rete appartamento + delucidazioni

Il Mac e le reti

Moderatore: ModiMaccanici

veracinho
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 09 gen 2014 10:23
Messaggi: 54

Top

Salve a tutti,
ecco subito il mio primo TOPIC :shock:

sto cercando di migliorare il più possibile la rete di casa, cercando di sfruttare le possibilità che mi offre la tecnologia in questo momento, ( portafoglio permettendo).

breve storia:
da quando ho capito che i modem di mamma telecom erano delle ciofechine, mi son comprato un bel netgear dg834v5.
ci sono andato per anni, finchè ( questo mese) ho deciso di comprare un bel macbook air 13 e la airport time capsule 2tb.

dopo svariati tentativi ( e madonne ) ho deciso di archiviare il mio fidato router-modem e di comprare il Modem ADSL2+ Ethernet DSL-320B e di collegarlo via lan alla mia airport time capsule, la quale gestisce il mio network.


Dopo questa breve ma entusiasmante storia, vi porgo i miei infiniti dubbi: :roll:



1. ho settato la mia airport time capsule 2tb con 500gb di spazio per time machine, e il restante 1,5tb mi sta servendo come archivio di : FILM - LIBERIA IPHOTO - LIBERIA ITUNES
noto qualche rallentamento nel caricamento delle liberie, è normale? (se si, c'è altre soluzioni?)

2. ho collegato un vecchio netbook ( toshiba NB100) alla lan delle airport time capsule, lo faccio viaggiare come muletto, e lo comando col mio macbook air con il collegamento desktop remoto. ( per ora fila tutto liscio) anche se scalda un pò. (ho la tastiera rotta e clicca in automatico non so quale lettera; per cui spero non debba mai formattarlo)

3. in casa ho i seguenti dispositivi: macbook air 13 ( il mio), un pc windows 7 samsung , il netbook muletto, una ps3.
tralasciando il discorso ps3, sto cercando che tutti i pc si vedano nella rete, ma appaiono sono nel finder del mio mac, ma non riesco ad entraci.

4.ho anche una stampante multifunzione dell'hp, per renderla sfruttabile da tutti i pc, sopratutto il samsung, la volevo collegare via usb con un hub alla airport, mi sembra una buona idea. Ma poi come funziona il tutto?

5.se ho bisogno di più porte lan sulla airport time capsule cosa devo comprare? un normale switch? o ci sono alcuni specifici per il collegamento con la stessa? leggevo in giro di boujour.. ( ma non c'ho capito molto)

6.stavo meditando sull'acquisto di cavi di cat.6.
però io di cavi ho: quello dalla presa centrale dell'appartamento al posto dove ho il modem. ( alla pesa centrale di casa, proprio dentro ho messo un bel filtro adsl) poi ho il filo del telefono che va al modem, da li il lan cat5 che va alla time capsule, e quello che va al muletto. stop non ho altro.

7. spulciando voi e altri siti web, mi sto sempre di piu convincendo a comprare un bel NAS! che risolverebbe molti problemi.
( toglierei il muletto, e fare fare da centro multimediale a lui + archivio, in modo tale da liberare l'hdd dell time capsule)
vedo che molti consigliano questI: DS214play ( più incentrato ai medie); DS412+ ; DS414

sarà compatibile con time machine, e le liberie del mio mac? ( se non si è capito voglio tenere il macbook air piu "leggero possibile"

8. GRAZIE DI AVER LETTI TUTTO QUESTO PAPIRO :D
Immagine

Avatar utente
Uno_qualunque
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 12 lug 2010 09:32
Messaggi: 3267

Top

1) E' normale, la velocità di accesso a quei files è ovviamente limitata dal collegamento WiFi o Ethernet rispetto alla velocità di accesso direttamente dal disco del mac.

2) Bene... nulla da eccepire

3) Per "entrarci" (traduco: per accedere alle risorse che condividono) i vari apparati devono condividere le risorse, devi impostare la condivisione su ognuno di essi, poi potrai accedervi. Sul mac le impostazioni di condivisione sono in "Preferenze di Sistema", "Condivisione".

