macbook non si avvia dopo reinstallamento

macOS Mojave (versione 10.14) è la quindicesima versione del sistema operativo macOS sviluppato da Apple .
Include subforum per le versioni precedenti di macOS e OS X.

Moderatore: ModiMaccanici

angiolett636
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: dom, 27 dic 2020 11:25
Messaggi: 8

Top

Ciao a tutti e buone festività.
Ho un problema con un macbook pro 2014. In pratica era da giorni che non andava safari, si era bloccato e non dava la possibilità di aprirlo e/o eliminarlo. Non si riusciva nemmeno a riavviare o a eseguire aggiornamenti di sistema. Con uscita forzata era inutile. Abbiamo provato da recovery a re installare il sistema operativo, ma dopo diverse ore rimaneva stallato al 80% circa con display che "flashava". Provato aggiornamento diverse volte, ma con stesso esito.
ora ho provato a spegnerlo dal bottone, e accenderlo normalmente. Però arriva al 60% circa della barra, inizia a girare la rotella e lo schermo fa dei pseudo flash con l'immagine. C'è qualche soluzione alla formattazione? Grazie mille

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6239

Top

Devi capire se il problema sia il software o hardware.

Hai un disco esterno avviabile?

Hai provato l'avvio sicuro? Tenendo premuto maiuscole all'avvio.

https://support.apple.com/it-it/guide/m ... /mac/10.14
Avviare il Mac in modalità sicura
L'avvio del Mac in modalità sicura può aiutarti a diagnosticare eventuali problemi del Mac.

Sul Mac, scegli menu Apple > Spegni.
Dopo aver spento il Mac, attendi 10 secondi, quindi premi il pulsante di accensione.
Subito dopo l'avvio del Mac (alcuni computer Mac riproducono un suono di avvio), tieni premuto il tasto Maiuscole.
Rilascia il tasto Maiuscole quando vedi il logo Apple grigio e l'indicatore di stato.
Per uscire dalla modalità sicura, riavvia nuovamente il Mac senza tenere premuto alcun tasto durante l'avvio.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

angiolett636
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: dom, 27 dic 2020 11:25
Messaggi: 8

Top

ho provato ad eseguire la procedura, chiede la password normalmente, carica, poi va in una schermata scura, rotella che gira ma rimane in stallo

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

Due tra le tante ipotesi che si possono formulare senza ulteriori informazioni:
1) disco pieno come un uovo.
2) disco moribondo e da sostituire.

Prega che sia la prima, si risolve facilmente.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

angiolett636
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: dom, 27 dic 2020 11:25
Messaggi: 8

Top

in effetti il disco era abbastanza pieno... dall'utility disco segna a volte 0 byte disponibili, ma se lo sblocco porta liberi 32,31gb su 256.. in questo caso come potrei risolvere?

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6239

Top

Dalla partizione di recupero si avvia?

angiolett636 ha scritto:
dom, 27 dic 2020 13:06
se lo sblocco porta liberi 32,31gb su 256.
Spiegati meglio, come lo sblocchi?
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

J.T.Kirk ha scritto:
dom, 27 dic 2020 14:14
angiolett636 ha scritto:
dom, 27 dic 2020 13:06
se lo sblocco porta liberi 32,31gb su 256.
Spiegati meglio, come lo sblocchi?
Ho paura della risposta. :lol:
Comunque se non arrivi ad 80-100 Gb liberi, non vai da nessuna parte.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

angiolett636
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: dom, 27 dic 2020 11:25
Messaggi: 8

Top

semplicemente facendo attiva da utility mettendo la password, ho provato anche a fare s.o.s e nulla

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

angiolett636 ha scritto:
dom, 27 dic 2020 20:17
semplicemente facendo attiva da utility mettendo la password, ho provato anche a fare s.o.s e nulla
Troppo pieno.
Nient'altro.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6239

Top

angiolett636 ha scritto:
dom, 27 dic 2020 20:17
semplicemente facendo attiva da utility mettendo la password, ho provato anche a fare s.o.s e nulla
Hai attivato File Vault?
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

angiolett636
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: dom, 27 dic 2020 11:25
Messaggi: 8

Top

il computer è di un mio amico, ma visto che chiede la password per attivarlo penso sia attivo.. come posso fare per eliminare gb? visto che non si ha modo di accederci nemmeno da recupero? Grazie ancora

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6239

Top

Normalmente ci sarebbero 3 modi:

1-dal terminale di recovery ma bisogna dare i comandi sapendo i nomi dai file o cartelle.
2-avviando da disco esterno
3-Avviando in Target Mode da un altro mac, che vedrà il mac problematico come un disco esterno.

Non so come si comporterà con Filevault attivo, se basterà mettere nome e password o no.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

angiolett636
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: dom, 27 dic 2020 11:25
Messaggi: 8

Top

Abbiamo controllato i kext in centro autorizzato.. è proprio l ssd da cambiare.. grazie mille lo stesso ragazzi

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

angiolett636 ha scritto:
lun, 28 dic 2020 10:47
Abbiamo controllato i kext in centro autorizzato.. è proprio l ssd da cambiare.. grazie mille lo stesso ragazzi
Paolofast ha scritto:
dom, 27 dic 2020 12:57
Due tra le tante ipotesi che si possono formulare senza ulteriori informazioni:
1) disco pieno come un uovo.
2) disco moribondo e da sostituire.

Prega che sia la prima, si risolve facilmente.
Mi spiace molto che sia la seconda.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Rispondi

Torna a “macOS Mojave 10.14”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite