Coma abbiamo già potuto apprendere nel forum, Apple ha rinfrescato ieri i suoi prodotti, introducendo interessanti novità per quella che si preannuncia come un’estate caldissima. Molti affezionati Apple attendevano con ansia un’aggiornamento della linea di prodotti iMac e sono stati accontentati.
Philip Schiller (Senior Vice President di Worldwide Product Marketing per Apple) ha dichiarato: “Abbiamo preso il miglior all-in-one al mondo e lo abbiamo reso ancor più perfetto, dotandolo dei più recenti processori, grafica ad alte prestazioni. Con l’inconfondibile design in vetro e alluminio, i nostri clienti si innamoreranno a prima vista dell’ultimo iMac.”
I nuovi iMac offrono infatti i nuovi processori Intel Core i3 (al posto dei Core 2 Duo) al prezzo base di 1.199 euro e poi i già apprezzati i5 e i potentissimi i7 (a richiesta). Tre modelli di iMac, due da 21,5″ (3,06 e 3,2 GHz) e uno da 27″ ( a 3,2 GHz) utilizzano il nuovo Intel Core i3, mentre il processore Core i5 guadagna uno speed bump ad una frequenza di 2,8 GHz e l’i7 sale a 2,93 GHz.
La scheda grafica del modello entry level resta la ATI Radeon 4670 con 256 MB di memoria, gli altri modelli i3 offrono una nuova ATI Radeon HD 5670 con 512 MB di memoria. Il modello con Core i5/i7 offre invece una ATI Radeon HD 5750 con 1 GB di memoria. L’Hard Disk da 1TB e 4 GB di memoria Ram sono prenistallati su tutti i modelli, tranne il base che offre un disco da “appena” 500GB.
Arriva anche notizia del prossimo rinnovo ad agosto della gamma dei Mac Pro (con nuovi processori Xeon quad-Core e 6-Core) ed a settembre del nuovissimo Led Cinema Display da 27″. Apple promette prestazioni migliori fino al 50% rispetto alla generazione precedente di Mac Pro.
Per chi poi non riesce a resistere al fascino del Multi-Touch arriva il nuovissimo (e già fotografato) Apple Magic Trackpad, una tavoletta senza fili in grado di collegarsi tramite Bluetooth a qualsiasi Mac per usare le stesse gesture già disponibili su tutti i portatili Mac. Con la sua superficie in vetro, il Magic Trackpad wireless offre lo scorrimento inerziale per spostare le pagine e permette di “pizzicare” le immagini per ingrandirle, rimpicciolirle e ruotarle con le dita. Il dispositivo permette numerose opzioni di configurazione per supportare comandi a tasto singolo o doppio e offre la possibilità di fare clic sia fisicamente che con un semplice tocco. Costa 69 euro e si prevedono numerose applicazioni, specialmente ludiche, per questo nuovo giocattolo nei prossimi tempi.
A sorpresa arriva anche il nuovo caricabatterie ad alta efficienza Apple Battery Charger, con incluse sei batterie ricaricabili a lunga vita. Viene venduto a 29 euro ed è immancabile per tutti i dispositivi senza fili che Apple fornisce in dotazione.
4 commenti a “Da Apple nuovi iMac, caricabatterie e tavoletta magica”
I commenti sono stati chiusi.
Non potrò più vivere senza l’iCharger ora che é uscito 😀 😀 😀
—
iMac 27″ i7 (in attesa); MacBook White; Time Capsule 1Tb (in attesa); Iphone 3G 16Gb; Ipod Shuffle
Ciao a tutti sono al mio Primo post 🙂
Sono molto tentato dall Apple Magic Trackpad, ma sinceramente mi frena l’aggiornamento alla 10.6.4 che mi farebbe diventare obsoleto diverso hardware
Mi chiedo era proprio necessario un requisito di sistema così alto?
Ciao a tutti
Evidentemente si… anche io sono fermo a Leopard, ma comunque non avevo intenzione di prenderla 😀
Comunque chiedi nel forum, è più comodo dei commenti.
http://www.imaccanici.org/forum/viewtopic.php?t=9086
—
Stefano Ferrara
Sì, perché l’nVida 9400M fa abbastanza pena.
… magari potevano arrivarci prima, di metterla in commercio, visto che è pure integrata.
—
Quel computer tascabile poteva disegnare, ma da manuale nessuno lo sapeva. (Compucio)