4) Per condividere la stampante, la devi connettere e configurare all'airport express, non vedo perché tu voglia utilizzare un hub, considera che un hub USB non ha la stessa funzione dell'hub di rete, ovvero connette una macchina ad una serie di dispositivi, ma questi non si vedono fra loro.

5) Uno switch va bene. Mi pare che la capsule non abbia la gigabit ma solo la 100mbit tienine conto visto che i prezzi di switch gigabit o 100mbit sono ovviamente diversi. "Bonjour" è un protocollo di condivisione e discovery di risorse, non c'entra in questo caso.

6) Da come descrivi la situazione, dubito tu possa in qualche modo ottenere migliori prestazioni col CAT 6, quello che hai adesso va bene.

7) Ottima soluzione, potresti persino fare a meno della Capsule, tutti i NAS implementano anche Time Machine. Marche consigliate/consigliabili: Netgear, QNAP (mio preferito). Per la compatibilità non dovrebbero esserci più problemi.

8) Che ho vinto?

;-)
Fate il backup, fate il backup, ricordate di fare il backup, non dimenticate di fare il backup.

"Il backup è quella cosa che andava fatta prima" (antico proverbio cinese)

veracinho
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 09 gen 2014 10:23
Messaggi: 54

Top

allora prima cosa grazia di aver letto e risposto alle mie domande.

vediamo di entrare nello specifico.

la airport time capsule ha le connessioni gigabit ( come si evince da mamma apple, Porta WAN Gigabit Ethernet per il collegamento a un modem DSL, a un modem via cavo o a una rete Ethernet
Porta USB 2 per il collegamento di una stampante o un disco rigido USB
Tre porte LAN Gigabit Ethernet per il collegamento a un computer, a un hub Ethernet o a una stampante di rete
.

quindi come posso fare per migliorare la mia connessione? vale la pena prendere questi benedetti cat6?
ma devo sostituire anche il f ili dentro al muro del telefono che va dalla presa al doppino? " spero si chiami così".

voglio collegare la stampante alla time capsule con un hub, in modo da avere anche altre porte usb da poter sfruttare. :lol:

maremma bona, mi è entrato nel capo questo benedetto NAS!
Immagine

Avatar utente
merlino165
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mar, 27 nov 2012 08:05
Messaggi: 1574

Top

veracinho ha scritto:allora prima cosa grazia di aver letto e risposto alle mie domande.

vediamo di entrare nello specifico.

la airport time capsule ha le connessioni gigabit ( come si evince da mamma apple, Porta WAN Gigabit Ethernet per il collegamento a un modem DSL, a un modem via cavo o a una rete Ethernet
Porta USB 2 per il collegamento di una stampante o un disco rigido USB
Tre porte LAN Gigabit Ethernet per il collegamento a un computer, a un hub Ethernet o a una stampante di rete
.

quindi come posso fare per migliorare la mia connessione? vale la pena prendere questi benedetti cat6?
ma devo sostituire anche il f ili dentro al muro del telefono che va dalla presa al doppino? " spero si chiami così".

voglio collegare la stampante alla time capsule con un hub, in modo da avere anche altre porte usb da poter sfruttare. :lol:

maremma bona, mi è entrato nel capo questo benedetto NAS!

per la rete Gigabit, su distanze brevi, sotto ai 20mt, il cavo Cat 5e basta e avanza.....che poi sono i cavi che ora danno in dotazione anche con modem è Router da 20/30€

i cavi del telefono nel muro non hanno nulla a che fare con i cavi ethernet per il collegamento tra Router/Modem/Computer

quello che non capisco è cosa tu voglia ottenere ? se quello che ti interessa è l'interscambio veloce nella rete interna, la rete Gigabit cablata è sicuramente la scelta migliore. se ti aspetti migliorie a livello di Internet, allora tutto quello che fai non serve a nulla

che i modem di Telecom siano delle ciofeche, è vero sino ad un certo punto......la parte Router non è certo il massimo, ma per quello hai la Time Capsule. per la parte Modem, ne basta uno da 20€ e i risultati sono ottimali comunque, e quelli telecom fanno la loro parte più che bene
Ultima modifica di merlino165 il gio, 09 gen 2014 22:30, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Scialla
Stato: Connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17947
Località: Torino

Top

Per quanto riguarda la stampante, io alla TC ho collegato un HUB a quattro porte sulla quale sono collegati tre HD e una stampante, tutti condivisi in rete.

Le condivisioni della TC vengono effettuate in rete via bonjour e via samba (protocollo vecchio, quello che funzionava e funziona ancora)

La stampante viene ovviamente vista da tutti i Mac presenti in rete ma, per winzozz, credo tu debba installarti bonjour per riuscire a vederla.

Gli HD invece, essendo condivisi anche via smb, vengono già visti così da tutte le macchine e, se in formato HFS+, possono anche essere utilizzati con Time Machine
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

veracinho
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 09 gen 2014 10:23
Messaggi: 54

Top

per quanto riguardo che l'affermazione che ho fatto della telecom, io mi riferivo alla mia esperienza di molti anni fa, avevo un modem o router modem, che non ci potevo fare niente.. :lol:

per quanto riguarda il cat6,
certo so bene che i fili dentro al muro non c'entrano nulla con l'interscambio dati nella rete,
ma leggendo su google in qua e in là, ho trovato un post dove un utente ( mi sembra di aver capito cosi) fa viaggiare la linea del telefono dentro la forassite su un cat6. boh..

volevo collegarle la stampate ad un hub usb, in modo da avere libere altre port per collegamenti vari, so che non si potranno vedere fra loro che non funzionano come hub di rete!

mi consigliate uno switch di rete? ma mamma apple non fa switch? :D

#) ma se compro un nas davvero mi diventa inutile la airport time capsule?
cioè la userei solo per le sue funzioni di router?
La posso destinare a qualche altra funzione in particolar?
Immagine

Avatar utente
merlino165
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mar, 27 nov 2012 08:05
Messaggi: 1574

Top

veracinho ha scritto:per quanto riguardo che l'affermazione che ho fatto della telecom, io mi riferivo alla mia esperienza di molti anni fa, avevo un modem o router modem, che non ci potevo fare niente.. :lol:

per quanto riguarda il cat6,
certo so bene che i fili dentro al muro non c'entrano nulla con l'interscambio dati nella rete,
ma leggendo su google in qua e in là, ho trovato un post dove un utente ( mi sembra di aver capito cosi) fa viaggiare la linea del telefono dentro la forassite su un cat6. boh..

volevo collegarle la stampate ad un hub usb, in modo da avere libere altre port per collegamenti vari, so che non si potranno vedere fra loro che non funzionano come hub di rete!

mi consigliate uno switch di rete? ma mamma apple non fa switch? :D

#) ma se compro un nas davvero mi diventa inutile la airport time capsule?
cioè la userei solo per le sue funzioni di router?
La posso destinare a qualche altra funzione in particolar?


cos'è la forassite ?

anche a casa mia, quando hanno steso le linee telefoniche, siccome avevano a disposizione del cavo Cat.5 invece del classico cavo telefonico, hanno usato quello, ma l'hanno sprecato ! :D

switch di rete Gigabit ne trovi su Amazon anche per 17€, uno vale l'altro. Apple non li fa, meno male, altrimenti costerebbero come un Router ! :D

la mia opinione personale, per esperienze avute, nei confronti della Time Capsule è veramente pessima....da noi si dice "voio ma no posso" e a caro prezzo :D . gli all-in-one, in tutti i campi, sono sempre una scelta mediocre

con un Nas è ovvio che la Time Capsule diventa inutile, ma visto che ce l'hai, se prendi il Nas, continua ad usarla come Router e magari solo per i Backup di Time Machine
Ultima modifica di merlino165 il ven, 10 gen 2014 12:06, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Scialla
Stato: Connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17947
Località: Torino

Top

Io sono contentissimo della mia TC e non la cambierei mai (se non con un'altra TC) :D
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
Uno_qualunque
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 12 lug 2010 09:32
Messaggi: 3267

Top

In tanti hanno risposto in aggiunta alla mia risposta originale ed hanno integrato perfettamente le risposte, quanto riporto qui sotto:
merlino165 ha scritto: la mia opinione personale, per esperienze avute, nei confronti della Time Capsule è veramente pessima....da noi si dice "voio ma no posso" e a caro prezzo :D . gli all-in-one, in tutti i campi, sono sempre una scelta mediocre

con un Nas è ovvio che la Time Capsule diventa inutile, ma visto che ce l'hai, se prendi il Nas, continua ad usarla come Router e magari solo per i Backup di Time Machine
mi trova totalmente d'accordo. Tanto è brava la Apple a fare computer e telefoni/tablet, quanto sui componenti accessori invece si fa strapagare attrezzi nella migliore delle ipotesi "mediocri".

La soluzione di un buon modem/router+ NAS ti permette di rivenderti la TimeCapsule a qualche applefan talebano :-)
Fate il backup, fate il backup, ricordate di fare il backup, non dimenticate di fare il backup.

"Il backup è quella cosa che andava fatta prima" (antico proverbio cinese)

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63048
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
veracinho ha scritto:8. GRAZIE DI AVER LETTI TUTTO QUESTO PAPIRO :D
Ti cecherei un occhio!
:D
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

veracinho
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 09 gen 2014 10:23
Messaggi: 54

Top

come faccio a vedere la velocità di trasferimento dati sulla lan?

per vedere se quanto ho il cat6 troverò giovamenti?
Immagine

Avatar utente
merlino165
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mar, 27 nov 2012 08:05
Messaggi: 1574

Top

veracinho ha scritto:come faccio a vedere la velocità di trasferimento dati sulla lan?

per vedere se quanto ho il cat6 troverò giovamenti?


quello che non ho capito, è dove dovresti mettere il cavo Cat.6.....tra Time Capsule è Mac ?

i cavi che ora usi che cat sono ? perchè se sono i classici in Cat 5e, non necessiti di nuovi cavi

comunque quando colleghi un Mac via Ethernet e vai in Preferenze Network > Ethernet > Avanzate > Hardware e vedi che il valore di velocità si imposta a 1000, sai di essere collegato in Gigabit

veracinho
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 09 gen 2014 10:23
Messaggi: 54

Top

continuo qui con una nuova richiesta..

mi date una mano a scegliere il NAS?

avevo adocchiato il 4 bay delle synology ma credo che per le mie esigenze sia troppo..

avevo visto quello a 2bay play sempre della synology.

ovviamente acquisterò i wd red.

però volendo fare il raid1, che a quanto ho capito mi fa la copia identica dell hdd, quindi se ho 1tb di hhd più 1tb di hhd vedrò solo 1tb e l'altro è la copia esatta del primo.

ho capito bene? li ci staranno documenti importati da non perdere!

è la scelta giusta che posso fare?

ma il massimo degli hdd è solo 4tb?
Immagine

Avatar utente
Uno_qualunque
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 12 lug 2010 09:32
Messaggi: 3267

Top

Corretto, se lo metti in RAID 1 "perdi" metà dello spazio perché tutto è duplicato e tu, correttamente vedi come se fosse un solo disco da 1Tb.
Fate il backup, fate il backup, ricordate di fare il backup, non dimenticate di fare il backup.

"Il backup è quella cosa che andava fatta prima" (antico proverbio cinese)

veracinho
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 09 gen 2014 10:23
Messaggi: 54

Top

però ho visto che hdd con spazio maggiore di 4tb non ci sono.

e se li devo riversare il muletto piu tutti dati sensibili credo siano pochi...

uff.

che fare?

opinioni sul nas 2bay play?

consigliate altro?
Immagine

Rispondi

Torna a “Networking”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti