Fare musica con il Mac

Nasce in Italia il primo libro “targato Musimac”, edito da Hoepli e scritto da Giuliano Michelini, musicista esperto di tecnologie multimediali applicate alla musica, al video e alla postproduzione del suono. Un libro che ovviamente non poteva non intitolarsi che “Fare musica con il Mac”.
La pubblicazione, che si inserisce nella collana “iManuali” dedicati al mondo Apple, vuole essere una guida esauriente -per quanto possibile- dedicata a chi muove i primi passi nel mondo della musica e dell’audio con i computer della Mela e a coloro che desiderano approfondire
argomenti quali la registrazione, il setup di schede audio e di periferiche, il mix e così via…
Questo libro in oltre 300 pagine offre un panorama completo dal punto di vista hardware e software, dando al lettore tutti gli strumenti necessari per cominciare a produrre musica in modo professionale con il proprio Mac, senza ricorrere ad uno studio di registrazione esterno per le preproduzioni. Nel volume si affrontano molti aspetti legati al project studio, partendo dalla scelta e configurazione del Mac e giungendo alla produzione e registrazione dei brani.

Ecco un veloce sunto del sommario:
• Il Mac e la musica
• Scegliere e configurare il vostro Mac
• Configurare e lavorare con Mac Os X
• Pianificare lo studio
• Gestire i file audio
• Capire a fondo le workstation audio
• Lavorare con logic studio
• Tecniche di registrazione
• Forma d’onda: un’onda sempre in forma

La disponibilità è immediata; reperibile in tutte le librerie e anche sul sito Hoepli con uno sconto immediato del 20%. Un libro da leggere e consigliare a tutti coloro che iniziano con la musica!
Per i lettori del libro e di Musimac ci sarà a breve la possibilità di scaricare gratuitamente un intero capitolo tutto dedicato a Logic ed alle sue applicazioni. Basterà tenere particolarmente d’occhio il sito.

Note sull’autore:
Giuliano Michelini è uno dei fondatori di Musimac.it, portale dedicato alla produzione di musica sui Macintosh fra i più longevi e autorevoli, e pubblica i suoi interventi su Musimac da oltre 10 anni, con evidente competenza ed un’immancabile dose di passione sempre viva.

Un commento a “Fare musica con il Mac”

  1. Il sottotitolo del libro è "Come trasformare il computer in uno studio di registrazione".
    NB: Quest’articolo, scritto domenica scorsa, è stato pubblicato solo qualche giorno dopo per problemi di "scaletta" sul sito. Lo specifico perché potrebbe sembrare copiato altrove, mentre la fonte iniziale è proprio l’autore e l’anteprima dell’articolo è stata resa nota in alcune Mailing List.

I commenti sono stati chiusi.