Con Mac OS X e altri O.S. *nix, ogni file e cartella ha un insieme di impostazioni (i permessi) che determinano quale utente ha accesso ad ogni elemento. Se i permessi di un certo file sono “incorretti” si possono verificare problemi quando il Sistema cerca di accedere o di modificare questi file.
Forse non tutti sanno le pene che ho patito per un mio Hard Disk bloccato dai permessi mal attribuiti. Cercando sul Web una risposta, ho riscontrato in altri utenti lo stesso genere di problemi, per cui ho cercato una soluzione e l’ho trovata in un freeware, si tratta di FGPermission realizzato nel 2005 da un programmatore italiano (Francesco Germinara), ma che potrebbe ancora tornare utile alla comunità.
Il software permette in maniera semplice ed immediata di modificare i permessi su di un file o un gruppo di file in una directory e sui suoi contenuti, nonché ovviamente sui volumi. Il programma è l’equivalente del comando da finestra Terminal chmod, che risulta molto comodo a chi (come noi) non riesce a rinunciare ad un minimo di interfaccia grafica.
Esiste anche un’alternativa nata anni prima, prodotta dall’italiano Alessandro Zanzani per stereo2software. L’applicazione si chiama iRepair è sempre gratuita, localizzata in italiano, ha un’interfaccia semplificata ed è meno spartana.
Autore: fenix
Lezioni di Mac OSX
Ecco una bella iniziativa.
Anche in italia abbiamo un campus, addirittura satellitare ed e proprio nel sud a poca distanza dalla campania, nel salento. Il sito che ospita il link del loro podcast é:
http://www.campusdelsalento.it/videopodcast/videopodcast.html
Scaricate le lezioni e buon divertimento!
—Fenix
Seminari gratuiti all’Apple store
Anche all’Apple Store di Roma fanno seminari gratuiti.
Ulteriori informazioni qui:
http://www.apple.com/it/retail/workshops/
Quando per usare iChat basta il Web
Ecco una pagina dove un gruppo di universitari parla del modo di connettersi dal Web con un account Aim.
http://www.mac-community.it/AreaSupporto/OSX/Meebo/Meebo.html