iMac non va più in stop [RISOLTO]

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

jek
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 16 ago 2011 16:27
Messaggi: 69

Top

E' toccato anche a me! :D

Dico questo, perchè mi pare che sia un problema comune a molti .... e con questo ho scoperto un altro "punto debole" del mac: 1) i permessi che vanno spesso riparati e 2) ogni tanto che non va in stop :roll:

Allora .... leggendo altri post, vi dico cosa ho fatto: ho controllato le periferiche attaccate (stampante, hard disk) poi ho spento il mac, staccato la spina, lasciato riposare per qualche minuto e poi riacceso, ho riavviato ma ancora non va automaticamente in stop ... se lo metto in stop dalla mela o con la combinazioni di tasti Alt+Cmd+ espelli allora sì funziona (ma con un ritardo di circa 10-15 secondi, prima invece era immediato) mentre automaticamente non va più in stop.

Che soluzioni mi suggerite?

Queste le impostazioni
Immagine
Ultima modifica di jek il dom, 22 gen 2012 00:46, modificato 1 volta in totale.
 iMac 27" QuadCore i7 8 Gb (64 bit);  iPhone 4 32 Gb;  iPod nano 8 Gb (5° generazione);  iPod nano 4 Gb (3° generazione) ...  in continua espansione

iMatz
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Iscritto il: lun, 09 gen 2012 15:06
Messaggi: 157

Top

Eheh... auguri! Io sono andato avanti più di un anno per risolvere il mio problema di stop, inverso dal tuo perchè nel mio caso impiegava almeno 20 secondi per riprendersi dallo stop...
Attualmente ho 3 mac come vedi dalla mia firma. Hanno tutti gli stessi programmi installati e più o meno ci faccio le stesse cose... l'unica differenza è che sull'iMac 27", quello dove ho avuto il problema, ho utilizzato tanto per provare iDefrag e i problemi sono iniziati proprio da quel momento.
Non voglio dire che al 100% la causa sia quello, però, adesso che ho appena inizializzato, di sicuro non lo userò più!

Se il problema si farà risentire di sicuro vi avvertirò un pò per togliere le colpe a iDefrag! XD
 iMac 27" i5  MacBook Pro 15" i5  MacBook Air 11" i5  iPhone 6 Plus 64GB  iPad 3 64GB 4G  iPad Mini 32GB  iPad 16GB  iPod Video 30GB 
PC Intel i7 4790KNoctuaNH-D14AsusMaximusVII HeroAsus Titan XCorsairVengeanceProRed 16GB DDR3 2666CorsairSSD128GB SerieForceGS+WD1T Raid0Corsair850WWindows10Pro
Android GoogleGalaxyNexusXperia Z3 TabletCompact

Avatar utente
baitels
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: dom, 23 ott 2011 15:29
Messaggi: 46
Località: Bergamo

Top

Da qualche giorno ho anch'io lo stesso identico problema di jek
La vita è questa. Niente è facile e nulla è impossibile.

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31423
Località: Sicilia

Top

In condizioni normali capita quando ci sono dei sottoprocessi che restano attivi in background anche quando tutte o quasi le applicazioni sono chiuse.

Naturalmente non semplice capire subito quali possano essere.

Per caso hai Skype sempre aperto?

jek
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 16 ago 2011 16:27
Messaggi: 69

Top

Dopo il primo post "incoraggiante" finalmente qualche idea per giungere alla soluzione. :shock:

Allora, Kernel Panic, ... non uso Skype.... però non c'è proprio un modo per vedere quali programmi sono attivi in background?
 iMac 27" QuadCore i7 8 Gb (64 bit);  iPhone 4 32 Gb;  iPod nano 8 Gb (5° generazione);  iPod nano 4 Gb (3° generazione) ...  in continua espansione

Avatar utente
sergiotamborini
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 dic 2011 22:20
Messaggi: 866
Località: Capovalle (BS)

Top

Contatta:
Kernel Panic ha scritto:Per caso hai Skype sempre aperto?
Ho notato che anche quicktime incide su questo.
Sergio Tamborini
Responsabile area sviluppo software
http://www.system-i.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
baitels
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: dom, 23 ott 2011 15:29
Messaggi: 46
Località: Bergamo

Top

Ragazzi io avevo aperto una discussione anche con gli amici di intotheapple, queste sono le operazioni che ho fatto:
ho provato a scollegare tutte le periferiche, a rimettere i suoi banchi di memoria originali, reset PRAM NVRAM (SMC) ho persino provato a riformattare e anche solo con la suite di base senza avere installato niente altro il problema persiste.
Ho notato che il problema c'è solo quando effetuo il login, se invece rimane nella finestra iniziale per intenderci la pagina con la lista utenti, (io non effetuo il login automatico) li lo stop funziona regolarmente anche in automatico.
La vita è questa. Niente è facile e nulla è impossibile.

