Animulæ, la riVøluzione della lættura.

Il racconto di G.L. Tannamori “Animulae, le toscane profumano di limoni” (Gea edizioni), narrato da Ludovica Modugno e disegnato in copertina da Osvaldo Cavandoli, è protagonista di questo rivoluzionario modo di fare lettura.
Il mercato hi-tech è in perpetua e costante evoluzione. Assistiamo quotidianamente a continue innovazioni che mutano e, a volte, stravolgono le nostre abitudini, le nostre convenzioni. La notizia del giorno riguarda la nascita del primo audiolibro nel quale convergono lettura, ascolto e immagini. Un nuovo modo di fare letteratura, una scelta magari coraggiosa che è stata premiata dal successo fin qui ottenuto (n.d.r.È l’audiolibro italiano più scaricato in internet).
…Segue
Un progetto innovativo che, dunque, permette di ascoltare, guardare e leggere sul proprio iPhone o Ipod l’opera della fin ora sconosciuta scrittrice pubblicato solo su Itunes sotto forma di Podcast. Le pagine scorrono in armonia con la voce narrante. Il testo risulta di facile lettura. È un’opera che emoziona. Il ritmo incalzante e coinvolgente ammalia per due ore l’ascoltatore-lettore che non può fare a meno di lasciarsi trasportare dalla bellezza e musicalità della lingua italiana, oltre che dall’ispirata ed elegante interpretazione di Ludovica Modugno.

In auto, durante una passeggiata a piedi, ovunque è possibile accostarsi a questa nuova frontiera della cultura che si è già da qualche anno affermata negli Stati Uniti. Una bella trovata che in futuro avrà sicuramente successo anche nella vecchia e conservatrice Europa.

Matteo Sciuto
UNIMAGAZINE.it

Podcast in iTunes
– GeaEdizioni