La myPod Apps presenta la nuova versione, siglata dal numero 3.0, di Pod to Mac, un’utility gratuita per Mac OSX che permette di estrarre i contenuti audio di tutti i modelli di iPod mai realizzati (o dall’iPhone) direttamente nella libreria di iTunes del Mac, ma anche in una cartella a piacere, senza bisogno che il dispositivo sia obbligatoriamente associato al computer.
La stessa software house produce anche iPhone Explorer, che permette appunto di montare sul desktop il volume dell’iPhone ed usarlo come un disco esterno. Ma tornando a Pod to Mac, di cui esiste anche la variane http://www.podtopc.com/, è un applicativo gratuiti per Macintosh che si occupa di copiare i contenuti multimediali presenti sull’iPod iPhone in modo semplice e veloce, con un’interfaccia estremamente pulita e funzionale.
Basta collegare l’iPod (o iPhone) al Mac ed avviare il programma; cercare tra le playlist e nella libreria, selezionare i brani interessati e premere il pulsante di trasferimento. È anche possibile eseguire una ricerca tramite l’apposita finestra, per velocizzare l’operazione in librerie molto voluminose. Tutte le caratteristiche dei file sono mantenute dopo la copia (compresi i Tag ed il rating).
Il nuovo Pod to Mac 3.0 aggiunge il supporto all’iPod Touch e iPhone con iPhone OS 3.0, è completamente gratuito e richiede Mac OS X 10.5 Leopard per funzionare. Il software si scarica dalla home page del sito www.PodtoMac.com.