreria iTunes sul NAS sarebbe raggiungibile da tutti i dispositivi condivisi nel piano Famiglia?
Eviteresti l'abbonamento Apple perché i tuoi file sarebbero raggiungibili da remoto dagli utenti del NAS ed il numero non sarebbe limitato a 5 come nel piano famiglia Apple. Le applicazioni Synology sono numerose e scaricabili dal "Contro pacchetti": per quanto hai chiesto immagino andrà bene il pacchetto iTunes server oppure il pacchetto Audio station :wink
Ho provato il configuratore della Synology e sono tra il DS220J e il DS218, siccome non voglio svenarmi come primo acquisto, se inizio dal solo case e provo con qualche HD che ho a casa da 250/500 Gb potrebbe funzionare?
Giusto per vedere come si comporta..
iMac Intel 21" Core I5 - 2,5 GHz 4Gb Ram - macOS 10.13
iPhone 12 Max Pro 128Gb - iPhone Xs Max 64 Gb 14.3 - iPhone 7 32 Gb 12.4 - iPad Pro - iPad Air
Apple Watch 5 44mm Argento 7.2
Per entrambi i Synology indicati la CPU è Realtek RTD1296 4-core 1.4 GHz, ma il 218 ha 2GB RAM interna, il 220J ha 512 MB RAM. Nessuno ha lo slot RAM aggiuntivo. Per avere lo slot di espansione RAM dovresti scegliere almeno il DS220+ nel quale lo slot vuoto è raggiungibile dall'utente in modo molto semplice.
Ma secondo me il 218 ed il 220J non hanno le RAM interne "saldate", quindi in futuro (e dopo la scadenza della garanzia), con un po' di pazienza potrai smontare il NAS e sostituire la RAM.
Tra i due Synology indicati (218 e 220J) prenderei il 218 per avere subito 2GB di RAM.
In entrambi puoi certamente usare gli HD che hai a disposizione e poi implementare il NAS con HD dedicati.
I software Synology ti sorprenderanno per quantità e semplicità d'uso!
Vista la differenza di prezzo alla fine ho preso il 220j...trovato scontato, certo che la RAM è poca in confronto al 218 ma per l'uso che ne faccio dovrebbe bastare.
Comunque ho cercato un pò in rete e quello che suggerisci di aumentare la RAM sembra sia fattibile, ci avevo pensato anche io.
Per ora parto con due HD da 500Gb e vediamo come gira.
iMac Intel 21" Core I5 - 2,5 GHz 4Gb Ram - macOS 10.13
iPhone 12 Max Pro 128Gb - iPhone Xs Max 64 Gb 14.3 - iPhone 7 32 Gb 12.4 - iPad Pro - iPad Air
Apple Watch 5 44mm Argento 7.2
Io dopo una delusione di 2hdd bruciati in meno di una settimana (backup e backup del backup) ho deciso di fare un pagamento unico e di comprarmi 2T su un cloud. Ci collegato il mio Mac, il computer di mia moglie ed i telefoni (con caricamento immagini e video automatico).
Resta tutto lì, non occupa la memoria dei computer (almeno che non ne vuoi una copia aggiornabile). Io mi sono messo un paio di files Excel e me li aggiorna come mi collego su internet.
Più avanti volendo posso aggiungere altri 2T.
Certo, 4T in totale non saranno tanti, ma per quello che serve per me sono sufficienti.
MacBook Pro 13" M1
16GB RAM 512GB SSD macOS Big Sur 11.2.2