Aggiornamento DragThing

È disponibile un significativo aggiornamento di DragThing alla versione 5.9.2, il cinquantesimo di questa popolarissima utility a 10 anni dalla sua nascita, famosa anche per aver ridato il cestino alla scrivania di Mac OS X.
DragThing è molto più di una pulsantiera avanzata: è un degno sostituto del Dock di Apple, con l’aggiunta di numerose funzionalità che lo rendono ideale per chi ha tante icone nel proprio dock, ed utilizza numerose applicazioni e molti documenti.
…Segue
Ecco l’elenco delle novità salienti presenti nella versione 5.9.2 di DragThing:

– Aggiunta un’opzione per ordinare i menu delle cartelle gerarchiche per data o tipo (in Opzioni Elemento).
– Aggiunto un nuovo tema del dock, “Panthera Lite”, una versione più leggera del tema di default.
– Il Dock processi adesso viene aggiornato correttamente nel caso il nome di una applicazione venga variato.
– Risolto un problema legato alla visualizzazione del numero di versione ed abbreviazioni da tastiera alla fine del nome degli elementi.
– Risolto un problema coi suggerimenti degli elementi nel dock, che venivano mostrati nel caso Time Machine veniva attivato.
– Risolto un problema con alcune finestre che venivano selezionate erroneamente alla chiusura di una finestra.
– Risolto un problema coi suoni di DragThing, che impiegavano notevolmente la CPU.
– Risolto un problema col Cestino di DragThing sulla Scrivania e la scrivania di Path Finder.
– Risolto un problema col comando di mantenimento della sistemazione delle icone durante il trascinamento da un layer ad un altro nel medesimo dock.
– Risolto un problema col tema del dock “Minimalism”.
– Risolti alcuni problemi che potevano verificarsi con l’icona di DragThing nascosta nel Dock di Apple in Leopard.
– Risolto un crash che poteva verificarsi provando a mostrare il contenuto di Cartelle Smart senza alcun elemento in esse.

È disponibile una demo di DragThing sul sito italiaware.net.