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31423
Località: Sicilia

Top

Hai provato ad eliminare il file delle preferenze com.apple.PowerManagement.plist … ?

Su Snow Leopard si trova alla fine del percorso Macintosh HD/Libreria/Preferences/SystemConfiguration … dopo devi riavviare.

Avatar utente
Zen
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 14 gen 2012 01:24
Messaggi: 2435

Top

1) i permessi che vanno spesso riparati
Mica tanto vero, anzi ironicamente avevo letto che alcuni erano contrari a questa pratica :D. Comunque risolvono molto raramente i problemi, ma dato che è facile da eseguire e si presuppone che non crei danni la consigliano in molti come prima operazione per la risoluzione di un problema.
non uso Skype.... però non c'è proprio un modo per vedere quali programmi sono attivi in background?
Con monitor di sistema (usa spotilight).

Prima di tutto fai un reset della pram e del SMC. Trovi come fare sulla documentazione di Apple. In genere il secondo risolve, nel caso non lo faccia, puoi caricare uno screenshot di preferenze di sistema->utenti e gruppi->elementi login? Sono i programmi che si avviano automaticamente quando fai il login.

Usi LittleSnitch? Pare che un update abbia risolto questo problema causato da lui. È facile che siano programmi del genere, magari non aggiornati, che causano l'insorgere del problema.

jek
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 16 ago 2011 16:27
Messaggi: 69

Top

Fatto reset il reset della PRAM e del SMC.
Elementi login: nessuno!
Non uso LittleSnitch.

Il problema non si è ancora risolto. :(
 iMac 27" QuadCore i7 8 Gb (64 bit);  iPhone 4 32 Gb;  iPod nano 8 Gb (5° generazione);  iPod nano 4 Gb (3° generazione) ...  in continua espansione

Avatar utente
Zen
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 14 gen 2012 01:24
Messaggi: 2435

Top

Crea un nuovo utente di prova e vedi se anche con quello non va in stop.

jek
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 16 ago 2011 16:27
Messaggi: 69

Top

Zen ha scritto:Crea un nuovo utente di prova e vedi se anche con quello non va in stop.
Ho già un altro utente e non va automaticamente in stop neanche con quello, mentre se lo metto io in stop, con qualsiasi utente, (dalla mela) va in stop dopo circa 15 secondi.
 iMac 27" QuadCore i7 8 Gb (64 bit);  iPhone 4 32 Gb;  iPod nano 8 Gb (5° generazione);  iPod nano 4 Gb (3° generazione) ...  in continua espansione

jek
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 16 ago 2011 16:27
Messaggi: 69

Top

PROBLEMA RISOLTO!!! :lol:

Si trattava della stampante! :evil:

In pratica, qualche giorno fa avevo abilitato la stampante HP a ricevere fax (che stupido a non averci pensato prima :oops: ) e rispondendo ad un altro 3D nel forum che chiedeva su quasta stampante mi sono ricordato di verificare; ho eliminato l'opzione ricevi fax, ho riavviato e il Mac è ritornato ad andare automaticamente in stop come prima. Ho provato anche a mandarlo in stop con la scelta dalla mela e ci mette solo un secondo!

Insomma tutto mi sembra ritornato alla perfezione, in caso contrario (spero no) vi terrò aggiornati.
 iMac 27" QuadCore i7 8 Gb (64 bit);  iPhone 4 32 Gb;  iPod nano 8 Gb (5° generazione);  iPod nano 4 Gb (3° generazione) ...  in continua espansione

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63032
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
"Stavamo" per arrenderci!
:D
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

macfly
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: mar, 31 gen 2012 01:03
Messaggi: 1

Top

Ciao a tutti, mi presento postando subito un problema e sperando in un vostro aiuto

Non chiedetemi da quando di preciso, ma mi sono accorto da qualche giorno che il mio Macbook Pro non va più in stop da solo impostando un tempo da risparmio energia.
Ho letto in questo forum alcune soluzioni e vi dico quelle che ho provato, senza risultati:

a) Da utente ospite: niente.
b) Eliminando i file powermanagement.plist e autowake.plist
c) togliendo l'attivazione dello screensaver

Ho letto inoltre che il problema può dipendere anche dall'ultimo aggiornamento di Lion 10.7.2.

Attendo una vostra risposta e vi ringrazio in anticipo :)

Rispondi

Torna a “Software”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti