Il mio streaming foto, chiude

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17947
Località: Torino

Top

Il giorno 26 luglio, il servizio de Il mio streaming foto chiuderà.

Dal giorno 26 giugno verranno interrotti i caricamenti sul servizio.

In sostanza mi hanno fottuto :D

La comodità di trovarsi in Foto le fotografie che si scattavano con iPhone cesserà e bisognerà nuovamente scaricarsi a mano le fotografie collegando l'iPhone al Mac.

Beh, questo a meno che non si utilizzi la sincronizzazione (a pagamento) degli album, ovviamente. A pagamento perché lo streaming foto non intaccava i 5 Gb, mentre la sincronizzazione con Foto si, quindi sarà obbligatorio acquistare spazio iCloud, bella mossa!

Sono sempre più convinto di mandare affa la mela :evil: e di passare a Linux (o derivate)
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6239

Top

Scialla ha scritto:
lun, 29 mag 2023 08:36
quindi sarà obbligatorio acquistare spazio iCloud,
Non si può fare con qualche cloud gratuito?
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17947
Località: Torino

Top

Non esiste Cloud che ti dia la possibilità di sincronizzare le foto tra più dispositivi, così come fa (faceva) Apple.

In giro ne parlano come se avessero tolto un servizio doppio, inutile, tanto lo fà già foto...
Avranno una libreria foto di 1 Gb, oppure pagheranno un abbonamento ad Apple per qualche Tb di dati su iCloud.

Il bello dello streaming foto era che ti sincronizzava gli ultimi 30gg su tutti i device collegati all'account MA, dopo i 30gg, le foto venivano cancellate e non occupavano spazio sul Cloud (e te le ritrovavi già scaricate su Foto sul Mac, te ne potevi dimenticare). Ora, con foto (volutamente minuscolo :D), è sempre tutto online. Si è quindi costretti a pagare se si vuole la comodità di prima. la mia libreria di foto è oltre i 100 Gb, non ci sta sui 5Gb gratuiti... bella mossa..
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63047
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Una volta all'anno collego l'iPhone con il cavo e scarico il rullino dell'anno precedente.
Ogni giorno si avvia il backup sul Mac senza cavo (in automatico con il Wi-Fi).
Non mi sono mai abituato alle comodità "gratuite" perché poi diventano una dipendenza.

Materiale vecchio che voglio tenere sull'iPhone lo faccio con Dropbox e Drive di Google, senza esagerare.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5322

Top

fragrua ha scritto:
lun, 29 mag 2023 10:41
... Ogni giorno si avvia il backup sul Mac senza cavo (in automatico con il Wi-Fi).
Anche io lo faccio ogni giorno sul Mac tramite wi-fi, ma lo faccio partire manualmente.
Non ricordo, come si fa a farlo partire automaticamente? ....
Forse io non posso farlo perché il backup automatico dell'iPhone me lo fa su iCloud, una volta al giorno quando è collegato alla rete elettrica ed al wi-fi.

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 17947
Località: Torino

Top

fragrua ha scritto:
lun, 29 mag 2023 10:41
Ogni giorno si avvia il backup sul Mac senza cavo (in automatico con il Wi-Fi).
Con questo presumo ti riferisci a iTunes e non a Foto; non mi risulta si possa fare backup delle foto in automatico (se non con my streaming foto)

Il backup su iTunes non mi interessa, serve solo a fottersi un sacco di Gb su HD e non serve a nulla; le cose importanti sono già sincronizzate su iCloud
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Rispondi

Torna a “Software”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: trendiction [Bot] e 10 ospiti